Abbiamo intercettato su Facebook questo interessante report scritto da Marco Scarpa su una degustazione che si è tenuta ad Ein Prosit, in quel di Udine, qualche giorno fa e dedicata ai [...]
Il burro aromatizzato è una preparazione semplice ma raffinata che nasce dall’unione del burro con erbe, spezie, agrumi, frutta secca o altri ingredienti capaci di esaltarne il gusto. Si [...]
Tra le manifestazioni enologiche nel territorio del Chianti Classico, la prima – e forse quella che ha fatto da apripista a tutte le altre – è indubbiamente Vino al Vino a Panzano in [...]
Dopo Lorenzo Il Magnifico c’è sempre Savonarola. Dobbiamo vergognarci di bere Chardonnay perché non era l’uva del nonno? O perché è realizzato in barrique e non in qualche anfora di nave [...]
La cantina Terlan rappresenta una delle realtà più affascinanti dell’Alto Adige, dove i vignaioli hanno saputo trasformare un handicap geologico in un punto di forza assoluto. [...]
Non è un gran momento per i vini rossi, figurarsi per i rossi del sud. Bianchi e bollicine crescono nei favori, la corsa alla spumantizzazione di qualsiasi varietale non si è ancora fermata e [...]
Per scegliere un Nord da portare alla manifestazione annuale di San Casciano Classico (l’associazione delle aziende del Chianti Classico che ricadono nell’omonimo comune), Antonio [...]
Podere La Regola -storica azienda della Costa Toscana, nel Comune di Riparbella in Val di Cecina a pochi chilometri a nord di Bolgheri – grazie al progetto di Fabio Cordella The Wines of [...]
Al momento delle nomine dei Maestri dell’arte della cucina italiana, il riconoscimento governativo fortissimamente voluto dal Ministro Lollobrigida per omaggiare le personalità più in vista [...]
Domenica 2 febbraio, mattina. C’è il sole ed è una seccatura. Sabato ha piovuto per tutto il giorno e confidavo fortemente (forteforte) nella pioggia anche per la domenica. Invece no: sole. [...]
Se sei un amante del sangiovese è quasi impossibile che non ti sia mai imbattuto nel nome di Giulio Gambelli. Winemaker, maestro assaggiatore, “lucidatore di vini” (cit. Burton [...]
Alto, di snella corporatura, azzimato, calvo, una folta barba bianca: così si presenta Luca Maroni, il Robert Parker di Formello. La sua biografia (rimasta aggiornata al 2016 sul suo sito) [...]
I “matti” del pinot nero toscano dell’Appennino si sono ritrovati lo scorso 13 gennaio in quel di Scarperia insieme al collega Fabio Pracchia per fare il punto su questo [...]
Accantonato il passabile vino di Gerri Scotti, urgeva la doverosa Prova d’assaggio delle etichette firmate da Bruno Vespa. Chiunque legga Dissapore comprenderà l’impellenza di testare il [...]
Oggi preparo un rustico sfizioso che sembra una crostata, ma non ho bisogno della frolla: base friabile, ripieno cremoso e filante, che spettacolo! Per una volta lasciamo perdere i soliti menu [...]
35 bottiglie di Rodano bevute in 365 giorni. Un piccolo record personale che testimonia quanto il mio invaghimento per questo territorio sia tutt’altro che passeggero. Ennesima zona [...]
E anche la terza inchiesta di Report sul vino é andata. Dopo la prima inchiesta di dicembre 2023 e quella dello scorso febbraio, anche la terza onda del programma di [...]
Antonello Cioffi, patron della rinomata pizzeria La Piedigrotta a Varese, è una figura carismatica e innovativa nel mondo della pizza gourmet. Con radici saldamente ancorate nella tradizione, [...]
Antonello Cioffi, patron della rinomata pizzeria La Piedigrotta a Varese, è una figura carismatica e innovativa nel mondo della pizza gourmet. Con radici saldamente ancorate nella tradizione, [...]
Simone Isoli è nato e cresciuto nel ristorante di famiglia nella profonda pianura veronese per poi laurearsi a Trento, in Storia dell’arte prima e in Lettere poi. Solo a quel punto è [...]
[...]
L’indipendenza è stupefacente. Recita così il cartello posto sulla strada che porta a San Patrignano, la comunità situata sulle colline di Coriano (provincia di Rimini), che da oltre 45 [...]
Si è tenuta lo scorso 10 novembre, presso il castello di Grinzane Cavour, la venticinquesima edizione dell’asta mondiale del tartufo d’Alba: un evento che ha visto collegamenti [...]
C’è il mondo del vino e poi c’è un universo parallelo chiamato Toscana dove mi perdo come Major Tom in Space Oddity. Eppure, a dispetto di percezioni ed apparenze, la Toscana rappresenta [...]