Comprare direttamente dai produttori comporta molteplici vantaggi, tra cui portare in tavola prodotti più freschi, più salubri e fare un gesto che sostiene concretamente il proprio territorio [...]
Ogni settimana Agricola permette di incontrare direttamente produttori e agricoltori del Vallo di Diano. In questo periodo il mercato contadino itinerante si è fermato a Polla nell’area [...]
Agricola consente di fare una vera spesa locale nel Vallo di Diano ogni settimana, entrando in diretto contatto con agricoltori e produttori. In un’area agricola di quasi 30 mila ettari, con [...]
Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano si fermerà a Polla per le prossime settimane, utilizzando l’area mercatale dotata di una struttura coperta e messa a disposizione dal [...]
Stagionali, a km zero, artigianali. Sono queste le caratteristiche che accomunano tutti i prodotti presenti ad Agricola, il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano. Il prossimo [...]
Sarà l’area del mercato a fare da cornice alla tappa in programma sabato 15 ottobre a Polla (SA). Dalle ore 8:30 alle ore 13:30 sarà possibile incontrare gli agricoltori e i produttori di [...]
Si rinnova ogni sabato l’appuntamento con Agricola. Il mercato contadino itinerante l’8 ottobre, dalle ore 8:30 alle ore 13, sarà nel Piazzale della Stazione a Montesano sulla marcellana. [...]
Ottobre si apre con un doppio appuntamento per il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano. Sabato l’appuntamento sarà a Sant’Arsenio, mentre domenica ci si sposterà a Padula, in [...]
L’autunno è arrivato e, mentre si lavora agli orti invernali e alle nuove produzioni, c’è ancora tempo per godersi gli ultimi prodotti estivi. Lo raccontano bene gli agricoltori e i [...]
Dopo una breve pausa il mercato contadino itinerante del GAL Vallo di Diano torna con il suo carico di tipicità e produzioni tradizionali. Il calendario autunnale riprenderà ufficialmente [...]
9 tappe, 4 comuni, 26 aziende, un centinaio di prodotti tipici e locali. Sono questi i numeri che caratterizzano il calendario estivo di Agricola. Il mercato contadino itinerante del Vallo di [...]
“Da due mesi abbiamo riacceso la speranza dell’agricoltura locale, grazie ad un appuntamento settimanale che riunisce le piccole produzioni familiari e punta i riflettori sulla necessità di [...]
Continuano gli appuntamenti con il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano, che torna a Montesano sulla Marcellana, nella frazione Scalo. A differenza delle ultime date ormai serali, [...]
Sabato 30 luglio il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano torna in Piazza Pica a Sant’Arsenio. Questa volta in orario serale, dalle ore 17:30 alle 23, così come si procederà per [...]
Negli anni, oltre 100 editor sono passati di qui e tanta parte del merito è stata del nostro caro Antonio. Che Intravino continuasse tutt’oggi ad attirare forze sempre nuove era uno dei [...]
Non voglio morire lasciando le mie amate bottiglie a parenti ignoranti o peggio ancora a voi buongustai affinché godiate del frutto delle mie selezioni sulle ceneri ancora calde. E poi che [...]
di Marco Bellentani Luigi Pucci è un bel ragazzotto massese che fa di dedizione a famiglia e vigna il suo vessillo. Da sempre, infatti, i Pucci, guidati dal nonno contadino producevano vino [...]
L’aria fredda, il timore del contagio, la coda all’ingresso, la seccatura della mascherina e la sua intermittenza (togli la cera, metti la cera, metti la mascherina, togli la mascherina); ad [...]
Nel bel mezzo del triangolo Porta Venezia-Repubblica-Centrale, esattamente in Via Napo Torriani 3, apre le porte un nuovo Wine Bar dal nome di spirito cosmopolita “Wine Witness”. Sono [...]
di Marco Bellentani Società Agricola Beatrice, rappresenta una sorta di patrimonio storico per la Doc Candia e Colli Apuani, incastonata in un meraviglioso dedalo di colline fronte mare, [...]
Quella del vino dei Castelli Romani e del Frascati in particolare è una saga tormentata, fatta di picchi di eccellenza e baratri di mediocrità, tra boccioni venduti a pochi spiccioli nei [...]
Mercoledì sera, quartiere San Lorenzo, Roma. Seduti a un tavolo di una pizzeria ci sono un oncologo, un sommelier, un tatuatore, un ristoratore e un ministeriale, ovvero il sottoscritto. Pare [...]
Cavicchioli o Cantine Riunite non importa, ma il tetto di 10 euro mi sembrava troppo alto e così son stato sotto i 5. Con 10 euro conto di poterci far rientrare una cena con cotechino, [...]
Vinea Domini è la nuova linea di vini di qualità su cui sta lavorando da qualche anno Gotto D’Oro, storica cantina sociale dei Castelli Romani. Cantina sociale per molti è ancora [...]
Se nella Bassa il flusso perpetuo è quello del leggendario Po, tra le colline di Parma, Piacenza e Reggio Emilia a scorrere sono fiumi di vino DOP. In un territorio relativamente contenuto ma [...]