Il 26 ottobre a Gergei comincia la dodicesima edizione di Saboris Antigus, il festival itinerante sostenuto dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e dalla Regione Sardegna, che coinvolge nove comuni tra Trexenta e Sarcidano. Il festival si snoda per tutto l’autunno, con ultima tappa il 21 dicembre a Mandas.
Al centro dell’edizione 2025 c’è l’uomoSaboris Antigus è un festival che ha saputo portare l’attenzione sulle tradizioni rurali che non si devono perdere: non solo i sapori, le tecniche di cottura e di preparazione, ma anche quella ritual [...leggi]
Pasqua uguale casatiello. Anzi, sarebbe meglio dire Pasquetta perché il casatiello da tradizione si mangia quando “si scioglie la Gloria” e suonano le campane. In tutta Italia e non solo a [...]
Noio volevan savuar l’indiriss de une pizzeria best napoletana qui a Milano. Ecco come potremmo dire fra un paio di mesi al TomTom ed avere come riposta quella che potrebbe bene esser [...]
Nulla ti riconcilia col mondo come il più semplice degli accostamenti: pane e olio. Se poi questa diade già di per sé perfetta prende la forma e il sapore (anzi i mille sapori possibili) [...]
La finale del Campionato Italiano della Pizza nella parte del tabellone Campania vede la sfida tra due autentici “mostri”: Gino Sorbillo e Franco Pepe. Il cuore di Napoli con la [...]
Il casatiello napoletano sta alla tavola di Pasqua come gli struffoli stanno a quella di Natale. Il casatiello è il termometro della gita di Pasquetta nel senso che, a seconda [...]
dal 19 April 2014 su: www.scattidigusto.itCi piace ospitare gli amici. Lo avrete notato in questi mesi. Interventi, post, nuovi panini, chi più ne ha più ne metta. Pensiamo che panino d’autore sia un bel luogo dove accogliere il [...]
Guardando la foto ho subito pensato ad una trasposizione con un altro post (quello sull’alimentazione dei suini…) L’idea di chiamare “insalata”, termine da noi [...]
La guida Michelin 2014 fa discutere, inutile negarlo. Cosa c’è di più succoso di una possibile recensione del ristorante Del Cambio che non ha ancora aperto (L’Espresso docet con [...]
dal 8 November 2013 su: www.scattidigusto.itE’ di nuovo quel periodo dell’anno. Per tutto il 2013 ognuno di noi sgamatoni, o se preferite, piccoli spocchiosi foodie, ha misurato palmo a palmo la penisola per aggiornare la [...]
Ecco che, finalmente, dopo le dure privazioni quaresimali, ritornano sulla tavola i “cibi di grasso” severamente vietati dal Carnevale in poi fino alla celebrazione della resurrezione di [...]
Impossibile non parlarne. Nel senso di farlo oggi dopo una 24 ore in cui la notizia è rimbalzata da un angolo all’altro del pianeta. Facendo diventare la pizza tonda, segnatamente quella [...]
A metà quaresima c’è già chi ha mobilitato la famiglia per preparare la pizza di Pasqua. Cosa volete, su certe cose noi italiani siamo previdenti, leggi abbuffata di Pasqua, specie quando [...]
dal 27 March 2014 su: www.dissapore.comSignori e signore, gastrofighette e gastrostrippati, ebbene sì è ormai Pasqua. Tutte le feste comandate, si sa, sono fonte di grande gioia e colesterolo, quindi che senso ha privarsi della [...]
Per chi è ancora in cerca della ricetta giusta e per chi vuole solo confrontare, per chi vuole un’ideuzza in più e per chi ha già le idee chiare, Milady vi regala, in un post unico, le [...]
Per stuzzicarvi un po’ e per ricordarvi il mio contest vi guido nelle sale del raffinato ristorante Corte dei Civalieri, dove si svolgerà la cena del 24 novembre con premiazione [...]
Meglio che vedere sullo schermo i baffi pungenti di Chef Rubio, c’è solo vedere i baffi pungenti di Chef Rubio che si aggirano per la tua città. Questa settimana Unti e Bisunti si è [...]
Meglio lievito naturale o lievito di birra per l’impasto della pizza? Il lievito di birra è quello contemplato dalla pizza napoletana anche se c’è chi utilizza con successo [...]
Un diluvio di tortani, casatielli, pizze pasquali, pizze di formaggio e chi più ne ha più ne metta. I giorni di Pasqua sono sottolineati dalla presenza della pastiera e del casatiello (la [...]