Non hai mai provato la torta cannolo, è identica al dessert siciliano: non ci crederete, provatela e resterete a bocca aperta, la ricetta è più facile di quanto possiate immaginare. È [...]
Dal Masaf il via libera definitivo al programma di filiera ‘Vitisos – viticoltura sostenibile in terre vulcaniche e argillose-calcaree’. Previsti investimenti per circa [...]
L’ottimismo climatico si costruisce con l’azione, tra buone pratiche e ricerca costante. Lo scopo della ricerca è generare conoscenza e strumenti utili, un bisogno che in agricoltura [...]
Hai mai assaggiato i pici all’etrusca? Si tratta di un primo piatto toscano gustosissimo che devi assolutamente provare. La cucina italiana è ricca di ricette super gustose, capaci di [...]
Il gelato artigianale milanese è lo specchio gastronomico della sua città: se si fa la tara con i grandi nomi che meritano di far parlare di sè l’Italia (e oltre), non c’è grande [...]
Ci sono luoghi in cui il tempo sembra sospeso, dove la natura parla sottovoce e il mare sussurra storie antiche. Bátu è uno di questi. Incastonato tra i profumi della macchia mediterranea e la [...]
di Francesco Raguni Anche quest’anno si è tenuta a Catania la manifestazione enologica dedicata ai piccoli produttori siciliani: Piccolo è bello. L’evento – ideato dalla sommelier Agata [...]
Morbide e deliziose, queste brioche col tuppo le prepari in poche mosse grazie alla ricetta pubblicata da Cristiana Micale, conosciuta su Instagram da quasi 90.000 persone con il nome di [...]
Occhio a come evolvono i cocktail alla spina. La storia di Simone Molè, originario di Modica, è un inno alla determinazione e alla passione autentica. Partito da umili inizi come lavapiatti, [...]
Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli, sono una vera goduria per il palato e puoi prepararli per ogni occasione, la ricetta è [...]
L'articolo Non esiste una ricetta precisa, ma ci sono degli ingredienti che non possono mancare: questo pesto ha tutti i sapori della sua isola proviene da Ricette della Nonna. La preparazione [...]
Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema deliziosa all’interno e tante fragole fresche, mamma che bontà! Io e i miei bimbi adoriamo spesso [...]
Vuoi cucinare una succulenta pasta alla norma filante alla quale non potrai dire di no neppure in estate con 40° fuori? Questa ricetta ti farà leccare i baffi. Pasta alla norma filante, e non [...]
L'articolo Sono i dolci della santa più coraggiosa della Sicilia: come sono e quando si preparano le cassatelle di Sant’Agata proviene da Ricette della Nonna. Le Cassatelle di [...]
Abbiamo macinato parecchi chilometri, ci siamo inerpicati sulla Sila e sull’Aspromonte, fatto il coast to coast sia lungo la jonica che per la strada dei due mari, riscoperto città ed [...]
Le alici fresche puoi farle a beccafico: questa però è la versione catanese, una ricetta facile e deliziosa che conquisterà tutta la famiglia, pochi minuti e le porti in tavola. Se dovete [...]
Immagino che giusto qualche marziano non abbia ben presente il valore sociale del gelato a Roma. Esso è parte della cultura di un romano: rappresenta quella piccola e accessibile quota di [...]
La ricetta dei calamari farciti arriva direttamente dalla mia nonnina siciliana: sono speciali, ripieni e con un sughetto delizioso che li avvolge tutti, vuoi sapere come si fanno? Sono [...]
E’ arrivata l’estate è tempo di mare, montagna e gite fuori porta, scampagnate e giornate con amici e parenti. Un piatto che per non siciliani non può mancare in queste giornate [...]
Questo mese L'Italia nel piatto ha pensato di dedicarla al riso, il cereale in assoluto più consumato dalla popolazione umana, che è alla base della cucina dell'Asia, ma è presente nelle [...]
Il tema di questo mese con le amiche di Italia nel Piatto è dedicato al riso. Spulciando in rete, alla ricerca di una ricetta della tradizione campana, mi sono imbattuta nel più noto Sartù di [...]
di Enrico Malgi Dopo avere recensito pochi giorni fa un Vermentino di Sardegna datato, per par condicio è d’uopo prendere in esame un vino bene invecchiato dell’altra grande isola italiana, [...]
Non si può certo accusare il nostro ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste di non prendere sul serio la sua attività di promotore della qualità del made in [...]
La focaccia dell’estate più vista di Instagram è qui: la prepari con un ingrediente speciale per renderla ancora più buona, se vuoi stupire gli ospiti non puoi assolutamente perdere [...]