L'articolo Se mordi questa torta al cioccolato ti sembrerà di mangiare una pastiera proviene da Ricette della Nonna. Quella di oggi è sia una torta al cioccolato che una torta con acqua di [...]
Pretendono la perfezione sul set e nelle cucine dei loro ristoranti, ma Cannavacciuolo, Locatelli e Barbieri amano mangiare cose alle quali mai avresti pensato. Cosa mangiano i tre giudici di [...]
Se ti dovesse capitare di fare un salto a Venezia, sappi che lì c’è il ristorante di Alessandro Borghese. Sei curioso di conoscere i prezzi del menù? Sono questi. Alessandro Borghese [...]
La magia della pizza napoletana si rinnova, portando sapore e cultura direttamente tra le mura di casa.
Con la provola facciamo una pasta e zucchine molto speciale: cremosa, avvolgente e così filante che dovrai arrotolare la forchetta come quando mangi gli spaghetti! Una pasta così golosa, [...]
Con il pranzo della domenica non si scherza, bisogna portare in tavola qualcosa che riesca a soddisfare tutti i commensali così che si possano alzare con la pancia piena e l’umore buono, [...]
Panificio Antonio Rescigno, Napoli Via Domenico Cirillo, 74 Tel: 081 457033 info@panificiorescigno.it Aperto dalle 8 alle 20 al pubblico di Antonella Amodio Inizia con una grande storia [...]
di Alfonso Sarno «Scrivere di Napoli è facile, difficile e pericoloso insieme. Io voglio sfuggire dal buonismo e dal cattivismo che si fa della città, voglio svolazzare come una falena sopra [...]
di Ornella Buzzone La storia di Rescigno inizia molto prima del nuovo ristorante. Tutto nasce dal Panificio Antonio Rescigno, fondato a Napoli nei primi del Novecento e diventato nel tempo una [...]
Quanto sono belle le cene in albergo, se l’albergo è accogliente ed il ristorante è una location di prestigio. E il George, il ristorante del Grand Hotel Parker’s di Napoli rientra in [...]
Otto Pizza porta a Milano un pezzo di tradizione campana ancora poco conosciuta: il panuozzo di Gragnano e la pizza nel ruoto. due specialità che raccontano storie di famiglia, di forni accesi [...]
di Emanuela Sorrentino Presentata la pizza napoletana per chi soffre di disfagia. Da oggi potrà gustare un prodotto a consistenza modificata, pensato per chi non riesce a deglutire cibi solidi [...]
Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli (Via Ponte di Tappia, 25), sarà presentato ufficialmente il secondo volume di “Calici & [...]
Il 19 novembre, giorno della presentazione della Guida Michelin 2025, che quest’anno ritorna al Teatro Regio di Parma, si sta avvicinando, e l’attività degli ispettori della Rossa sembra [...]
Recente apertura in Porta Venezia a Milano, That’s Panaro è un nuovo format gastronomico che celebra l’autenticità della tradizione del Cilento. Il pànaro è il cesto di vimini che le [...]
A volte vai in un ristorante cercando il cuoco che ti ha già stupito in passato, per ritrovare la sua cucina in ambito e contesto differenti e invece trovi sì lo stesso cuoco, ma scopri che si [...]
Derby tutto napoletano per il quinto turno degli Ottavi di Finale del Campionato della Pizza 2025. È la sfida dei giovani, non più promesse ma realtà consolidate, avamposti del sacro fuoco [...]
“’O babbà è ‘na cosa seria”. Lo cantava Marisa Laurito a Sanremo nel 1989, trasformando quella frase in un inno alla napoletanità golosa, teatrale e profondamente affettiva. [...]
Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in abbondanza e lo scaldo anche il giorno dopo. Non so voi, ma io trovo che la stagione autunnale porti con sé sapori [...]
Rivoire, storico locale di Firenze, aperto nel 1872 come cioccolateria, poi anche caffè ristorante, ha aperto anche a Venezia in zona Cannaregio con l’aggiunta della pizzeria. Unico dei [...]
di Marco Milano “Il babà è Napoli che non smette mai di esserci, anche quando sei lontano”. Ciro Di Maio celebra San Gennaro con il babà, “un inno a Napoli, alla tradizione e alle [...]
Gusto Italia è pronta per una nuova tappa nel Lazio. Questo fine settimana sarà la volta di Fiumicino, nell’incantevole cornice di Via della Torre Clementina, tra il Tevere e il Mar Tirreno. [...]
Dal 18 al 21 settembre a Nocera Inferiore arriva il POMO FEST, il primo festival interamente dedicato al pomodoro ed in particolare sul pomodoro San Marzano sul Sarno. Un grande evento diffuso [...]
L'articolo Pasta e fagioli proviene da Ricette della Nonna. La ricetta della pasta e fagioli è uno dei piatti tradizionali della cucina italiana, un primo piatto della cucina contadina diffuso [...]
Tutte le informazioni importanti da consultare in merito ai diversi richiami alimentari svolti nel corso delle ultime ore. Ci sono tanti lotti individuati e tolti dalle vendite. Richiami [...]