Le previsioni per la campagna viticola 2025 in Italia indicano condizioni climatiche variabili da nord a sud, ma generalmente favorevoli, con alcune differenze regionali nel ciclo vegetativo, [...]
Vi ricordate cosa succedeva poco tempo fa: il vino veniva difeso a spada tratta contro le nuove tendenze no-low alcohol, con il ministro Lollobrigida che infine aprì a questa tendenza, non [...]
Forse il confine fra Italia e Slovenia è uno dei più belli del mondo: parla di guerra, di sangue, di stragi di civili, ma anche di intelligenza umana che può trasformare la diversità in [...]
Tanto tuonò che piovve, il primo agosto è il giorno fatidico in cui i nuovi dazi voluti dall’amministrazione Trump entrano in vigore, dopo una lunghe e spregiudicate negoziazioni che hanno [...]
di Carlo Macchi Non è la prima volta che Robert Princic, deus ex machina di Gradis’ciutta, tira fuori dalla cantina vecchie annate a raffica. Lo fece lo scorso anno con il Pinot Grigio e lo [...]
L’aperitivo estivo è il momento a cui gli italiani non rinunciano. Quando il sole inizia a scaldare le giornate e le serate si fanno più lunghe, godersi un aperitivo estivo all’italiana [...]
Pinot Grigio DOC delle Venezie ancora protagonista nel panorama vitivinicolo italiano ed estero. Le misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2025 sono state ufficialmente approvate [...]
La Casatella Trevigiana DOP merita un posto di rilievo tra le eccellenze casearie italiane per vari motivi. Per essere espressione della vocazione agricola di uno specifico territorio, ovvero [...]
GORIZIA OSPITA CON UNA SERATA DEDICATA AL TOCAI/FRIULANO LA TAPPA FINALE Gran Friulano a Gorizia con Le Città del Vino FVG che propongono il gran finale delle GRANDI VERTICALI in collaborazione [...]
Se ti piace la sangria devi assolutamente provare questa versione estiva: finisce subito ogni volta che la faccio! Con l’arrivo dell’estate cresce la voglia di andare in vacanza e di [...]
Ci sono luoghi che più che ristoranti sembrano sospensioni dal mondo. Bolle rarefatte dove ogni dettaglio è pensato per lasciare traccia, più ancora che stupire. L’Olivo, due stelle [...]
Un ironico karma è atterrato con un Boeing 737-800 giallo e blu sulla cassa del ristorante Luvida di Navan, 50 chilometri a nord di Dublino. Il locale, dove questo mese ha cenato l’AD di [...]
USA e UE continuano a giocare a “rilancia il dazio”, con tutte le conseguenze – attuali e future – del caso. Dopo la minaccia trumpiana di imporre una tassa del 200% sul vino europeo, [...]
Pinot grigio di Vie di Romans trionfa a Wine Paris. Nella foto di pochi mesi fa Gianfranco Gallo, enologo e manager di Vie di Romans ci raccontava e illustrava proprio il suo Pinot grigio in uno [...]
San Valentino 2025 è l’occasione perfetta per celebrare l’amore con un brindisi speciale. Che si tratti di una cena a lume di candela, di un regalo raffinato o di un momento da condividere, [...]
Crackers alle erbe di Provenza Spesso, per la cena del venerdì preparo un tagliere di formaggi, ci aggiungo frutta secca, insalata e crackers fatti da me. In questo modo la cena è allegra e [...]
LE CITTÀ DEL VINO FVG INIZIANO IL 2025CON LA SECONDA EDIZIONE DE LE GRANDI VERTICALIE IL RITORNO DEL COMUNE DI CHIOPRIS VISCONE Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia a quota 40: il [...]
Nell’ultimo anno è tornato sulla scena del vino italiano con una rinnovata verve. E non lo ha fatto con la sua classifica dei migliori vini italiani per il Corriere della Sera – [...]
Over the past year he’s made a comeback on the Italian wine scene with a renewed verve. And he didn’t do it through his ranking of the best Italian wines for Corriere della Sera—in fact, [...]
Uno (stereotipato) vicolo di Napoli nel cuore di San Frediano. Vico del Carmine, in via Pisana 40r, è una pizzeria napoletana nel quartiere di San Frediano. Sì, siamo nel [...]
I vini per Natale più indicati in base alle bontà che mangerai. Un pranzo od una cena hanno quel qualcosa in più se accompagnati dalla migliore scelta possibile in termini di bevande. Vini [...]
Avete mai sentito parlare dello Spritz bianco? Si tratta di una variante del classico coktail che si prepara con pochi ingredienti e che, data la sua gradazione alcolica modesta, può essere [...]
“Dopo le mie vicissitudini, oggi ho ripreso con il mio bar. Dopo un periodo di solitudine, ecco qui il Mocambo tutto in fior. Ora convivo con un’austriaca. Ci siamo comprati un tinello [...]
Uno pensa di sapere tutto del vino, della vite, delle varietà di cultivar. E invece ti giri un attimo ed ecco che prende piede una novità in un mondo apparentemente immutabile. Stiamo parlando [...]
Biga Milano – Pizzeria Contemporanea Via Alessandro Volta, 20 Telefono: +39 02 52801 936 di Antonella Amodio Ricetta di Simone Nicolosi Impasto 800 g farina 0 media forza 200 g [...]