di Emanuela Sorrentino Tenace e rigorosa, sorridente e professionale anche Marianna Vitale, una stella Michelin (Sud Ristorante di Quarto) e premiata dalla stessa guida come la miglior chef [...]
Non si ferma il programma di investimenti delle pizzerie in Campania. Isabella de Cham e Enzo Zarrelli di Donna Sophia uniscono le loro specializzazione, pizza fritta e forno a legna, in [...]
Fagiolo tondino del Tavo Piccolo, tondeggiante e chiaro: si presenta così il fagiolo tondino del Tavo, appena entrato a far parte della famiglia dei Presìdi Slow Food. «Assomiglia più a un [...]
Questo Chianti mi riporta ai primi ricordi adolescenziali, e non parlo delle famose fiasche nella paglia che tanto successo commerciale hanno avuto, ma, più in generale, di quando era un vino [...]
I Portici a Bologna Via Indipendenza 69 +39 051 42185 info@iporticihotel.com di Marco Bellentani Una gavetta breve, ma dura. Un maestro, immenso, come Heinz Beck. Due folgoranti esperienze, al [...]
“Cucinare la genovese è un gesto d’amore, ma può esserlo anche mangiarla!”. Questo il messaggio che accompagna l’iniziativa di solidarietà “Genovese sospesa”, in [...]
di Andrea Petrini Tenuta I Gelsi nasce nel 2003 per valorizzare il patrimonio viticolo della famiglia Potito in quello che è uno degli angoli più suggestivi della Basilicata per bellezza [...]
Lo chef Gennaro Russo dell’hotel Le Sirenuse a Positano (Sa) celebra la Pasqua con un piatto che parla di primavera e di grande materia prima campana, l’agnello laticauda.. Il pranzo di [...]
Gennaro Esposito a Capri all’Hotel La Palma a Capri. Il più antico albergo dell’isola, costruito nel 1822, diventa ora -trasformato da Oetker Collection e dalla proprietà Reuben [...]
di Pinuccio Alia Peppe ed Anna Maria Sculli, da poco sposi, emigrano in Canada ma, dopo una breve esperienza, sentono forte la nostalgia di casa ed alla fine degli anni 70 ritornano a [...]
di Marco Galetti Il mio amico napoletano naturalizzato lombardo, un terrone ma polentone d’adozione insomma, credo abbia fatta sua questa massima trasversale che nasce a sud ma che ha trovato [...]
Sono cento i giorni di chiusura per i negozi e 160 per bar e ristoranti. Mancate aperture che si traducono in mancati incassi per danni da milioni di euro. Gli imprenditori TNI-Tutela Nazionale [...]
di Marco Contursi La frase di De Luca, sul fatto che la zona arancione sia riconducibile a chi è andato a pranzo fuori, e le numerose invettive di cui sono oggetto i ristoratori mi spinge a [...]
di Marco Milano Le cronache del continente asiatico hanno portato alla ribalta in questi giorni la querelle legata al “Dragon fruit”. Frutto dolcissimo, piuttosto bruttarello, conosciuto [...]
di Annatina Franzese Nives Monda e Potito Izzo, sono i proprietari de “La Taverna a Santa Chiara”. Il loro, è un piccolo ristorante di fronte all’omonima Basilica, nel cuore [...]
di Antonella Amodio “Vorrei incontrarti fra cent’anni” dice il ritornello della canzone di Rosalino Cellamare, in arte Ron, che prendo a prestito per raccontare della mini verticale del [...]
di Enrico Malgi Dopo aver degustato e recensito in questi giorni il Fiano Colli di Salerno 2015 di Mila Vuolo, ecco qui il Colli di Lapio Fiano di Avellino Docg 2016 di Romano Clelia. Eccellente [...]
di Antonino Siniscalchi Centotre anni dopo il mitico Nonno, capostipite di una Famiglia votata all’arte dell’ospitalità e della gastronomia, Don Alfonso torna negli Stati Uniti per [...]
La storica pizzeria Di Matteo raddoppia a piazza Municipio. Non si fermano gli investimenti sulle pizzerie, a quanto pare l’unico format capace di sfidare questi momenti difficili e di [...]
Carbonara con il pomodoro Secondo il NYT, “La carbonara, specialità romana, trasforma pochi ingredienti base in un ricco piatto di pasta. È tradizionalmente fatto con parmigiano, uova, [...]
Alta, soffice e stracondita, figlia di una teglia oliata e profonda. Pizza Chicago: uno stile che vale una capitale mondiale? La città del vento si autoproclama tale e, mentre Napoli [...]
Momenti di tensione alla manifestazione dei ristoratori a piazza Montecitorio, rientrata dopo pochi minuti con un gesto di solidarietà da parte delle forze dell’ordine. Un gruppo di [...]
È in tutte le librerie l’iniziativa editoriale promossa dalla U.S. Vibonese Calcio, in collaborazione con Rubbettino Editore, volta a sostenere l’opera del Banco Alimentare che in Calabria [...]
Nino D’Antonio ci ha lasciati, perdiamo un caro amico ma soprattutto un gentiluomo, un professionista, che ha percorso la sua strada lavorando ed evitando di sparlare di chi era del [...]
di Alfonso Sarno “Non seguo un percorso logico, studiato a tavolino ma scelgo, ogni anno, un argomento che mi intriga: così sono nati i miei libri dedicati al caffè, ai gelati, sorbetti e [...]