Al Ruotino, Napoli Via Cesare Battisti, 17 Telefono: 081 304 3668 di Antonella Amodio Ingredienti: Pomodoro pelato Salame piccante Miele piccante Stracciata di bufala Basilico fresco Olio [...]
I peperoncini friggitelli in Calabria si mangiano imbottiti e sono i migliori del mondo: li hai mai provati? Ecco la ricetta passo per passo, una volta provati non riuscirai più a farne a [...]
Sulla carta, l’Italia è nata nel 1861, ma i sapori tipici della sua cucina esistevano già da moltissimo tempo. La Penisola era un mosaico di regni, dialetti, usanze e abitudini alimentari [...]
Con il sartù di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze: preparo la mia ricetta di famiglia e non sbaglio. Per chi non lo conoscesse, il sartù di riso è un piatto tipico [...]
Altro che le solite fettine panate, molto meglio quelle alla Valdostana: ecco come si preparano, hanno un ripieno che si scioglie in bocca e la ricetta è più semplice di quanto pensiate! La [...]
Ci sono erbe spontanee e selvatiche che hanno nutrito generazioni e generazioni di nostri predecessori ma che ai nostri tempi facciamo fatica a riconoscere perché nessuno ci ha insegnato come [...]
50 Top Pizza Europa 2025 di Antonella Amodio Sono 16 le pizzerie premiate in tutta l’Inghilterra dalla guida 50 Top Pizza Europa 2025, di cui ben 11 a Londra, confermando il peso crescente [...]
Questa che vi presentiamo oggi è una ricetta del giorno da realizzare per le occasioni speciali perché si tratta di un vero capolavoro culinario con cui potrete fare colpo sui vostri ospiti. [...]
Ancora una volta c’è un richiamo per botulino in via ufficiale, da parte delle autorità preposte. Prosegue l’allarme relativo alla vicenda di intossicazione fatale che ha provocato [...]
Sarà l’affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la [...]
Qualcuno di voi avrà letto da qualche parte che per ottenere una cottura perfetta del polpo bisogna immergere un tappo di sughero nell’acqua all’interno della pentola. Ci avete [...]
Alla base di un’ottima pietanza c’è spesso la semplicità, basta accostare pochi ingredienti che si sposano bene per dare vita a una sinfonia di sapori nel piatto, ne è un esempio [...]
Solo in pochi sanno quanto sono buoni i cevapcici, ma ora è arrivato il momento di provarli: sono davvero deliziosi e anche i bambini li adorano, ecco la ricetta passo per passo, non riuscirete [...]
Deliziose pizzette gusto margherita senza lievitazione, queste sono pronte in appena 30 minuti e puoi servirle persino a pranzo! Salva la ricetta facilissima. Di ricette di pizzette su internet [...]
Ieri avete trascorso una bella giornata di Ferragosto insieme ai vostri amici? Vi siete concessi il bis durante la grigliata e ora state a pagarne le conseguenze? Se avete mangiato troppo e [...]
di Santa di Salvo La pizza fritta non si tocca! Quella che porta la firma “De’ Figliole” ha fatto la storia come l’unità d’Italia, dal 1860. Ma oggi Simone Ciancio, che da Forcella è [...]
Che buone le alici fritte, ma cacio e pepe vengono meglio! Sfiziose e saporite, andranno letteralmente a ruba. Quella delle alici fritte è una preparazione semplice e veloce da portare in [...]
di Gennaro Miele Nel giorno di Ferragosto il pranzo dei napoletani si affaccia al mare, richiede quasi con prepotenza la preparazione di ricette che si ripresentano anno dopo anno, generazione [...]
Mozzarella farcita con pasta al filetto di pomodori e pesto di rucolaQuesto è un piatto che ho cominciato a preparare quando ancora abitavo a Napoli e a casa del mio fidanzato, oggi mio marito, [...]
Un’altra classifica nel 2025, sì, ma provvisoria. Con la tappa da Sorbillo ai Tribunali a Napoli si è conclusa la fase di qualificazione del Campionato della Pizza 2025 in Campania e [...]
Le analisi dell’Istituto Superiore di Sanità hanno individuato l’ingrediente responsabile delle due morti a Diamante per sospetto botulino. Sono friarielli alla napoletana sott’olio [...]
Se c’è una Regione che fatica a emergere nella vorticosa giostra enogastronomica italiana, quella è proprio la Liguria. Un po’ per timidezza innata, un po’ per diffidenza genetica verso [...]
La balneazione, ovvero l’atto di immergersi in acqua per scopi igienici, terapeutici, religiosi o ricreativi, accompagna la storia dell’uomo sin dagli albori della civiltà. In ogni epoca e [...]
Per chi resta in città, l’estate napoletana ha un indirizzo che mette insieme arte, cultura, cinema e convivialità: è ai Quartieri Spagnoli, nel vicolo dedicato a Totò, in via Portacarrese [...]
Le cose da assaggiare se vai in vacanza a Napoli sono talmente tante che è impossibile tornare a casa e dire di aver provato tutto: ecco le ricette imperdibili.