Se vi piacciono i finocchi e cercate delle ricette light – dopo queste Feste meste (come direbbero i Marlene Kuntz) in cui il cibo è stato il nostro unico appiglio – allora siete [...]
A dieta per smaltire qualche chilo dopo le feste? Magari una dieta veloce di quelle che infuriano ora. Tipo: volete dimagrire 5 chili in mese? Eliminate tutti i carboidrati. Alla faccia dei [...]
I Crumì Náttúra da agricoltura biologica sono leggeri, friabili e fonte di fibre, ottimi per una prima colazione all’insegna del gusto e del benessere. Vengono preparati con una ricetta [...]
Il pane di semola di grano duro da fare in casa con autolisi, una pagnotta con crosta croccante e mollica soffice. Il pane di semola di grano duro che da millenni accompagna l’uomo nel suo [...]
Filetto alla WellingtonUn piatto dal nome altisonante, in inglese Wellington beef, tutto sommato è un piatto un po' lungo da preparare, ma se fatto con calma e con i giusti tempi di riposo è [...]
I carciofi alla romana sono un piatto iconico della cucina laziale e capitolina che ha sollevato questioni più spinose dei carciofi stessi. Una faccenda serissima che non contempla [...]
La quinoa è un "non cereale", originario del Sud America, gustoso e nutriente. È un alimento ipocalorico privo di glutine e al contempo ricco di proteine, carboidrati e fibre; erroneamente [...]
Sono certa che tra Natale e Capodanno qualche chiletto in più lo avete recuperato anche voi come me, così per questo stappo alla regola vi propongo una ricetta leggera, veg, nutriente e pure [...]
Anno nuovo, vita nuova: ovvero, gennaio. Mese delle riprese e dei buoni propositi, specialmente dal punto di vista alimentare. Dopo gli eccessi delle feste è la buona occasione per fare un [...]
I cestini di lenticchie e cotechino sono il piatto tradizionale che non può mancare sulle nostre tavole durante le feste natalizie ma soprattutto a Capodanno, si dice che mangiare le lenticchie [...]
Ristoranti chiusi e voglia di rilassarsi fanno volare il food delivery. Nel mondo occidentale una persona su quattro consuma cibo da asporto almeno una volta la settimana e con il lockdown [...]
Maison Ruinart con la sua innovativa second skin case conferma la sua attenzione alle problematiche ambientali. Questo imballaggio ecosostenibile si sposa perfettamente con la silhouette [...]
Questa ricetta è un classico delle sorelle Simili, bolognesi e mitiche insegnanti di lievitati e altre ricette di cucina, che ho già citato in vari altri post di questo blog. Come si può [...]
Mi piace preparare gli hamburger a casa, perché sono sicura di quello che metto dentro. Per renderli morbidi e saporiti ho scoperto alcuni trucchi.Ecco quali:La carne: può essere di manzo, [...]
Se ormai il foraging modaiolo ha trasformato anche il più grigio abitante della metropoli in un mini Redzepi, conosciamo un luogo che si pone su un altro livello (con tutto il rispetto per i [...]
Maison Ruinart è orgogliosa di annunciare un progetto a lungo termine volto a reinventare il packaging delle sue cuvée: R, R vintage, Rosé e Blanc de Blancs. Dopo più di due anni di [...]
Tenera e saporita la tagliata di picanha di manzo irlandese servita con chicchi di melagrana, aglio al forno e pesto di salvia e rosmarino è un secondo piatto perfetto per ogni stagione. [...]
La carne a Roma a due passi dalla popolare Piazza Bologna, luogo di ritrovo universitario. È qui che ha aperto il secondo The Meat Market. Un raddoppio sull’onda del successo del primo locale [...]
Le fibre alimentari sono una fonte inesauribile di salute, proprio per questo oggi a Light and tasty, abbiamo scelto di parlare di prodotti integrali.Integrale significa "completo" vale a dire [...]
Nuove professionalità: il panettone di Aimo e Nadia me lo ha portato Alessandro Negrini, chef con Fabio Pisani del ristorante con 2 stelle Michelin a Milano. Spesso il delivery dei ristoranti [...]
(Scroll for the recipe in English)Le orecchiette sono un formato di pasta tipico della Puglia, ora ampiamente diffuso in tutta Italia e nel mondo. I broccoli sono una verdura sanissima, che si [...]
Se mangiate le lenticchie solo a Capodanno con il cotechino forse è perché, oltre ad avere un’incrollabile fiducia nel futuro, non sapete che le ricette con protagonista questo prezioso [...]
Alcol e cibo spazzatura fanno male, tanto nella vita reale quanto nei film: uno studio americano ha evidenziato che si vede troppo cibo poco sano nelle pellicole. E come si rifletterebbe ciò [...]
Questa Prova d’assaggio è per voi, divoratori di tonno in scatola. Per quelli a cui salva la cena, lo spuntino da fame chimica e pure la colazione. Ma prima di aprire scatolette come non ci [...]
Un’edizione speciale pensata nei giorni del lockdown e raccontata da Marzia Varvaglione: “a ciascuno il proprio messaggio d’auguri” Ecco la nuova idea di Varvaglione1921. Una [...]