Siamo in piena stagione del tartufo, è il momento ideale per parlarne. Almeno fino a dicembre. E pensando al tartufo anche come uno dei più sontuosi e beneauguranti regali di Natale da fare e [...]
Virgilio Pronzati Alle porte del Roero torna il celebre “festival dei mieli” A Sommariva del Bosco, in provincia di Cuneo, ritorna la 17esima edizione di [...]
Pizza con zucchine, pomodorini e stracciata Una calda giornata di agosto. Un giro al mercato di mattina molto presto per scegliere con calma frutta e verdura e non trovare troppa folla e nemmeno [...]
Virgilio Pronzati Domenica 10 settembre il Roero Arneis Docg Cayega torna protagonista della festa di Tenuta Carretta, con un inedito programma dedicato ai cinque sensi Piobesi d’Alba [...]
di Carlo Macchi “Ben” 43 bottiglie totali, le cui uve nascono (prima annata) nell’estrema Val d’Ossola ma che la giovane Ludovica Tedeschi imbottiglia nel Roero. Nebbiolo dal colore [...]
di Simona Paparatto Vinum, la Fiera Nazionale dei vini di Langhe Roero e Monferrato, tenutasi ad Alba (CN) nelle giornate dal 22 al 25 aprile e dal 29 aprile al primo maggio scorsi (giunta alla [...]
di Marina Betto Negli splendidi spazi di Villa Miani a Roma lunedì 22 maggio 50 produttori di Roero DOCG presenteranno i loro vini per una degustazione imperdibile. Il Consorzio di Tutela Roero [...]
Da sempre interpreti del territorio piemontese i Costardi Bros sono inarrestabili. In quel di Torino sotto i portici del salotto di piazza San Carlo – all’interno dello spazio [...]
Virgilio Pronzati BAROLO, BARBARESCO e ROERO …e gli altri volti del Nebbiolo in Piemonte Martedì, 14 marzo 2023 Starhotels President – GENOVA, Corte Lambruschini [...]
Olio Capitale e Mirabilia per l’oleoturismo. L'oleaoturismo si configura come una novità nella proposta di turismo esperienziale a livello nazionale. La sua legislazione data appena al 2022 [...]
di Giulia Gavagnin Grandi Langhe è diventata la manifestazione più importante per assaggiare in anteprima le nuove annate delle DOCG e DOC di Langhe e Roero. Questa è stata la seconda [...]
Bagna Cauda. Bagna sovrana. Il Bagna Cauda Day compie 10 anni! Un traguardo importante che si festeggerà nei due fine settimana del 25, 26, 27 novembre e del 2, 3, 4 dicembre 2022. [...]
Ciao estate per modo di dire. Da agosto e ottobre, per giungere a dicembre, dopo che avrete passato l’estate a gustarvi l’universo creato – e non conta che siate in vacanza o in [...]
Ma Nizza è Barbera? Certo che sì! IL 7 E 8 MAGGIO 2022 a Nizza Monferrato (Asti) torna il Barbera Forum con 64 produttori e 300 etichette in degustazione. Tour dei vigneti in bici, notte [...]
Claudia Paracchini In Piemonte hanno origine tra i rossi più importanti d'Italia e del mondo. Su tutti primeggia il Barolo, prodotto interamente con uve Nebbiolo in una [...]
Sono aperte le iscrizioni alla XX edizione del Concorso enologico internazionale Città del Vino. Le commissioni internazionali saranno ospiti a Priocca (Cuneo), tra le colline del Roero, [...]
Nella recente Assemblea Regionale delle Città del Vino FVG era stato annunciato il posticipo dell'avvio del progetto della Città Italiana del Vino 2022 al 12 marzo p.v. al Castello di [...]
Il Ristorante & Resort di charme sito in Guarene (Cn), nel Roero prepara una sorprendente stagione 2022 Giovani talenti formeranno una grande brigata tutta da scoprire La Madernassa Ristorante & [...]
Quando Marco Delugas mi ha raccontato che stava organizzando con Valentina Davide un’asta benefica per devolvere più fondi possibile per la ricostruzione e la rigenerazione di un sentiero [...]
Nel Piemonte enoico ed enologico si evidenziano diversi punti di vista con conseguenti spaccature fra Consorzi. Chiudiamo il 2021 con qualche riflessione utile forse a molte regioni, [...]
Nato nel 2010 dalla volontà di alcuni produttori, I Vini del Piemonte è un consorzio di promozione che unisce oltre duecento piccole e medie imprese vitivinicole fra Langhe, Roero, Monferrato [...]
Virgilio Pronzati Grandi Barolo, Barbaresco, Roero ed altri vini albesi in scena a Genova. Go Wine l’Associazione nata ad Alba nel 2001 e presieduta da Massimo Corrado, oltre [...]
Tenuta Carretta e il nuovo modo di interpretare la vendemmia grazie a Casa Cayega, la festa vendemmiale che ha registrato il tutto esaurito Per la Tenuta Carretta fermento e passione [...]
Virgilio Pronzati gli altri volti del Nebbiolo in Piemonte Giovedì, 16 settembre 2021 Starhotels President – GENOVA, Corte Lambruschini 4 Invito agli operatori [...]