Migliori pizzerie in Calabria 50 Top Pizza Eccole le pizze che si devono provare nel 2021 in Calabria, una regione in forte crescita, da non perdere le migliori pizzerie in Calabria selezionate [...]
di Lorenzo Colombo Dopo aver intervistato –per il Delivery IGP- produttori di vino, ristoratori, direttori di consorzi e uffici stampa, diamo ora la parola a coloro che si collocano a metà [...]
di Enrico Malgi Gerardo Perillo ha maturato una grossa esperienza in campo vitivinicolo, come tecnico, imprenditore e come figlio di viticoltori irpini. L’azienda che porta il suo nome nasce [...]
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in serata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 [...]
La mozzarella abbattuta e grattata è una novità vecchia come il mondo, solo qualche incompetente poteva abboccare a qualche favola televisiva :-) Rosanna Marziale chef in Terra di Lavoro, [...]
La situazione non è buona, inutile girarci attorno: la strategia semaforica del governo allenta la stretta psicologica del lockdown totale ma non ha allontanato il rischio di una terza e [...]
di Lorenzo Colombo Uve Gaglioppo in purezza provenienti da vigneti di quasi cinquant’anni d’età, situati su suoli argillosi-marnosi a 50-100 metri d’altitudine ci danno un vino con note [...]
L’Epifania tutte le feste porta via, ma con dolcezza. Almeno così ha cercato di fare Giovanni, il giovanissimo pasticciere di Torre del Greco che quest’anno ha deciso di innovare le [...]
Cosa tiene insieme Camilla Baresani, Lidia Ravera, il Consorzio della Mozzarella di Bufala e Vannulo? Nulla, o per lo meno nulla più La mozzarella di bufala ha indiscutibili e indiscusse [...]
di Dora Sorrentino Che la “pizza è femmena” lo abbiamo detto più volte ormai, uno slogan lanciato socialmente da Teresa Iorio, figlia d’arte, ma che ribadiamo tutte quelle volte che si [...]
Tra le nove spiagge da non perdere nel 2021 in Eurpa c’è Vico Equense. Intendiamoci, ciascuno di noi certamente conosce altre spiagge molto più belle, ma l’asso della manica di [...]
Il Negroamaro ha ancora oggi dominante la chiave di lettura che gli diede Severino Garofano. Il Primitivo deve molto alla giovane generazione di viticoltori che ne hanno costruito il successo [...]
di Lorenzo Colombo Venegazzù è una frazione del comune di Volpago del Montello dal quale dista poco meno di un paio di chilometri. E’ inoltre una sottozona ed una tipologia di vino della Doc [...]
di Milena Ferrari Con buona probabilità le vigne tra le quali si fermò Anguilla, protagonista del romanzo La luna e i falò di Cesare Pavese, appena sbarcato in America, erano vigne di [...]
L'articolo Greco di Tufo docg venduto meno dell’acqua minerale: la lettera del presidente del Consorzio Vini Irpini a Multicedi e Gestmartin proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
Albert Sapere Lo chef e ristoratore Albert Roux è morto all’età di 85 anni. Fondatore del celebre ristorante Le Gavroche a Londra, insignito con tre stelle Michelin (primo locale in [...]
di Giulia Gavagnin Dal gelato attribuito al siciliano Procopio Cutrò, transfuga a Parigi nella seconda metà del Seicento fino alle animelle in tempura con alga nori, dashi, zenzero e caviale [...]
di Enrico Malgi L’azienda vitivinicola salentina Castel di Salve viene da molto lontano, come capita spesso in Puglia. La data d’inizio dell’attività, infatti, è del 1885 per merito del [...]
di Antonella Amodio Taurasi Alta Valle 2016 € 22,00 Colli di Castelfranci Contrada Braudiano 83040 – Castelfranci (Av) Tel 0827 72392 www.collidicastelfranci.it [...]
Non ci sono molte parole da aggiungere a queste di Manuel Ciardelli se non l’amarezza nel vedere i sogni di una intera generazioni distrutti, Una vera strage che ha clpito la parte [...]
di Monica Caradonna Piatto n°1446. Catalogo di El Bulli. Gennaio 2021, omaggio a El Bulli firmato da Luca Lacalamita. Choco-air, nel box Gratitude. «Era un po’ di tempo che pensavo di voler [...]
“Siamo molto preoccupati e amareggiati per tutta questa incertezza nella quale ci costringono a vivere. Si naviga a vista. Il decreto legge è arrivato come al solito nottetempo, con ‘il [...]
C’è un fil rouge tra la proroga concessa a Consorzio per usare latte congelato sino al 30 giugno con la scusa del Covid e il desiderio di alcuni grandi produttori di creare proprio una [...]
Patrimo, ossia letteralmente “mio padre”(in dialetto napoletano il pronome possessivo è attaccato al sostantivo: frateme, sorema etc) , nasce dalle vigne che circondano [...]
di Marco Milano “L’Epifania tutte le feste porta via” ma porta anche dolci tipici e particolari per questa ricorrenza. In omaggio alla Befana, tradizione molto italiana, evoluzione di un [...]