Great Taste è il più affidabile programma di accreditamento di prodotti alimentari e bevande del mondo, ideato a Londra nel 1994 da Guild Of Fine Food con l’obiettivo di scoprire, [...]
Sono in molti a sapere che cos’è il Dubai Chocolate, ed ora è giunto il momento di provarlo per chi ancora non lo avesse fatto. Anche perché sta arrivando un agguerrito, nuovo ed [...]
di Laura Guerra Lunedì 8 settembre, dalle ore 11.00, la Certosa di San Lorenzo a Padula si prepara ad accogliere “I Cibi dell’Anima”, la tappa cilentana di Praesentia – Gusto di [...]
Torna anche quest’anno, a Picinisco, il concorso caseario “Pascolo e alpeggio italiano”. Nato con l’obiettivo di valorizzare e premiare i formaggi del territorio nazionale prodotti da [...]
Dal 1 settembre si apre un altro capitolo della nostra storia un capitolo con ricordi che faremo rivivere certamente con un tocco di modernità, il convento nasce anche come gastronomia che era [...]
Dando questa notizia cercheremo di risparmiarci facile umorismo, perché chi ha concepito “La Vie” (“La Vita”), il primo ristorante svizzero allestito all’interno del crematorio [...]
Sardon Run e Sardon Discovery. Nel contesto della Sardon Run, ASD SentieroUNO e Gruppo Flondar annunciano Sardon Discovery, una speciale esperienza serale dedicata a Punta Bratina: tra [...]
A Poggio Moiano, il centro storico si trasforma in un grande salotto all’aperto dove storia, musica e gastronomia si incontrano sotto le stelle. sabato 23 agosto torna “Da Piazzetta a [...]
Gorizia e Nova Gorica sono state scelte quest’anno, insieme, come Capitale Europea della Cultura 2025: una scelta che parla di dialogo tra confini dopo un lungo tempo di divisione e che mette [...]
Terra selvaggia, montuosa e affacciata su un mare turchese, la Corsica custodisce una cucina di carattere, profondamente legata alla natura e alla cultura isolana. Qui, l’incontro tra [...]
In montagna, dove le stagioni fredde si protraggono a lungo e la disponibilità di risorse fresche è limitata, la gastronomia locale si fonda su tre verbi: essiccare, salare e stagionare. Sono [...]
Contro ogni critica – e forse anche contro i pronostici – la duchessa del Sussex torna su Netflix per condividere la gioia del “fatto in casa” (culinario e non), con la seconda stagione [...]
Storia, natura, gastronomia. Località balneare del comune di Bernalda, Metaponto è una delle gemme più preziose della costa ionica lucana ed è pronta a vivere la settimana del Ferragosto. [...]
Letteralmente vaporizzata. Parliamo della candidatura della “Tradizione dello stoccafisso nella cultura e nella gastronomia italiana” a patrimonio Unesco. Avanzata con l’iscrizione il [...]
Pei golosi -e i suoi follower- italiani bisognerà aspettare ancora chissà quanto per un’apertura di Cédric Grolet nostro paese, ma il pasticcere “virale” per eccellenza, tra i più [...]
Mare cristallino, macchia mediterranea e altopiani a perdita d’occhio, migliaia di siti archeologici e tipicità gastronomiche. La Sardegna ha molti volti, basta scegliere con quale dimensione [...]
Il 28 e 29 luglio si è tenuta in Irpinia, in provincia di Avellino, una zona montuosa ricca di colline fertili, la quinta tappa di “Praesentia, Gusto di Campania. Divina”, il format ideato [...]
Il richiamo dell’imprenditoria gastronomica non risparmia nessuno, neanche il velocista italiano di maggiore successo degli ultimi anni. Marcel Jacobs, con una gamba sempre in Italia e [...]
Cottura Pizzeria, Aversa Via Francesco Cilea, 44 Lunedì chiuso. Aperto dalle 19:00 alle 00:00 Telefono: 081 461 2544 di Antonella Amodio Fuori dalle mura del centro storico di Aversa, in via [...]
Nei prossimi mesi Karime López lascerà, per ragioni personali, la guida della Gucci Osteria da Massimo Bottura a Firenze. La notizia, contenuta in queste poche righe e confermataci dal team di [...]
Dopo il successo del primo volume, che ha totalizzato oltre 200 presentazioni ufficiali e più di 100 articoli su testate specializzate e generaliste, a distanza di un anno torna Calici & [...]
Ancora una volta, la Francia ci insegna come si fa a prendere posizione. Poco meno di settanta chef hanno firmato un appello pubblico rivolto in primis ai piani politici di Parigi per chiedere [...]
di Carmen Autuori Le fake news non sono un fatto nuovo in cucina, ma appartengono alla storia della gastronomia. Il pomodoro, ad esempio, arrivato in Europa dopo la conquista degli spagnoli, [...]
Carlos Alcaraz ha perso la finale di Wimbledon contro il nostro Jannik Sinner, ma gli affari non gli vanno comunque male. Numero due del ranking mondiale proprio dietro il campione di San [...]
Brooklyn Beckham, impiegato al momento come cuoco su uno yacht, ha condiviso sui social la sua pasta al pomodoro cucinata con acqua di mare. Scritto ciò, non sappiamo se concentrarci [...]