Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81 Tel. 0825.614111, fax 0825.611431 Sito: http://www.mastroberardino.com Enologo: Piero Mastroberardino e Denis Dubordieu Bottiglie prodotte: 2.700.000 [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
Adottare una vite, un singolo filare di vigna con i suoi grappoli, seguendo passo dopo passo le diverse fasi della crescita fino all’imbottigliamento e ricevere a casa il [...]
di Antonelle Amodio Fiano di Avellino I Vini di Janus 2016 €13,00 Cantina Riccio Contrada Campore, 83040 Chiusano di San Domenico (AV) www.cantinariccio.it info@cantinariccio.it Tel. [...]
di Enrico Malgi Evidentemente la data era un po’ prematura per poter degustare al meglio un Greco di Tufo appena due anni dopo la vendemmia e così ho pensato bene di replicare l’assaggio a [...]
L'articolo Greco di Tufo docg venduto meno dell’acqua minerale: la lettera del presidente del Consorzio Vini Irpini a Multicedi e Gestmartin proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
Greco di Tufo venduto sotto costo, siamo in Irpinia, e dunque la cosa non è destinata a finire presto. Colui che ha denunciato la vendita di Greco di Tufo a 1,19 euro, cioè palesemente sotto i [...]
Ho un affare da suggerire ai neopauperisti che hanno straparlato di prezzi alti per i panettoni artigianati: ecco delle bottiglie di Greco di Tufo a 1,19 euro, meno di una bottiglia di [...]
Vini e formaggi, abbinamenti possibili. La bocca non è stanca se non sa di vacca. Il fatto che questa espressione sia stata declinata dialettalmente in molte regioni, la dice lunga sulla [...]
di Gennaro Miele Profilo greco e uno dei modi di dire più diffusi per comunicare un esempio di bellezza antica e che non teme il trascorrere del tempo nel suo essere modello di ammirazione. La [...]
Un passo avanti per le DOCG della Campania: approvate le menzioni Vigna per il Taurasi, Riserva per il Fiano di Avellino ed il Greco di Tufo e Spumante per il Greco di Tufo. Con il nuovo [...]
Una rivoluzione attesa da vent’anni, daquando cioè si è capito la grande potenzialità dei due bianchi irpini sui tempi lunghi. Una potenzialità sinora affidata alla sensibilità degli [...]
Giovanni Solofra è tornato in Campania da padre di famiglia e lo si capisce da ogni piatto che esce dalla cucina del Tre Olivi, la Formula 1 gourmet che Peppe Pagano ha deciso di [...]
Luana Bottacin, sommelier professionista e consulente tecnologo alimentare, ci propone un interessante e prezioso articolo sull'abbinamento vino-funghi. Abbinamento di stagione, che funge da [...]
Parliamoci chiaro. Neanche il riferimento storico della famosa battaglia tra Gaio Claudio Nerone ed Asbrubale del 207 a.C., dove già si parlava della bevibilità del vino locale, è servito a [...]
Le aziende nate negli anni ‘90 restano riferimenti assoluti per le tre docg irpine: Colli di Lapio sul Fiano di Avellino, Molettieri e Caggiano per il Taurasi e Benito Ferrara per il [...]
Sabato 12 Settembre, dalle ore 13, l’Azienda Agrituristica Pretorio di Ricciardi Luisa a Montemarano, uno dei 17 Comuni della DOCG “Taurasi”, ospiterà un’esclusiva degustazione dedicata [...]
Irpinia express: si parte il 6 settembre con il treno delle Tre Docg. L’Irpinia Express, il treno storico della tratta Avellino-Rocchetta è tornato in auge grazie all’impegno di Fondazione [...]
Casa Coloni, il ristorante della Tenuta Duca di Marigliano a Paestum, ex terra di caccia e dimora di classe del nobiluomo, è uno di quei posti che senti giusti e vincenti a primo impatto. [...]
Francesco & Francesco, due imprenditori, due giovani imprenditori, due cugini uniti dall’amore per la propria terra, dalla passione per il mondo enologico, dalla voglia di fare: di fare bene! [...]
di Enrico Malgi Dopo aver parlato poche settimane fa del cru Picoli Greco di Tufo Docg 2017 di Bambinuto, adesso mi ritrovo tra le mani l’etichetta classica (attenzione classica non base come [...]
Dopo il Greco di Tufo è probabilmente proprio il Piedirosso ad avere un suo inconfondibile stile, ossia così riconoscibile da essere individuato anche da chi non ha studiato nulla di vino. [...]
di Enrico Malgi Il Greco di Tufo insieme al Fiano di Avellino ed all’Aglianico Taurasi identifica tutto un territorio di straordinaria bellezza paesaggistica, ma soprattutto di grande [...]
Torniamo alla corte di Andrea Berton nello sfavillante nuovo quartiere delle Varesine, ambientazione per cui il torreggiante chef friulano non ha mai nascosto il suo apprezzamento, per fare il [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]