Negli anni ho capito che c’è un dato che più di tutti gli altri indica lo stato di salute di una zona vitivinicola. Non è l’unico ma quello che dice più di tutti gli altri sì: [...]
Pane ai cereali preparato col poolishAlla mia nutrita collezione di teglie e cestini di lievitazione, si è aggiunto uno stampo microforato. Lo sto usando spesso e il risultato mi piace molto. [...]
Insalata russa, un grande classico che non può mancare sulle tavole di chiunque nel periodo natalizio. Anche diverse settimane prima dell’arrivo delle festività inizia ad aumentare il [...]
Preparare il sushi in casa può sembrare un’arte complicata, ma con pochi ingredienti e qualche accorgimento è possibile portare in tavola una delle specialità più amate della cucina [...]
Manca più di un mese, ma nello studio di È sempre mezzogiorno è già arrivato Natale: ecco le decorazioni più belle da copiare a casa. Il Natale è sempre più vicino e molte persone hanno [...]
Se non sai mai come cucinare il cavolo cappuccio ti do io un’idea semplice che non annoia mai: altro che il solito contorno molliccio! Il cavolo cappuccio è un alimento ricco di sostanze [...]
Il 23, 24 e 25 novembre 2018 Serra de’ Conti è sede di tappa del Grand Tour delle Marche CON LA CICERCHIA IN FESTA caratterizzata dall'antico legume servito nella “pagnotta” di [...]
Kurtos alla vaniglia e spezie, un dolcetto che permea l’aria di casa con il suo profumo di cannella, e che una volta in bocca ti delizierà. Kurtos alla vaniglia e spezie, una delizia [...]
Ma sì, stasera strudel per cena: mica dolce, lo facciamo salato con la zucca e ti fa scordare ogni altro rustico! Anche chi non l’ha mai assaggiato di sicuro conosce il classico strudel. Un [...]
Oggi, 19 novdmbre 2025, nel Salone Piemontese di Palazzo Economo a Trieste sono stati presentati in conferenza stampa i progetti, le iniziative e i grandi eventi che caratterizzeranno la [...]
Ti faccio portare a tavola dei carciofi fritti in pastella croccantissimi e poco unti, che antipasto godurioso. Uno dei piatto che mi ricorda l’infanzia sono proprio i carciofi pastellati, [...]
È stata finalmente presentata l’edizione 2026 della Guida Michelin Italia, in una cerimonia svoltasi presso il Teatro Regio di Parma: verrà il momento per le riflessioni, ma per ora ci [...]
Oggi proviamo a fare a casa gli sporcamuss, dei dolcetti pugliesi a base di pasta sfoglia con un ripieno golosissimo. Se non hai dimestichezza con la cucina pugliese, forse non hai mai sentito [...]
Michelangelo Mammoliti è un ciclista appassionato. Lo è sempre stato, ed è ciò che in parte lo ha aiutato nella forma mentis da chef. Il rigore, l’impegno, l’allenamento, la dedizione. [...]
Cannavacciuolo si trova nuovamente sotto attacco? Il suo castello sembra essere crollato all’improvviso, non doveva essere uno chef… una clamorosa verità che arriva solo oggi. Manca sempre [...]
Ora si parla di affumicatura dei cocktail. Nella mixology moderna diventa protagonista il fumo, ma non solo più come spettacolarizzazione del cocktail. L’affumicatura, sia essa diretta o [...]
Adoro iniziare i pranzi con un aperitivo carino, fresco e un po’ scenografico: sul blog trovate già il mio Mojito, il Rossini e altre idee veloci, ma questo Ice-ring alla melagrana e lamponi [...]
Per gli amanti della frittata è giunto il momento di scoprire una variante gustosissima: mica la solita, qui ci metti i porri e ha tutto un altro sapore. Qualche uovo, pochi minuti ed ecco [...]
L'articolo Calamari ripieni al sugo: secondo di pesce facile e veloce proviene da Ricette della Nonna. Questa ricetta viene rivendicata come propria da molte regioni costiere italiane. [...]
Ricetta Filetti di nasello al mais. Ecco una ricetta, originaria del Messico, trovata su “Cucina d’altri paesi”, uno dei giornalini di cucina allegati al Grand Hotel… io [...]
A Natale ed anche nelle settimane precedenti, le Mini Christmas Cakes abbelliranno la tua tavola con la loro magnifica resa scenografica. E chiunque penserà che tu le abbia comprate, che spasso [...]
Se siete desiderosi di sfornare un dolcetto facile e veloce che possa piacere a tutti i vostri ospiti non dovete assolutamente perdervi questa ricetta perché il successo è assicurato! Vi [...]
Oggi 19 novembre dal Teatro Regio di Parma scopriremo in diretta le nuove stelle della Guida Michelin 2026. Sapremo quindi ristoranti promossi e ahimè retrocessi, cioè le attività che [...]
Piccanti, dolci, gommosi e irresistibilmente confortanti. I tteokbokki (떡볶이) sono una delle specialità più amate della cucina coreana, simbolo dello street food di Seoul e, ormai, [...]
L'articolo A Roma la frittata si fa senza uova, ma con le patate: la storia di una ricetta povera (ma buonissima) proviene da Ricette della Nonna. C’era una volta la frittata romana, una [...]