Brasserie Mollard a Parigi 115 Rue Saint lazare tel. 01 43 87 50 22 Sempre aperta dalle 12 alle 24 Siamo a due passi dalla stazione di Saint Lazare, in un grande classico aperto nella seconda [...]
di Alma Torretta E’ già considerato il più importante appuntamento internazionale dedicato al gelato artigianale, ma lo Sherbeth Festival vuole esserlo ancora di più e per la prima volta ha [...]
di Alma Torretta Nel già ricco panorama di buone pizzerie a Bruxelles è nata una nuova stella, la pizzeria Biga nel popolare quartiere di Schaerbeek, che sta mietendo prestigiosi [...]
Le Table de Colette a Parigi 17 rue Laplace Tel. 01 46 33 18 59 Aperto a pranzo e cena Chiuso sabato e domenica Se avete voglia di una giornata detox nel cuore di Parigi questo è un locale [...]
La cultura gastronomica e lo stile pugliese saranno al centro della celebre kermesse cinematografica nell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Novità di quest’anno, la partnership [...]
di Roberto Giuliani Ammettetelo, pochi di voi considerano il Sangiovese romagnolo un vino capace di emozionare e, magari, di invecchiare. Niente di più sbagliato! La Romagna è una regione del [...]
Muore a 65 anni il patron della pizzeria La Sorgente a Guardiagrele Arcangelo Zulli, patron de La Sorgente a Guardiagreledi Fabio Riccio Si è spento a 65 anni Arcangelo Zulli, il pizzaiolo [...]
di Antonella D’Avanzo “Raggiungere la mia barca, accendere il motore ed uscire dal porto trovandomi di fronte la maestosità potente del Vesuvio, il fascino della Costiera Sorrentina da un [...]
di Carmen Autuori La pasticceria conventuale siciliana – più di qualsiasi altra regione italiana – per ricchezza e varietà non finisce mai di stupire. Essendo un’appassionata di dolci [...]
di Albert Sapere La Guida Michelin, per la prima volta nella sua storia, l’8 ottobre 2025, ha svelato con un evento super blindato, a Parigi al Musée des Arts Décoratifs la sua prima [...]
I vini di Terra di Lavoro saranno protagonisti, da sabato 11 a lunedì 13 ottobre, di Terra di Lavoro Wines, la manifestazione, giunta alla quarta edizione, promossa dal Consorzio Tutela Vini [...]
di Alfonso Sarno Quinto Orazio Flacco, poeta latino nato a Venosa nel 65 a.C. scriveva nei “Sermones”, una raccolta di componimenti satirici pubblicata a partire dal 35 a.C. che [...]
di Marina Betto La manifestazione Vini ad Arte che celebra l’identità vinicola romagnola compie 20 anni. A Faenza presso Casa Spadoni 60 produttori hanno proposto il racconto di questo [...]
di Roberto Giuliani Se c’è un vino con cui è facile fare il bis a tavola, questo è sicuramente il Ciliegiolo. A Sorano, nel cuore della Maremma toscana, Giancarlo e Saverio Notari ne [...]
SEU Pizza, Roma Via Angelo Bargoni 10-18 di Antonella Amodio Dopo l’ultima serata conclusiva di giugno, Pier Daniele Seu e Valeria Zuppardo sono pronti a riaprire le porte del loro locale a [...]
Il Bistrot Le Bon Georges a Parigi 45 Rue Saint-George Tel.01 48 78 40 30 Aperto a pranzo e a cena Alla fine siamo riusciti a prenotare in questo bistrot osannato dalla critica francese e [...]
La quarta edizione della manifestazione di beneficenza, promossa da BNL BNP Paribas e Palazzo Petrucci, ha stabilito un nuovo record grazie al supporto degli ospiti benefattori e degli sponsor. [...]
Domenica 12 Ottobre, nell’ambito del festival letterario “Un Borgo Di Libri”, quattro Pastry Chef casertani racconteranno l’arte della pasticcera italiana, dallo stile tradizionale allo [...]
di Bruna Sapere La vita gastronomica di Capaccio Paestum, da qualche anno, sta vivendo una rinascita, guidata da un rinnovato interesse per le tradizioni locali, da uno slancio verso la [...]
di Tiziano Terracciano Nel cuore di San Lorenzello, uno dei borghi più autentici del Sannio beneventano, c’è un locale che sta ridando vita al centro del paese. Si chiama FUTA, e già il [...]
Stanotte è morto Donato D’Angelo. Se ne va così uno dei protagonisti della viticoltura del Vulture centratta quasi esclusivamente sull’Aglianico. Donato era una persona schiva, non [...]
di Roberto Giuliani Siamo a Torchiara nell’anno 2016, qui Bruno De Conciliis, Vincenzo D’Orta, Feudi di San Gregorio e Francesco Domini decidono di unire le proprie esperienze per [...]
di Enrico Malgi Ormai è risaputo che il Fiano è un vino molto longevo, possiede varie sfaccettature e che viene allevato con successo anche fuori del suo vocato e preferito areale irpino. Ecco [...]
di Antonella Amodio L’edizione 2025 di Dinner Incredible KSA segna un punto di svolta per questo evento gastronomico d’eccellenza. Una nuova energia, una visione rinnovata e una [...]
Mercoledì 15 ottobre alle ore 19:00, verrà presentato il libro di Antonella Amodio, “Calici & Spicchi – Atlante mondiale della pizza e del vino in 100 abbinamenti”, al nuovo [...]