“Nel blu dipinto di blu” e “Meraviglioso” chi non ha mai canticchiato queste due celebri canzoni? È così che Polignano a Mare, quel piccolo lembo CLAMOROSO di terra [...]
di Antonio Di Spirito Dalla zona del Soave, a nord del comune di Colognola ai Colli, l’azienda Sartori produce un vino bianco molto particolare: da un singolo vigneto di Garganega, varietà [...]
Non voglio morire lasciando le mie amate bottiglie a parenti ignoranti o peggio ancora a voi buongustai affinché godiate del frutto delle mie selezioni sulle ceneri ancora calde. E poi che [...]
Alla Corte dei Bicchi è albergo ristorante nato in un’antica casa padronale, completamente ristrutturata. La sala del ristorante è suddivisa in diverse salette tra cui la veranda che si [...]
Giudicare cinquecento vini in due giorni non è semplice ma quando si tratta di vini con personalità e storia è fattibile e gratificante. Suddivisi in commissione con non più di 80-90 vini [...]
La buona notizia è che c’è un nuovo birrificio in città. Forse è perfino più rilevante che, in piena pandemia, qualcuno abbia avuto tanto pelo sullo stomaco da imbarcarsi in [...]
Olio su Tavola ha due volti: un interessante connubio tra una galleria d’arte Contemporanea e un ristorante gourmet, nel cuore del meraviglioso centro storico di Lucca. Il locale offre un [...]
Per quanto la vita sia sempre più complessa e noi esseri umani via via più tecnologici, il ciclo delle stagioni continuerà a influenzarci e i piaceri semplici a sorprenderci. Le serate [...]
Al via un grande evento: Tra le vigne del Custoza, per festeggiare i 50 anni dalla DOC. Il 6 Giugno le cantine saranno aperte al pubblico. Una perfetta occasione sia per visitatori che per i [...]
Se volete bere davvero ecologico oggi non dovreste bere vino che da un lattina: considerando che il 75% dell’alluminio mai prodotto è ancora in circolazione e che l’alluminio prodotto [...]
“Sangiovese” e “Visparola” sono i capostipiti della famiglia dei vitigni italiani: lo rivela uno studio genetico del germoplasma viticolo svolto da otto istituzioni [...]
Penso spesso al vino ed appena ho del tempo libero cerco volentieri qualche bottiglia da acquistare. Le compro nelle enoteche di mia fiducia dove nel tempo si è instaurato un rapporto di stima [...]
Anche Zai ha deciso di lanciare il suo vino in lattina grazie alla nuova linea biologica e vegana. La cantina veronese di Zona Altamente Innovativa ha deciso di provare a produrre vino in [...]
Wine Spectator assegna 91 punti al Custoza dell’azienda di Sommacampagna che si aggiudica anche il plauso di James Suckling e di Tom Hyland di Forbes Wine Spectator attribuisce 91 punti al [...]
Wine Spectator assegna 91 punti al Custoza dell’azienda di Sommacampagna, che si aggiudica anche il plauso di James Suckling e di Tom Hyland di Forbes Wine Spectator attribuisce 91 punti [...]
I migliori orange wine? Secondo i detrattori non sono malaccio, ma dare direttamente fuoco ai propri soldi è molto più scenografico. Noi al contrario li amiamo e li discutiamo tanto. Cosa [...]
Il Magma vulcanico si è divertito a Soave e oggi sono i ragazzi terribili della nuova generazione Matteo, Luca e Alessio, figli di Stefano Inama, a divertirsi nelle loro vigne producendo [...]
Nuovo sito e nuovo logo per il Consorzio di Tutela, che rinnova la sua immagine e punta sulle peculiarità dei vini vulcanici da uva Garganega Il Consorzio Tutela Vini Gambellara rinfresca la [...]
Nuovo sito e nuovo logo per il Consorzio di Tutela, che rinnova la sua immagine e punta sulle peculiarità dei vini vulcanici da uva Garganega Il Consorzio Tutela Vini Gambellara rinfresca la [...]
Aperto il negozio a Cassano Magnago, investimenti e nuove produzioni in arrivo a Colli Morenici: parte dalla Lombardia la strategia di rilancio della cooperativa Cantina Valpantena accellera [...]
Dall’anima vulcanica del Cru Pigno a quella calcarea del Cru Tenda. Dopo il Perinato il nuovo vino giannitessari punta sull’identità classica della denominazione [...]
In occasione del Trittico Vitivinicolo di Veneto Agricoltura i due Consorzi hanno parlato delle previsioni vendemmiali, favorevoli per le uve autoctone e tardive come Tai Rosso e Garganega Si [...]
Stavo sfogliando un bellissimo libro sulla cucina tipica veronese quando mi è tornata alla mente una bellissima serata, vissuta qualche anno fa, in compagnia di Leopoldo Ramponi nel suo storico [...]
Il Grand Hotel Et De Milan aprí i battenti il 23 maggio 1863 e fin da subito si dimostró anticipatore dei tempi nell’attento servizio dei suoi ospiti, in quanto unica struttura in città [...]
È Pasqua, noi siamo sempre chiusi in casa e nel frattempo è arrivata la primavera. Ah, non ve n’eravate accorti? Ci pensiamo noi a ricordarvelo, con 17 ricette vegane per festeggiare in [...]