Di Albert Sapere Con queste parole dal suo profilo Facebook Christian F. Puglisi, annuncia come intende gestire il passaggio del Relae a Copeneghen. Un ristorante che ha aperto un filone [...]
Il settore ristoranti e alberghi a causa dell’emergenza Covid-19 brucia nel biennio 2020-2021 oltre 38miliardi di euro. In particolare le oltre 74 mila società di capitali di questo [...]
di Rocco Catalano “seduto a pensare, le immagini arrivano piano alla mente; è estate, il tempo del pomodoro. Ricordi ancestrali mi portano ad una pasta al pomodoro fatta con i pomodorini [...]
di Enrico Malgi Dici Montepulciano (il vitigno naturalmente e non il comune toscano che pure è detentore di un ottimo vino chiamato “Nobile”) e subito il pensiero corre all’Abruzzo, dove [...]
di Raffaele Mosca A sentirla raccontare, sembra la trama di un romanzo: un figlio di mezzadri emigra in Inghilterra, dove, partendo da un piccolo garage, riesce a mettere su un’azienda leader [...]
Di Albert Sapere Dopo Lady Gaga e Dom Perignon un’altra icona mondiale della musica pop Kylie Minogue usa il rosè come strumento di marketing per la propria gamma di vini. La Regina [...]
Il Covid ha messo alle corde il sistema ristorativo italiano, la pelle del Paese, una delle caratteristiche per cui siamo conosciuti in tutto il mondo. Non è più un problema solo economico, [...]
di Enrico Malgi Non so se è colpa dell’isolamento, ma fatto sta che i vini della Sardegna (la seconda isola italiana per estensione posizionata proprio al centro del Mediterraneo occidentale [...]
di Raffaele Mosca Siamo a Castiglione Falletto, nel cuore delle terre del Barolo, e, per una volta, l’azienda non prende il nome dalla famiglia, ma da un fiore che cresce tra i filari di [...]
Pasticceria Cavalletti Il Millefoglie Finalmente una buona e dolce notizia! La storica pasticceria Cavalletti a Roma, che è rimasta chiusa da marzo a settembre 2020 e rischiava di rimanere [...]
Abbinamento vino e carciofi di Antonella Amodio I carciofi, ortaggi gustosi e versatili, vedono diversi impieghi in cucina, come condimento per le paste, per arricchire i secondi piatti e/o come [...]
di Raffaele Mosca Autoctono, unico, territoriale. Questo è quello che, di questi tempi, gli appassionati chiedono in maniera quasi tassativa. Giustissima questa moda, sacrosanta l’idea di [...]
Molte volte ci è capitato la domenica di voler restare soli con il proprio compagno, il proprio marito, i propri figli e non c’è cosa più buona di questo antipasto di frutti di mare. [...]
E’ un giorno triste per il mondo del vino sannita, che piange la scomparsa del torrecusano Antonio Iannella. L’ultima volta che ho incontrato Antonio è stato nel mese di febbraio [...]
Fuoco e falò nelle vigne di Raffaele Mosca Le foto che hanno inondato il web non lasciano dubbi: le gelate notturne primaverili stanno mettendo a dura prova i produttori in alcune delle più [...]
di Enrico Malgi A Natale e a Pasqua, più che in altri periodi dell’anno, mi piace esplorare la mia cantina alla ricerca di vini datati e quasi dimenticati. Nelle ultime feste pasquali sono [...]
di Enrico Malgi Doverosa premessa per la produzione vitivinicola di Borgo Turrito Viticoltori dal 1890, azienda foggiana condotta con grande perizia dal giovane Luca Scapola. Ebbene ho già [...]
di Bruno Sodano Il casatiello è il lievitato per eccezione che rappresenta la Pasqua a tavola. Una preparazione partenopea che pian piano si è fatta strada nelle case di tutti gli italiani [...]
di Marco Milano Partire dai classici ravioli capresi ma andare al mare, sempre rigorosamente dell’isola azzurra, è una delle recenti creazioni partorite dai mai domi chef all’ombra dei [...]
di Antonella Amodio Può una consegna a domicilio creare momenti di felicità? Si, soprattutto in questo momento storico. Mentre siamo costretti a rimanere a casa, l’idea di mangiare un piatto [...]
Albert Sapere La notizia circolava già da qualche tempo, le difficoltà economiche del gruppo El Barri, a seguito del Covid, erano notevoli. Otto milioni di euro a tanto ammonta il debito del [...]
di Andrea Petrini Groppello, Barbera, Sangiovese e Marzemino, poche ore di macerazione, ed ecco il vino del Lago per eccellenza, un Chiaretto leggiadro e spensierato nei suoi effluvi aromatici [...]
di Enrico Malgi La minuscola azienda vitivinicola salentina di Ninì e Michele Palamà, rispettivamente padre e figlio, è dotata sicuramente di grande fascino perché riesce sempre ad attirare [...]