Questa è la versione dei classici brownies al cioccolato preparati con il Bimby. I brownies sono dei dolcetti tipici americani a forma quadrata, croccanti fuori e morbidi dentro.Si realizzano [...]
Ed eccomi a pubblicare un'altra ricetta tratta dall'iniziativa Cook my books, anche questa volta è dello chef Ottolenghi, che mi affascina con l'uso delle sue spezie e dei suoi sapori [...]
Una ricetta profumata e originale, realizzata dalla nostra amica foodblogger Barbara, “la panificatrice folle”. Il pesce arrosto è un piatto leggero, equilibrato e semplice che [...]
La vellutata di topinambur e patate è una zuppa semplice da fare che ha come ingrediente principale il topinambur, il tubero noto con il nome di rapa tedesca o carciofo di [...]
di Antonella Amodio Ricetta impasto 1 kg farina 0’ 720 ml di acqua 3 gr lievito di birra fresco 25 gr sale Procedimento (Tenere da parte 100 gr di farina e 50 ml di acqua) Versare [...]
In un viaggio in Altoadige ho visitato un mulino in cui si prepara la farina di grano Korasan (Kamut è un marchio commerciale). Una farina utile per preparare impasti dolci, salati e pasta [...]
Ingredienti per 6 persone: (per l’insalatina di fave fresche) fave fresche (baccello) kg. 2 pomodori insalata san Marzano gr. 500 provola fresca affumicata gr. 250 pancetta [...]
Il compito di far sciogliere un amido, come le patate, in bocca è in realtà abbastanza semplice. L’unica tecnica richiesta è la tostatura in forno con il burro. E non abbiamo nemmeno [...]
Se come me vi piace fare tutto in casa (o quasi tutto) questi ceci sono l'ideale. Sempre se come me preferite cuocervi i legumi da soli, con questo metodo potrete ottimizzare i tempi lunghi che [...]
Oggi propongo un purè di carote saporito, profumato e coloratissimo!La ricetta è di quel grand'uomo di Ottolenghi, ed è tratta dal suo libro Flavours, l'ho conosciuta tramite l'iniziativa [...]
Nasce il Wine Club Loredan Gasparini. Provveditore, Savio e Doge, figure chiave nell’antica Venezia, diventano i livelli di affiliazione di un progetto speciale dove il vino offre [...]
Pappardelle con zucchinette, fiori di zucca e feta E' stata bella, davvero bella, mi riferisco alla mostra di King David (Bowie, of course!) the PASSENGER . Ben 50 fotografie scattate da Andrew [...]
Una ricetta piuttosto elaborata che richiede una certa preparazione, ma i risultati sono assicurati. Il pagro maggiore è un pesce dalla carne soda e dal gusto ricco e delicato, che rientra tra [...]
di Antonella Amodio Impasto 1kg di farina tipo “1” 75 cl acqua 2 grammi di lievito 30 grammi di sale Condimento Fiori di zucca Fior di latte Salame tipo Napoli Ciuffetti di [...]
Per questo nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto vi parleremo di "Aperitivo" e delle ricette tipiche regionali che accompagnano questo momento tanto piacevole e tanto [...]
In questi tempi dominati dagli aumenti delle materie prime il cibo costa sempre di più, ma la cucina economica non è un miraggio. Ancora oggi è possibile cucinare bene riuscendo a [...]
Garganelli con crema di spinaci e ricotta La mia cucina è sempre una fucina e in questo periodo sono particolarmente ispirata. Sarà la primavera, saranno i banchi del mercato pieni di frutta [...]
La Pasqua è passata, i week end lunghi sono purtroppo finiti, qualche giorno di relax più o meno lo abbiamo vissuto: ora è tempo di focalizzare la nostra attenzione su noi stessi, sul nostro [...]
Brioche con carciofini sott'olio e crema di robiolaQuando ricevo regali mangerecci dagli amici ringrazio, of course, successivamente preparo qualche piatto con i prodotti ricevuti e invito gli [...]
Ma come, ti chiederai, una ricetta per il pane e salame? No, lo ammetto, questa ricetta è una scusa per celebrare uno dei più grandi piaceri della vita un bagel fatto in casa con uovo e [...]
di Antonella Amodio 1 kg di farina 00 2 gr di lievito 24 gr sale 650 gr di acqua Procedimento Iniziare versando tutta la farina in una ciotola ed aggiungere solo 500 gr di acqua ed [...]
Bentornati dopo la pausa pasquale! Avete molte colombe, albumi, carni avanzate e uova di Pasqua da riciclare? Be se è così noi di Light and tasty vi daremo qualche idea simpatica per il [...]
Il dolce profumato, che in Romania si prepara a Natale, a Pasqua e per la festa dell’Ascensione, ha bisogno di una notte di lievitazione e di temperature adeguate per riuscire al meglio.A [...]
Garganelli all'uovo, procedimento con tutorial Adoro preparare la pasta all'uovo, mi piace mettere le mani in pasta e viaggiare sulle ali della fantasia per creare tagliatelle, ravioli, [...]
E visto che i calamondini erano tanti e la pianta sta rifiorendo pronta a darmi altri frutti, dopo il liquore di calamondino ecco una ricetta particolare di marmellata. Si dovrebbe chiamare [...]