Lilith Ristorante, Strada Provinciale Strudà–Vanze km 2, Vernole (LE) 🕰️ Colazione su prenotazione: Sabato e Domenica, ore 9:00–10:30 📞 +39 393 996 2150 🌐 ristorantelilith.it di [...]
Lewis Hamilton in Ferrari è (stato) un caso sportivo e mediatico. Basti pensare che ne abbiamo parlato anche su queste pagine, di solito riservate a tutt’altro mondo, quando si rumoreggiava [...]
“In fondo diventare grandi significa anche imparare a cucinare, far funzionare la lavastoviglie…”. Con queste parole Maria Cosentino, referente della Cooperativa C’era l’Acca, [...]
Quando l’estate arriva con la sua afa e la voglia di vacanze, c’è un momento che segna l’inizio della stagione più attesa: il primo morso di anguria fresca. In Emilia-Romagna questo [...]
L’offerta supera la domanda, e il prezzo del vino rischia di scendere. Una buona notizia? Non per tutti. Il mercato del vino italiano sta andando incontro a una strana crisi: quella della [...]
Frumentario prima a sorpresa nella guida “Pizze in viaggio” di Antonella Amodio Alessandro Santilli in soli due anni ha rivoluzionato la scena della pizza al taglio romana, superando [...]
L’episodio è ormai noto e, anche se il post incriminato è stato rimosso, internet non dimentica, difficilmente perdona e gli screenshot sono girati su un po’ tutte le testate di settore, [...]
Occhio a come evolvono i cocktail alla spina. La storia di Simone Molè, originario di Modica, è un inno alla determinazione e alla passione autentica. Partito da umili inizi come lavapiatti, [...]
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola compie 76 anni e si prepara a regalare un’edizione ricca di eventi, sapori e appuntamenti imperdibili. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, la [...]
MytilusFest, locandina e cozze di BacoliLe cozze di Bacoli, prodotto tipico regionale della Campania, devono il loro gusto salino, la loro alta qualità e le loro particolari [...]
Secondo Pizzarium di Gabriele Bonci. Terza posizione per Campana Pizza In Teglia, a Corigliano Calabro Roma capitale indiscussa della pizza al taglio Frumentario, di Alessandro [...]
Se c’è una cosa che va riconosciuta a questo ministro dell’Agricoltura è sicuramente la coerenza. Mentre il mondo del vino attraversa una crisi epocale e molti attori del settore chiedono [...]
L'Università di Bari ha inventato una pasta che riduce il colesterolo cattivo e riduce alcuni effetti collaterali di determinati farmaci psichiatrici.
Lo avreste mai detto che esiste un frutto vietato per Legge? O meglio: la Legge vieta di portarlo nei luoghi pubblici. Incredibile ma vero. Da sempre ci viene ripetuto che dovremmo mangiare più [...]
Ci armiamo di casco e scudo perché stiamo per imboccare un sentiero spinoso: quello delle tradizioni, tanto difficili da sradicare anche quando opinabili, o anche solo da mettere in [...]
Di pochissimi ristoranti è davvero lecito dire che abbiano davvero fatto una rivoluzione, e il Noma è sicuramente uno di questi. La creatura di René Redzepi ha influenzato talmente tanto la [...]
Le stazioni di sosta mutano, aprendosi negli ultimi anni a un’offerta diversificata firmata anche da grandi nomi della ristorazione italiana (come ALT Stazione del Gusto di Niko Romito), ma [...]
Con i quadrotti al cocco delle monache non sbaglio il dessert. Peccato, però, che rischio di non superare la prova costume! Io che sono una vera golosona ogni anno faccio molta fatica a [...]
Ai quattro formaggi oggi non mangio la pizza, ma la pasta. Già solo il profumo fa venire l’acquolina in bocca, andiamo a scoprire come realizzarla. Le origini di questo piatto non sono [...]
Tra i piatti freddi estivi più iconici della tradizione italiana, la panzanella occupa un posto speciale: semplice, rustica, rinfrescante. Questo piatto toscano a base di pane raffermo e [...]
Dazi, dazi, dazi: la parola che, da una manciata di mesi a questa parte, campeggia su tutte le scrivanie del potere. Compresa quella del ministro Lollobrigida, beninteso; che d’altro canto la [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Mac and cheese, una ricetta leggermente rivisitata Ve lo confesso, per quanto io stimi la cucina degli Stati Uniti al pari di tutte le altre, ho deciso di [...]
In Italia, i gusti di gelato più amati sono quelli tradizionali: i sapori originali e fuori dagli schemi non convincono i consumatori.
Bianca, rossa, verde e nera: l’anguria condivide i colori della bandiera palestinese e per questo, negli anni, è diventata un quieto ma potente simbolo di resistenza, comparendo sempre più [...]
Le mode dominano anche a tavola e ci sono cibi che sono stati addirittura inventati dai social o, comunque, che sono diventati famosi grazie ad essi. Vediamo quali sono e perché non possiamo [...]