Oggi a L'Italia nel piatto si parla di pasta e dei suoi formati. La pasta è il simbolo della cucina italiana, sia essa secca, nei vari formati, che fresca artigianale, ripiena e non [...]
È stato diffuso qualche giorno fa da ISMEA, ente pubblico la cui sigla sta per Istituto di Servizi per il mercato agricolo e alimentare, un ampio report dedicato proprio al mercato del vino in [...]
ΧΤΑΠΟΔΙ ΣΤΙΦΑΔΟ Μια υπέροχη συνταγή που δημιουργήθηκε από την έμπνευση της στιγμής! Ένα μεγάλο [...]
di Marina Betto Due etichette Don Pietro 2016 e Schietto Merlot selezione limitata 2016 per comprendere il significato dei vini di Spadafora perché l’uno è il passato e l’altro rappresenta [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
Pranzare fuori oggi non ha lo stesso significato di ieri. Restrizioni, disposizioni in continuo cambiamento per il settore ristorativo, ma anche una rinnovata voglia di prendersi cura di se [...]
Secondo alcuni esperti, l’eccellenza in un vino si manifesta con il finale, l’allungo, la persistenza, la PAI, in una parola nella sua lunghezza. Ho una personale lista di vini del cuore che [...]
In occasione del Festival di Sanremo 2021, Villa Terzaghi, la scuola di cucina dell’Associazione Maestro Martino presieduta da Carlo Cracco, ha deciso di lanciare un menu d’asporto a [...]
La Puglia delle eccellenze tra novità e conferme Beppe Schino ancora al timone de “la Puglia è servita” E’ una delle regioni che, ormai da anni, conferma una vocazione [...]
Bruno Aversa è chef e patron del ristorante Il Gozzo a Salerno. È coadiuvato dalla moglie Rossella che in questi anni ha affinato un’ottima conoscenza dei vini e cura tutti gli [...]
Lo scetticismo iniziale di fronte alla modalità di assaggio dei campioni della Valpolicella Conference, utilizzando le boccette da 2cl dei francesi di Vinovae, si è dissolto come neve al sole [...]
Cari amici di qb, riprendo a scrivere dopo un periodo troppo "rosso e arancione" e vi racconto di una #nuovaapertura. Un posticino goloso inaugurato a Trieste il 10 di febbraio 2021 in piazza [...]
Gewürztraminer. Profumato, morbido e avvolgente, ma anche inebriante, vivace e piacevolmente sorprendente, il Gewürztraminer è per me uno dei vitigni che meglio rappresenta le [...]
di Gennaro Miele Il vino è una promessa che porta in sé una memoria, è un legame fra due persone che spesso appartengono a differenti generazioni. È tra padre e figlia che una di queste [...]
Fonte: ISTAT Per la terza volta consecutiva in tre anni il vino pugliese (mosto compreso) supera i 10 milioni di ettolitri secondo i dati preliminari ISTAT 2020. Si tratta di un numero [...]
Ha avuto una grande risonanza mediatica il recente ingresso del primo italiano nel prestigioso gruppo dei Master of Wine (MW). “Provenienti da cinque paesi, i nuovi membri di IMW - [...]
#ricettedaleggere. Oggi a fine febbraio, mi regalo e spero di fare un dono gradito anche a voi, alcuni cenni gastronomici di un autore come Ludovico Antonio Muratori. Storico, scrittore, [...]
#ricettedaleggere. Oggi a fine febbraio, a Carnevale ormai archiviato, mi regalo e spero di fare un dono gradito anche a voi, alcuni cenni gastronomici di un autore come Ludovico Antonio [...]
La pasta all’amatriciana è un piatto facile e saporito, ma, come mette in chiaro fin da subito Manuele Baiocchini, richiede alcuni accorgimenti sui passaggi e, soprattutto, non si [...]
Dal gusto unico ed inimitabile alla parmigiana di melanzane non si resiste! E’ proprio la parmigiana di melanzane uno dei classici piatti che prepara mia madre ogni domenica nel periodo in [...]
La pizza bianca è un argomento magico e meraviglioso, e lo sono ancor di più i suoi condimenti. Senza nulla togliere al pomodoro, alimento principe della dieta mediterranea, spesso e [...]
Il mio secondo contributo per la la tavola della Fattoria Consapevole e Solidale, dedicata ai Legumi, è di nuovo un risotto. Amo particolarmente il riso per cui ogni occasione è buona per [...]
Il risotto all’Amarone è una di quelle ricette per stupire i propri ospiti con un primo piatto intrigante, ma facilissimo da realizzare. Per preparare questo risotto infatti non serve [...]
di Marina Betto Fattoria Fibbiano. E’ Matteo Cantoni che presenta i suoi vini da remoto al ristorante Al Ceppo a Roma e nonostante la distanza il suo racconto convince. Trasmette passione e [...]
di Enrico Malgi Dopo avere assaggiato pochi giorni fa il Vibrans, ecco il Lampyris Nero di Troia Vino Biologico Puglia Igt 2015 dell’Azienda Caiaffa di Cerignola. Diciamo che questa è la [...]