Una lunga tradizione, 7 cantine per circa 300 mila bottiglie annue La Capitanata brinda al futuro con un calice di spumante metodo classico. È nata l’Associazione Capitanata Spumante Metodo [...]
Come si fanno gli spaghetti alla poverella, un grande classico della cucina italiana: con i giusti ingredienti conquisti di sicuro tutti. Troppo buoni gli spaghetti alla poverella! È la ricetta [...]
L'articolo Viene dalla Puglia uno dei piatti più curiosi d’Italia: conosci gli spaghetti all’assassina? proviene da Ricette della Nonna. Gli spaghetti all’assassina non sono [...]
Pausa pranzo con schiscetta o tappa fissa al bar? Nonostante il pranzo al sacco nei giorni infrasettimanali sia stato in parte sdoganato (per motivi economici, di salute o di scelte alimentari), [...]
Esistono degli eventi, in campo gastronomico, che prendono il sopravvento nella graduatoria della “notiziabilità” giornalistica. Uno di questi, che genera grande attesa, è la notizia che, [...]
di Enrico Malgi Come ho ribadito più volte della Puglia amo tutto quello che tiene in serbo e che riesce costantemente e magnificamente a proporre. Se parliamo della viticoltura penso che ci [...]
La frutta di stagione è sempre la scelta migliore per portare in tavola freschezza, sapore e nutrienti essenziali. Marzo è un mese di transizione, in cui possiamo ancora gustare gli ultimi [...]
Si dice che “una rondine non fa primavera”, ma quando arrivano le prime fave fresche dell’anno non ci sono più dubbi. In genere, si inizia a coglierle a marzo e viene quindi automatico [...]
Il calzone barese è un’altra preparazione perfetta da fare a Carnevale: mio marito è pugliese e ne va matto. Salva subito la ricetta e provala anche tu! Se in alcune regioni [...]
Per immaginare il cioccolato del futuro occorre innanzitutto ipotizzare soluzioni per mantenere una produzione sempre più colpita dai cambiamenti climatici, che causano una riduzione delle [...]
Francesco Aquila, vincitore della decima edizione di Masterchef (annata 2020-2021), aprirà ad aprile il suo primo ristorante a Fiumicino. Lo racconta in esclusiva a Il Gusto, mettendo in luce [...]
di Antonino Siniscalchi Venti finalisti, da Esperti Bartender a Giovanissime Promesse del mondo del Bartending cercheranno di battere la giovanissima pugliese Carmela Tamborra campionessa [...]
Oggi andiamo subito a vedere come si preparano i taralli alle cipolle con una ricetta facilissima che diventerà la vostra preferita in tante circostanze. I tarallini non possono mancare in [...]
Come fare i tarallini pugliesi all’olio d’oliva direttamente a casa: con questa ricetta ti vengono deliziosi, io come li faccio spariscono! I taralli sono una specialità di alcune [...]
La notizia era di quelle in grado di dare una bella scossa alla scena del fine dining italiano (ma di qualsiasi paese a dire la verità): un fuoriclasse assoluto come Martino Ruggieri torna a [...]
Il Carnevale in Italia non è solo maschere e sfilate, ma anche un tripudio di sapori che affondano le radici nelle tradizioni popolari. Ogni regione custodisce ricette secolari, tramandate di [...]
C’è chi parla di “guerra”, ma Al Bano abbassa i toni e usa l’espressione “rapporti incrinati”. È l’aria che tira presso le Tenute Al Bano, resort di proprietà del cantante [...]
Produttori di Manduria celebra il cuore del Salento con un nuovo vino che rende omaggio al territorio: il Susumaniello Santa Gemma. Questo vino si inserisce nella linea Santa Gemma e arricchisce [...]
In una Italia dove tra una collina e l’altra si irrigano diversità, tipicità, specialità non trasferibili altrove questo è un bianco visionario di Marco Mascellani, enologo molto noto [...]
Se non hai mai provato la tiella barese devi farlo subito: basta un solo tegame per conquistare tutti a pranzo e a cena, ecco come si prepara. Ogni Regione italiana, si sa, ha le sue ricette [...]
Restano in Puglia Floriano Pellegrino e Isabella Potì, che poche settimane fa avevano annunciato la chiusura del loro ristorante Bros’, che era riuscito a portare una bellissima stella [...]
Dopo tante speculazioni, Floriano Pellegrino e Isabella Potì confermano che il ristorante stellato Bros si trasferisce ma resta in Puglia però a Martina Franca. Addio quindi a Lecce e lascia [...]
Bastano pochissimi minuti per preparare questo piatto. La ricetta dello chef Ernst Knam è un successone perché unisce semplicità e buon gusto. Moltissime persone amano cucinare. Mettersi ai [...]
di Enrico Malgi Sono molti anni ormai che intrattengo un solido rapporto professionale con aziende vitivinicole pugliesi, oltre che con ristoranti, pizzerie e trattorie territoriali. Questo [...]
di Katia Perrone La marmellata del Pomodoro Quarantino Piccolo incontra la consistenza vellutata della crema pasticciera del dolce salentino per eccellenza, ed un misto di sapori e di saperi dà [...]