François Hollande ne boit pas de champagne perché “cosa da ricchi”. La notizia ha fatto già il giro del mondo e con tutto il seguito di commenti, quasi esclusivamente negativi. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Proseguiamo con la classifica dei Blanc de Blancs con le annate dal 2005 al 2009. ANNATA 2005 E’ stato un millesimo di calore ed, a volte, anche di stress. Si riconosce grazie al suo [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Rivini Wine Festival sta procedendo ad ottima velocità, nonostante qualche “intoppo” negli ultimi giorni. Ovviamente chi segue i blogs italiani saprà di cosa stiamo parlando. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Ecco ora la classifica dei puri Chardonnay in versione millesimata, analizzeremo le annate 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008 e 2009. ANNATA 2002 Annata di grande ricchezza e con [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Sta arrivando, alla fine nonostante numerosi intoppi siamo riusciti a portare un wine festival a Ventimiglia: la prima edizione del Rivini International Wine Festival si svolgerà da 11 al 13 [...]
 
                                                                                                                                                
                Quest’anno la rivista francese La Revue du Vin de France dedica la sua annuale classifica, a una tipologia di Champagne che sta crescendo tantissimo, i Blanc de Blancs: ovvero quelli che [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Quest’anno la rivista francese RVF ha compilato la classifica dei migliori Blanc de Blancs per il 2014. La parola Blanc de Blancs non è specialmente legata allo Champagne perché, la [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Ecco una guida veloce, pratica, senza addentrarsi nei particolari, ma che da le nozioni principali a cominciare dalla taglia delle bottiglie. NOME Il nome Champagne è protetto da legge in tutta [...]
 
                                                                                                                                                
                Last Saturday, the organising partners of Rivini, the International Wine Festival of the Riviera met in Ventimiglia (Massimo Sacco, Bradley Mitton, Luca Giovanetti and Giancarlo Orengo). We have [...]
 
                                                                                                                                                
                Devo dire che sono rimasto impressionato dall’etichetta del nuovo prodotto della Roederer. Roederer sono molto avari in quanto alle novità, se non sbaglio l’ultima risale al 1974 [...]
 
                                                                                                                                                
                Non sono molti i vini di Bordeaux che abbracciano l’ideologia biodinamica. I motivi sono tanti: a cominciare dalle bizze del tempo e dall’elevata piovosità che fanno desistere molti [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Ho ricevuto un commento all’articolo 10 motivi per diventare Master Sommelier, ho deciso di pubblicarlo come post. Alcune parti non mi sono molto chiare:e’ indirizzata al delegato= [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                E’ sempre stato uno dei dilemmi dei sommeliers: esiste il bicchiere perfetto? E’ un po come la ricerca del Santo Graal ed anche in questo caso si tratta di una coppa… La più [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                E’ sempre un piacere degustare i vini della maison Ruinart, la più antica azienda dello Champagne. Quest’anno festeggiano i 250 del mitico rosè ed hanno organizzato una cena [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Anche i vini spumanti hanno le loro esigenze. Spesso il superbo bouquet dello Champagne, ad esempio, non viene valorizzato a dovere perché servito in un bicchiere non adatto, troppo stretto e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Polemica sul titolo Master Sommelier. La Court of Master Sommeliers annuncia battaglia contro l’usurpazione del nome da parte di Alma e AIS che hanno iniziato un corso , appunto per [...]
 
                                                                                                                                                
                Sapevo che George Clooney ha scelto la bellissima città di Venezia come luogo delle nozze; ma non mi ero chiesto cosa avessero bevuto. Ebbene la risposta mi arrivata ieri durante una [...]
 
                                                                                                                                                
                La Scozia alla ribalta!!! Il referendum per l’indipendenza ha mobilizzato migliaia di scozzesi e non; a Largo, piccolo villaggio a Nord di Edimburgo, c’era uno scozzese che aveva [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                L’origine dei grandi vini è sempre un argomento che affascina i tutti : perché una terra produce vini eccelsi e l’altra no? C’è un punto comune con i grandi vini del [...]
 
                                                                                                                                                
                L’Italia è il paese dei sommeliers, in quanto numero di diplomati .Ma siamo sicuri che tutti hanno/abbiamo capito cosa significa essere sommelier? Non basta avere un pezzo di carta per [...]
 
                                                                                                                                                
                Il Sangiovese è uno dei vitigni più diffusi in Italia e all’estero, ma le sue origini sono ancora in parte misteriose e discusse. Per tale motivo, ogni documento antico che getta luce su [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Terra di Papi, che qua hanno spostato il loro pontificato dal 1309 al 1377.Naturalmente dove c’erano i pontefici c’era anche il buon vino…infatti il vino di questa zona divenne [...]
 
                                                                                                                                                         
                                                
                Della serie “vino e omicidi “ecco un’altra interessante produzione italiana. Storia un po’ scontata dal classico e timido impiegato di banca ( non con gli eccessi di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Un’ottima occasione di visitare la splendida regione del Trentino ed assaporare piatti e bevande tipiche che hanno fatto di questa terra un must in Italia. Dal 19 al 21 settembre torna lo [...]
 
                                                                                                                                                
                Tutto nasce dall’idea di un giovane imprenditore, Alexandre Cornot: vissuto nella regione dello Champagne grazie alla carriera militare del padre che fu dislocato alla base aerea di Reims. [...]
