San Martino! Ultimi raggi di sole autunnali, godiamoci ancora il sapore dei Peperoni Corno in Agrodolce. Come ogni fine settimana autunnale è un rito per me andare a far la spesa in un [...]
Mica ci facciamo mancare la pasta e patate in autunno: la rendiamo solo più buona che mai con questo tocco speciale. Se c’è un piatto universalmente amato nel nostro paese si tratta della [...]
Versatili, leggere e sempre disponibili: le zucchine sono tra gli ortaggi più semplici da cucinare, ma spesso si rischia di proporle sempre allo stesso modo. La friggitrice ad aria cambia [...]
Nel cuore pulsante di Catania, tra le mura eleganti di Palazzo San Demetrio, il Ristorante Coria ridisegna l’esperienza del gusto con un linguaggio nuovo e profondamente radicato nel [...]
Non c’è nulla di più buono che del minestrone di mia mamma credimi soddisfo tutti, i piccoli lo mangiano senza lamentarsi, ecco come procedere. Oggi ti voglio proporre il minestrone di [...]
Una bella teglia di patate, cipolle e salsiccia è quello che ti ridarà il sorriso a pranzo dopo una mattinata di lavoro, od anche a cena, perché no. Questa è la ricetta della tradizione. [...]
Orzo con fagioli borlotti, castagne ed erbe aromatiche è un abbinamento che mi è piaciuto molto. Adatto per questo periodo.Ingredienti:350 g orzo perlato200 g fagioli borlotti già [...]
La Slovenia è la nostra “vicina di casa” meno nota, forse anche perché è una nazione giovane. E di scarsa notorietà godono quindi anche le sue specialità enogastronomiche: [...]
Tagliatelle al ragù bianco di maiale e rosmarino, il primo piatto che hai sempre desiderato. Assolutamente squisito e degno dei migliori ristoranti, invece è tutto pronto nella tua cucina. [...]
Queste polpettine di tacchino e santoreggia in brodo sono delicate, leggere e confortanti, perfette da gustare nelle stagioni fredde! Eccomi qui amici ed amiche a proporvi una nuova [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cos’è la papannozza e perché rappresenta la Sicilia La papannozza è un piatto povero della cucina siciliana che ha saputo trasformare l’umiltà in [...]
Il fine settimana è il tempo che preferisco perché mi permette di potermi dedicare alla cucina e quindi alla realizzazione di ricette come questa che ho rubato a mia nonna per fare una crema [...]
L’accoppiata di funghi e patate è una sciccheria a cena: altro che contorno, ci prepariamo una vellutata da gustare al cucchiaio. I funghi non possono proprio mancare nelle nostre ricette [...]
Verza alla tirolese: l’idea del contorno veloce e furbissimo he piace a tutti, schizzinosi compresi! La verza è un ingrediente tipicamente autunnale ed invernale dai molteplici benefici [...]
Petto d’anatra glassato al miele d’arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di caffè verde, un piatto così te lo può preparare solo uno chef stellato. Oppure tu, [...]
L'articolo Cipolle ripiene al forno: ricetta passo dopo passo proviene da Ricette della Nonna. Le cipolle ripiene sono una di quelle ricette che raccontano quanto la semplicità possa diventare [...]
Lo sai che faccio una cena esplosiva, farcisco la pasta sfoglia con zucchine e formaggi, faccio felici tutti, non spendo neanche tanto, ricetta da provare! Oggi ti voglio proporre una torta [...]
Se hai voglia di un fritto bello gustoso, senza esagerare però con le calorie, segui i consigli della mitica Anna Moroni. Nessuno sa resistere alla bontà e alla sfizioseria di un bel fritto. [...]
Cosa succede se si mangiano i filamenti bianchi dei mandarini: è giusto scartarli oppure no? Ecco svelata la risposta. È finalmente ricominciata la stagione dei mandarini. Un frutto dolce e [...]
Se butti sempre le scorze di limone è il momento di smettere: con un po’ di zucchero e un goccio d’acqua tiri fuori una chicca da leccarsi le dita. Sentiamo spesso parlare di come [...]
L'articolo Viene dalla Francia, ma anche gli italiani la amano: questa zuppa ti riscalderà nelle serate d’autunno proviene da Ricette della Nonna. La zuppa di cipolle è un classico [...]
E chi lo immaginava che con una semplice crema al latte e due verdurine si potesse portare a tavola un primo così sfizioso: provalo e non ne farai più a meno. Ogni giorno mi metto in cerca di [...]
Maccheroni al formaggio con pancetta, quando la quantità vince sul gourmet. Strepitosamente buoni, ti faranno alzare da tavola con un sorriso enorme sulla faccia. Ci sono momenti nei quali a [...]
Paul Gosset è uno dei molti giovani che stanno scrivendo la storia recente della (e dello) Champagne. Nel 2016 prende le redini dell’azienda di famiglia, sita ad Aÿ, e come tanti suoi [...]
Una ricetta furbissima per un ragù goloso che cuoce durante il tempo di cottura della pasta: oggi prepariamo insieme un ragù bianco vegetariano (volendo anche vegan), con soia e semi di [...]