Sfido i lettori – quelli più in erba dico, non gli esperti con la cartina sempre sottobraccio – a collegare il Monviso e contestualmente la sua zona pedemontana ad una bottiglia, ad un [...]
Sono nato nel cuore del Monferrato sì, ma da madre abruzzese e padre veneto. A casa mia, quando ero bambino, era più consueto mangiare timballo, ventricina teramana e polenta e baccalà, [...]
Cosa berrà a Natale la crew di Intravino? La qualunque, verrebbe da dire, vista la quantità impressionante di bottiglie che verranno sacrificate sulla tavola del 24 sera. Ma non è tutto oro [...]
Giorgio Mansueti ha aperto Enoteca Verso un wine bar con cucina nel quartiere romano di San Giovanni. Insieme a Mirko Di Mambro, suo fedele sommelier dall’apertura, ha costruito nel [...]
Cominciamo col dire che quando il corriere ha lanciato dentro al cancello di casa “Big Macs & Burgundy. Wine pairings for the real world” (Abrams Image, abramsbook.com) di Vanessa [...]
di Marina Betto E’ dal Nizza Monferrato zona storica di produzione del Barbera che proviene Andrea Alta Langa. L’azienda Ivaldi Dario produce e vinifica da cinque generazioni [...]
Metti una sera, una qualunque, aggiungici una compagnia di buoni amici e la cornice di un locale carino e romantico, magari posizionato in collina e perché no, a pochi passi dalla meravigliosa [...]
Degustazione > Cascina Gilli Vitigno: Freisa. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Lotto:1907F. Fascetta Doc: ABBO 422718. Bottiglie prodotte: 8.000. Prezzo medio in enoteca: € [...]
Degustazione > Cascina Gilli Vitigno: Freisa. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,5%. Lotto:1910G. Fascetta Doc: ABBO 09445170. Bottiglie prodotte: 4.000. Prezzo medio in enoteca: € [...]
Barbera d’Asti e vini del Monferrato conquistano le tavole nonostante il CoVid-19: +1,22% di vendite ad agosto 2020 rispetto al 2019 Barbera d’Asti e i vini del Monferrato [...]
Tra i tanti appassionati di vino, c’è una folta schiera di barolisti incalliti, che conosce a menadito anche il minimo granello di terra del territorio langarolo, gente che vive le Langhe [...]
Si è conclusa la vendemmia 2020 di Vigna della Regina, una vendemmia “storica” come i filari che la compongono. Questo particolare vigneto, all’interno del parco della residenza [...]
La Cantina della Serra, storica cantina sociale che opera sul territorio dal 1953, ha aperto le porte del nuovo punto vendita e spazio espositivo sito a Piverone. Il progetto – nato con [...]
Ha preso il via nel mese di agosto #FREISAFRIDAY, il nuovo progetto ideato dal Consorzio Freisa di Chieri e Collina torinese per promuovere i produttori consorziati e i tesori [...]
Alessandro e Gian Natale Fantino, barolo boys di Monforte d’Alba, fino agli inizi degli anni 80 vendevano vino e uva a terzi. Alessandro fu anche dal 1981 al 2000 cantiniere di Bartolo [...]
Estate significa (anche) peperoni. Crudi, arrosto, alla griglia, sulla pizza, non smetteremmo mai di mangiarli. Peccato per quel piccolo problema legato alla digestione, resa difficoltosa dalla [...]
Pronti per la nuova edizione della “Torino Restaurant Week”, dal 23 al 29 marzo 2020? Sarà un’occasione golosa per assaggiare un menù della tradizione piemontese, realizzato con [...]
Francesco Morresi è autore del più grande pezzo mai pubblicato sul ciauscolo e laureato in giurisprudenza pentito. Questo è il suo secondo articolo e se vi piace lo promuoviamo. Siete mai [...]
Mettetevi comodi, l’argomento risulta interessante e per nulla antidiluviano per chi non lo conoscesse. (Così direbbe l’Artusi in preambolo ad una ricetta complicata.). Se ci dovesse [...]
Vini Pinsoglio– siamo a Canale d’Alba nella frazione Madonna dei Cavalli nel cuore di quel Roero che nel tempo ha saputo trasformare le sue produzioni agricole.In passato regno delle [...]
Indice Con ottobre entriamo ufficialmente nel vivo della stagione autunnale: le giornate iniziano ad accorciarsi, arrivano i primi freddi e per alcuni la nostalgia dell’estate diventa sempre [...]
L'articolo Le DOC del Piemonte: Gabiano proviene da Lavinium. Gabiano D.O.C. (D.P.R. 15/7/1983 – G.U. n.43 del 13/2/1984. Ultima modifica con D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito [...]
L'articolo Dialogando con Luca Balbiano alla scoperta del Freisa proviene da Lavinium. Fotografie di Enzo Trento Luca Balbiano Il Freisa è uno storico vitigno autoctono del Piemonte con forti [...]
L'articolo Mauro Sebaste: per cento bricchi con le ali ai piedi proviene da Lavinium. La verità è rivoluzionaria. Non conoscevo proprio questo produttore, nonostante che Roberto Giuliani ne [...]
Langa di confine, interno giorno. Arriva il primo tavolo, una coppietta. Lui ordina acqua perché sotto antibiotici, lei acqua e Coca Cola. Già qui potremmo partire dalla comanda e arrivare al [...]