Un regalo last minute per la Festa del Papà? Anche in questi tempi di lockdown e regioni rosse e arancioni non mancano le proposte per festeggiare – oltre alla classica cravatta, al libro o [...]
8 Marzo, Festa della Donna: manca pochissimo in questo anno di zona gialla che richiama la tradizionale mimosa. Se siete ritardatari e non volete cavarvela con il solito mazzolino di mimosa [...]
Il Cerasuolo d’Abruzzo è tra le tipologie di vino che prediligo in assoluto. Da non confondere con il Cerasuolo di Vittoria, ottimo rosso di Frappato e nero d’avola con il quale condivide [...]
Tuttora l’unica DOCG della più grande isola del Mediterraneo, il Cerasuolo di Vittoria incarna la storia del vino dell’antica città dorica di Kamarina e racconta di una terra da [...]
di Gennaro Miele Abitare in un palazzo ad un piano alto, ti mette in condizione di osservare la vita che scorre, di avere una visione d’insieme senza però riuscirne ad interpretare le [...]
Path House, la casa del sentiero, è un luxury residence immerso nel verde a Riposto, vicino Catania. La struttura, inaugurata nel 2017, in questa particolare stagione si allarga alla [...]
Vittoria ed Etna sono i gemelli diversi del vino siciliano. All’opposto per altitudine, clima, morfologia del suolo, epoca vendemmiale e panorami ma uniti da una sensazione di leggerezza [...]
di Antonella Amodio Manene Cerasuolo di Vittoria Classico Docg 2016 Azienda: Paolo Calì € 14,00 Via del Frappato, 100 Contrada Salmè Vittoria (RG) info@vinicali.itwww.vinicali.it Confesso di [...]
I DATI Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni verso l’estero. Un valore [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. In 30 giorni volano 77 milioni di tappi. 870 mio/€ la spesa totale degli italiani. "Rispetto allo scorso anno 2,4 milioni di bottiglie in più [...]
In 30 giorni volano 77 milioni di tappi + 3,7/3,9 straniere. 870 mio/€ la spesa totale degli italiani. Comolli: “Rispetto allo scorso anno 2,4 milioni di bottiglie in più pari ad un [...]
L'articolo Volete provare l’emozione di vendemmiare davanti al mare? Correte al Mandrarossa Vineyard Tour! proviene da Lavinium. Menfi. Sicilia. Sole. Mare. Vigneti. Vendemmia. Questo e [...]
di Simona Mariarosaria Quirino Ettari vitati: 60 Enologo: Salvo Foti Agronomo: Salvo Foti Allevamento: alberello Altezza media: fino a 450 metri sul livello del mare Lavorazione del terreno: [...]
di Enrico Malgi Un nome e una garanzia: Gulfi, una prestigiosa azienda vitivinicola biologica siciliana che Vito Catania ha ereditato nel 1996 dalla sua famiglia. Sono tre gli areali in cui [...]
di Enrico Malgi Nell’immaginario collettivo il territorio vitivinicolo della Sicilia è visto come un areale che possiede una grande risorsa ampelografica, ma connotata soltanto di pochi [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Avete presente il Commissario Montalbano? Il vino che gli serve Calogero sulla terrazza è probabilmente un Cerasuolo di Vittoria, o un Nero d’Avola o perché no, un Frappato, fresco, [...]
Che fine ha fatto il Nero d’Avola? Il pop nel cervello mi è scoppiato mentre l’aereo rullava sulla pista per lasciare la Sicilia: ci ho passato tre giorni e non ne ho assaggiato [...]
Un traguardo da record per i produttori (315 le aziende) che imbottigliano seguendo le regole del Disciplinare dei vini Doc Sicilia. I 50 milioni di bottiglie prodotte da gennaio a luglio 2018 [...]
Il Grillo fa notizia. Da tempo traina la vendita dei vini bianchi siciliani. Nel 2017 ha visto un aumento del 23% nelle vendite della GDO piazzandosi addirittura al primo posto nel gruppo dei [...]
Eric Asimov, secondo noi che lo leggiamo e seguiamo da tempo, è uno dei più capaci, esperti e ingegnosi critici di vino mai vissuti. Un enostrippato spaziale, volendo strizzare l’occhio al [...]
Ricordavo il ’68 bevuto in cantina, a Vittoria, come una specie di scartavetraggio estremo: spazzolata acida, il Frappato a fresare le papille e il Nero a lenire le ferite, appena appena. [...]
Incanto, unicità, biodiversità, contrasti. Tanto altro. La Sicilia rimane un posto di inafferrabile bellezza, un universo parallelo dove il tempo e i tempi non possono permettersi particolari [...]
Sarà pure l'età, ma quest'anno non me la sono sentita di dividermi e correre tra le diverse "manifestazioni alternative" [...]
Bellifolli, il nuovo progetto di Valle Dell’Acate azienda siciliana da sei generazioni nel mondo del vino, sintetizza il carattere e i contrasti siciliani: la bellezza e la follia, la luce e [...]