Azienda Agricola Raffaele Barbato 1907 Via Nuova, 18 Frattaminore (NA) Telefono: 339 669 0972 di Antonella Amodio La Cantina Barbato 1907 affonda le sue radici nella metà dell’Ottocento a [...]
di Tonia Credendino Michela Adriano, giovane vignaiola determinata, racconta la storia della propria famiglia e della Cantina Adriano Marco e Vittorio, dove i vigneti tra Barbaresco e Alta Langa [...]
“È il mercato, bellezza.” No. Non lo è. Non sempre. Non nel vino. O almeno, non del tutto. E se lo è, non è detto che sia un bene. Il mercato non è sempre bello: è anche cieco, [...]
Dopo mesi di ordinaria amministrazione, è tornato l’ottimismo del ministro Lollobrigida in tutto il suo vigore. L’occasione è stata l’iniziativa ‘3 anni di governo, 3 anni di [...]
di Monica Bianciardi Nel bel contesto del ristorante Borgo San Iacopo, in pieno centro cittadino a Firenze la storica cantina Tedeschi che da secoli testimonia una lunga tradizione vitivinicola, [...]
Il libro "La moglie del monaco" e il Provolone del monaco DopIl 14 ottobre scorso, nel meraviglioso scenario della cantina 'Abbazia di Crapolla' c'è stata la prima presentazione di un [...]
di Luciano Pignataro Torniamo all’assaggio di questo rosso che nasce sul bordo del vulcano spento degli Astroni dentro Napoli. Dopo tre anni siamo nel pieno della sua maturità: [...]
L’enologo Fabio Mecca, quarta generazione aziendale e la famiglia Tommasi festeggiano il primo secolo di vita di Paternoster con una verticale dello storico Don Anselmo e la presentazione [...]
Oltre il bianco, oltre le macerazioni, c’è nel vino uno stile unico, che nel tempo è diventato indispensabile nella mia cantina: il vino ossidativo. Un liquido complesso, a volte non [...]
Non sono il più grande fan del Lambrusco nella sua veste più classica ma devo ammettere che la versione rosato frizzante – che recentemente ha rilanciato un po’ questi vitigni – non [...]
In un momento in cui la ristorazione cerca disperatamente nuovi format con cui provare a porre rimedio alla crisi che attanaglia il settore da più fronti, per molti la soluzione è nella [...]
Oltre ad essere il mese delle World Series di baseball, ottobre è anche il mese della presentazione delle due maggiori guide dei vini italiane: Vini d’Italia del Gambero Rosso e Slow Wine di [...]
Conservare i semi di pomodoro è un gesto semplice ma prezioso per chi vuole tramandare le proprie varietà preferite di stagione in stagione. Si tratta di una pratica alla portata di tutti e [...]
di Marco Colabraro e Giorgio Michieletto Se un giovedì sera decidi di fare un’ora di auto per una degustazione un motivo c’è. Siamo a Como al Pontificio Collegio Gallio: un [...]
Curiosa la tendenza su vini e cocktail in lattina, di cui si parla tanto in questo periodo. La cultura del bere, tradizionalmente dominata dalla birra, sta assistendo a una significativa [...]
Come sarà il mondo del vino tra 20 anni nessuno lo sa. Crisi dei consumi, salutismo, demonizzazione dell’alcol e diminuzione del potere d’acquisto sono sotto gli occhi di tutti. Ma [...]
Prova la mia marmellata salata di castagne, una variante geniale, deliziosa e da utilizzare in cucina come e quando vuoi: vedrai che sapore esclusivo! Solitamente siamo abituati a pensare a [...]
di Titti dell’Erba Certe storie non si scrivono solo con l’inchiostro, ma si scolpiscono nel tempo con la passione, il coraggio e la fedeltà a una terra. È la storia di Leone de [...]
di Titti Dell’Erba Certe storie non si scrivono solo con l’inchiostro, ma si scolpiscono nel tempo con la passione, il coraggio e la fedeltà a una terra. È la storia di Leone de [...]
di Luca Matarazzo Una verticale unica del celebre Trebium di Filippo Antonelli – cantina Antonelli San Marco – e l’annata in commercio del Vigna Tonda per raccontare la storia del [...]
Ogni volta che intercetto RSI Info, il primo fotogramma nella mia mente è un flash de Gli Svizzeri di Aldo, Giovanni e Giacomo che poi passa subito. Il secondo pensiero è che tendenzialmente [...]
Nel 1925 a Roma c’è il Giubileo con Papa Pio XI, in Inghilterra viene inventata la televisione, si registra per la prima volta su disco un’orchestra sinfonica negli USA, Mussolini [...]
In soli due sorsi, l’enorme gruppo enoico francese Castel si è bevuto Tannico, la piattaforma italiana di e-commerce per alcolici. Due sorsi perché questa vera e propria istituzione [...]
La vendemmia 2025 di Tenute Navarra si è chiusa con risultati eccellenti, confermando la straordinaria vocazione vitivinicola del territorio di Butera, nel cuore della Sicilia. Grazie a un [...]
di Luciano Pignataro Antonio e Amedeo Moretti e Cristina Mercuri tengono la degustazione nella bella cantina di Feudo Maccari. Prima dell’arrivo di Antonio Moretti quasi non c’era uva grillo [...]