Su questo tema è obbligatorio spezzare una lancia a favore dei nostri vicini d’Oltralpe. Quando si parla di vino, i francesi hanno spesso una marcia in più anche nel linguaggio: più [...]
Oggi vi parlo dell'evento FontinaMI – “Dagli alpeggi della Valle d’Aosta a Milano”: fino al 16 novembre nei migliori ristoranti milanesi.Menù che sono dei veri e propri viaggi: dalle [...]
Ponte1948 secret black friday : è questo il titolo dell’imperdibile iniziativa che la storica cantina veneta dedica agli amanti delle buone bottiglie e delle grandi occasioni. Una settimana [...]
di Francesco Selicato Padova è una città che racconta il Veneto in ogni angolo. Le piazze animate, i portici eleganti, i calici di spritz che tintinnano nei pomeriggi assolati. Ma c’è [...]
Per chi ama il vino (me compreso), l’autunno inoltrato segna un appuntamento atteso: l’arrivo sugli scaffali del vino novello. È molto più di una semplice uscita stagionale — è un [...]
Devo alla lettura dell’ultimo romanzo di Massimo Carlotto, A esequie avvenute (Einaudi), la scoperta di questa “azienda agricola dove lavorano detenuti in semilibertà” del carcere di [...]
Ti capisco, difendi quello che hai scritto, ma non te la prendere giovane Ciuffoletti. Imparerai che avere a che fare con un editore che ha delle idee – che puoi non condividere – [...]
Cucina locale nel suo contesto autentico, utilizzo di prodotti di qualità, legame con il territorio e prezzi accessibili. Questi sono, da ben 36 anni, i pilastri che definiscono che cos’è [...]
E chi se lo sarebbe mai immaginato? Pure il rigorosissimo giudice di Bake Off, Ernst Knam, ha un lato hot: ha confessato che cosa fa sempre con la moglie. Siamo abituati, ormai da molti anni, a [...]
Loison, nota azienda veneta guidata da Dario Loison in collaborazione con la moglie Sonia Pilla, ci propone, come ogni anno, tante golose novità per il Natale 2025. Con l’approssimarsi delle [...]
Basta con la solita polenta funghi e brasato: prova la mia ricetta di famiglia alla vicentina, gusto assicurato! Questo è il periodo ideale per gustarsi una bella polenta. Se però non vuoi [...]
In un momento in cui la ristorazione cerca disperatamente nuovi format con cui provare a porre rimedio alla crisi che attanaglia il settore da più fronti, per molti la soluzione è nella [...]
Loison, storica azienda veneta guidata con passione da Dario Loison e dalla moglie Sonia Pilla, è ormai sinonimo di eccellenza artigianale, ricerca di ingredienti di qualità e raffinate [...]
Il brand hospitality dell’iconico volto de Il Padrino apre finalmente le porte nella Città Eterna. La tanto rimandata inaugurazione riguarda la catena di hotel e ristoranti di Robert De Niro, [...]
“Facciamo che andiamo e berci l’ultima a Venezia, no?” Potrebbe partire da qui, da una proposta che Doriano lancia a Carlobianchi di fronte ad un tavolo pieno di bottiglie vuote di birra [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Granchio blu, dal mare alla ciotola Negli ultimi mesi il granchio blu è entrato nel lessico quotidiano: dai notiziari alle banchine, fino agli scaffali dei [...]
Contro l’invasione del granchio blu nel mar Adriatico si è tentato di tutto, ora agendo per cercare di limitarne la presenza, ora arrendendosi al nuovo inquilino delle nostre acque e cercando [...]
Non è impresa semplice quella di definire quali siano le migliori pasticcerie della provincia di Venezia: questo non si traduce, ovviamente, in un’ autocelebrazione per la selezione che [...]
Secondo appuntamento di stagione per Choco Italia che da venerdì 10 a domenica 12 ottobre si fermerà a Frascati, sull’affascinante passeggiata del belvedere. La fiera del cioccolato [...]
Dal 4 all’11 ottobre 2025, in occasione della Milano Wine Week, lo chef Daniel Canzian e la cantina Foss Marai, eccellenza del Valdobbiadene DOCG, propongono un’esperienza esclusiva di wine [...]
È l’unico Comune veneto del lago di Garda ad aver ottenuto dal Presidente della Repubblica il riconoscimento che premia la storia e le bellezze del territorio La prima edizione del Premio [...]
Chi aggiorna ogni anno il dizionario della lingua italiana non agisce secondo proprie opinioni personali, ma vuole esercitare una cronaca pura, prendendo atto delle tendenze in corso: e [...]
Se ti dovesse capitare di fare un salto a Venezia, sappi che lì c’è il ristorante di Alessandro Borghese. Sei curioso di conoscere i prezzi del menù? Sono questi. Alessandro Borghese [...]
C’è un mondo vegetale che vive lungo i bordi, nelle zone umide, salmastre, dimenticate. Un mondo abitato da piante alofite, ovvero piante di sale, capaci di crescere dove altre colture [...]
Il Cardinale è un cocktail italiano meno famoso del suo celebre cugino, il Negroni, ma vanta una storia ricca che lo sta riportando alla ribalta. Mentre il Negroni è un aperitivo deciso e [...]