Per la baguette con manzo gallese e scalogni caramellati si può scegliere la via facile o la via difficile. La via difficile, come sempre, è quella che dà maggiori soddisfazioni e consiste [...]
Risotto con radicchio, fontina e zafferanoHo aperto la finestra e una folata di vento ha ricoperto di foglie il mio risotto. Le foglie danzavano per la cucina e mentre cercavo di toglierle, i [...]
Questa ricetta mi è venuta in mente cercando altri dolci senza lattosio. Ho fatto delle prove con queste dosi che mi ero segnata leggendo qui e là, ma non ricordo esattamente dove. Poi ho [...]
#ricettedaleggere. Oggi a fine febbraio, mi regalo e spero di fare un dono gradito anche a voi, alcuni cenni gastronomici di un autore come Ludovico Antonio Muratori. Storico, scrittore, [...]
#ricettedaleggere. Oggi a fine febbraio, a Carnevale ormai archiviato, mi regalo e spero di fare un dono gradito anche a voi, alcuni cenni gastronomici di un autore come Ludovico Antonio [...]
La pasta all’amatriciana è un piatto facile e saporito, ma, come mette in chiaro fin da subito Manuele Baiocchini, richiede alcuni accorgimenti sui passaggi e, soprattutto, non si [...]
Dal gusto unico ed inimitabile alla parmigiana di melanzane non si resiste! E’ proprio la parmigiana di melanzane uno dei classici piatti che prepara mia madre ogni domenica nel periodo in [...]
Il mio secondo contributo per la la tavola della Fattoria Consapevole e Solidale, dedicata ai Legumi, è di nuovo un risotto. Amo particolarmente il riso per cui ogni occasione è buona per [...]
Il risotto all’Amarone è una di quelle ricette per stupire i propri ospiti con un primo piatto intrigante, ma facilissimo da realizzare. Per preparare questo risotto infatti non serve [...]
Una zuppa speziata piacevole e ristoratrice, per la nostra rubrica Fattoria consapevole e solidale.Infatti in questo mese trattiamo i legumi ed io inizio con i ceci, che ho iniziato a mangiare [...]
La parola “agnello” in questa stagione ti fa pensare alla primavera, certo, ma anche alla tavola. L’agnello è uno dei piatti più presenti sulle tavole pasquali. Per questo vi [...]
Devo imparare a cucinare i carciofi dopo poco che li ho comprati, perché anche se li tengo in un boccale con acqua come un mazzo di fiori, dopo qualche giorno non sono più belli.Ne avevo [...]
La bontà degli spaghetti aglio, olio e peperone dolce, è, già al nome, ammiccante. In Abruzzo, la tradizione li associa alla raccolta delle olive, corrispondente ai mesi di ottobre e [...]
La polenta con topinambur e pecorino è un piatto unico, sfizioso e semplice da realizzare. L’uso, in questa ricetta, della polenta istantanea rende ancor più immediata la cottura. Pur [...]
Scaloppine di Tacchino All’alloro Lista ingredienti per 2-3 persone: 250-300g fettine petto di tacchino tagliate e/o battute di spessore da mezzo cm 20g di burro mezzo cucchiaio di [...]
Fagottini di verza ripieni di salsiccia: un piatto da preparare in inverno o quando è facile trovare delle belle verze fresche e croccanti sui banchi del mercato. Sono facili da fare e [...]
La parmigiana di carote, spinaci e toma allo zenzero è un piatto unico sofisticato anche se molto più leggero della sua sorella famosa la parmigiana di melanzane. Il piatto, originario del Sud [...]
Pezzi di cioccolato, cioccolatini o voglia di un digestivo dolce? Ecco è giunta la sua ora e trasformarlo in un gustoso e cremoso liquore. Un ottimo metodo per conservare più a lungo il [...]
Mettetela come vi pare, ma io in quest’undicesima puntata di Masterchef Italia 10 ho pianto come Monir quando sente pronunciare la parola mamma. Sarà l’avvicinarsi della finale, [...]
Trastevere, vi precipitate in trattoria per soddisfare un impellente bisogno di pasta alla Carbonara. Che espressione fate se vi servono la ricetta “originale” con uova addensate, aglio, [...]
Scagliozzi di polenta. Ma anche scoppette o scagliuzzelli. Sono i nomi di quei triangoli o trapezi di polenta fritta molto comuni nello street food della Campania e della Puglia (specie in [...]
Un’altra ricetta con gli ottimi prodotti di Boncà, questa volta parliamo di salsicce tagliate a coltello, preparate con maiali allevati in Italia, cui stiamo dando nuova vita: gli ottimi [...]
I fusilli integrali con broccoli noci e curcuma sono un primo piatto che genera felicità. No, non è un modo di dire ma scienza: i cereali integrali sono ricchi di triptofano, un attivatore [...]
Buongiorno.. amo alla follia minestroni e zuppe.. ma già dallo scorso inverno.. preferisco frullarle e poi unire cereali.. Questa volta ho preparato un minestrone con una bella varietà di [...]
Prima di andare in vacanza in Toscana, sei o sette anni fa, non sapevo neanche cosa fosse il cavolo nero. Anzi, non ricordo neanche di averlo mai visto sul banco del mercato o forse non ci [...]