Ci sono dei piatti che in autunno bisogna assolutamente provare e la lasagna con la zucca e la salsiccia è una di queste, primo perché è talmente sfiziosa che rende speciale ogni menu, [...]
L’Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c’è una regione in cui si mangia una quantità enorme di carne. Vita dura per vegetariani e vegani. [...]
La rubrica L'Italia nel piatto ritorna anche oggi, nonostante sia la festa dei nostri cari defunti, il tema di oggi è "Ricette del cavolo". Un ingrediente di stagione e pure salutare, inoltre [...]
La Cassoeula o Bottaggio alla milanese è un ricco e robusto piatto tipico della tradizione lombarda, a base di verze e carne di maiale. Quando questo mese ho visto la tematica per la [...]
2 Novembre …. Serviamo a tavola la Ghiotta di Cavolfiore! Per la nostra consueta uscita mensile dell’Italia nel piatto ecco che parliamo di “Ricette del Cavolo” In [...]
Il tema del mese con le amiche di Italia nel Piatto è dedicato alle "Ricette del Cavolo". Di regione in regione vi presenteremo piatti tipici realizzati con tutti gli ortaggi della [...]
L’intelligenza artificiale è il mostro nella stanza. Qualunque stanza. E abbiamo ragione di credere che debba spaventare anche il mondo del cibo e del vino, nonostante siano cose per cui – [...]
Cucina locale nel suo contesto autentico, utilizzo di prodotti di qualità, legame con il territorio e prezzi accessibili. Questi sono, da ben 36 anni, i pilastri che definiscono che cos’è [...]
San Martino Castagne e Vino si appresta a vivere la sua dodicesima edizione con un programma che prenderà il via il 7 novembre e proseguirà fino alla prima serata di domenica 9 novembre. [...]
Ci sono cibi che non si limitano a nutrire, ma che raccontano storie. I tamales sono uno di questi: piccoli scrigni di mais che custodiscono secoli di storia, fede e convivialità. Dietro ogni [...]
Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza effetto chewing gum. La gelatina, detta anche colla di pesce, è un ingrediente molto comune nei [...]
Roma non è casa mia, ma ogni volta che ci torno mi sembra di conoscerla da sempre. Forse perché ho amici che descrivono la propria città come si parla di una persona: ti fa impazzire, ti fa [...]
Questo é un piatto che mangiavo da piccola. Le costine in sugo con le patate. Io in questa ricetta ho usato le costine di vitello che sono un pó più magre. Di solito si usano [...]
Desideri rendere speciale una cena tra amici organizzata all’ultimo minuto? Ottimo, proviamo direttamente con i cannelloni… ma questi li facciamo senza pasta e direttamente in friggitrice ad [...]
In un momento in cui la ristorazione cerca disperatamente nuovi format con cui provare a porre rimedio alla crisi che attanaglia il settore da più fronti, per molti la soluzione è nella [...]
La cucina piacentina ha di certo un’anima rustica, molto legata alla tradizione contadina. Lo testimoniano specialità come lo gnocco fritto e prodotti tipici quali la Coppa Piacentina [...]
Siamo sempre puntuali come ogni domenica per presentarvi un nuovo menu della settimana, stavolta andiamo a vedere tante ricette sfiziose da preparare per i pranzi e le cene dei giorni che vanno [...]
Il pollo è, insieme al maiale, una delle carni più consumate al mondo: versatile, saporito e adatto a mille preparazioni, è il protagonista perfetto anche delle tavole di tutti i giorni. In [...]
L’Unione ci aveva già provato una volta a riservare nomi come “salsiccia”, “bistecca” e “burger” esclusivamente a preparazioni a base di carne animale: ed era andata male. Ora la [...]
Il ragù della tradizione è una ricetta che richiede tempo e pazienza, lo preparavano le nonne la domenica, lasciandolo cuocere piano piano per ore, fino a ottenere un sugo denso e saporito. [...]
Non c’è niente di peggio che trovarsi nel piatto una fetta di polpettone duro e un po’ secco, un problema che si può verificare spesso quando si usano male gli ingredienti per [...]
Un piatto unico che profuma di bosco e legna accesa: la polenta e finferli è perfetta per le sere d’autunno, da servire calda e cremosa, accompagnata, se vuoi, da un tocco di formaggio o un [...]
L'articolo La si demonizza, ma in realtà è leggero: fai la carne di maiale con crema di ceci al limone proviene da Ricette della Nonna. La carne di maiale viene spesso demonizzata, ma se [...]
Quando si vuole provare un piatto diverso dal solito molti buongustai hanno l’abitudine di prenotare al ristorante, soprattutto nel fine settimana, ma per un pranzo domenicale di tutto [...]
Le cotolette sono un grande classico della cucina italiana, amate da tutti per la loro croccantezza irresistibile. Che siano di pollo, maiale o vitello, restano un secondo piatto sempre [...]