Siamo tornati, con il gruppo di amici del Club di Viaggiatore Gourmet, ad assaporare la cucina e godere dell’ospitalità del Bolle Restaurant, il progetto di ristorazione fine dining della [...]
Dalle spiagge nascoste, al mare dalle sfumature del cobalto, alle montagne ricamate e rivestite dalla macchia mediterranea, Maiori, sulla Costiera Amalfitana di variegata bellezza, muove le [...]
Casa Baglioni Milan è il nuovo gioiello della Collection Baglioni Hotels & Resorts, situato nel quartiere di Brera, vanta 30 camere e suite, un’area living, il Ristorante Sadler firmato dallo [...]
A 167,25 metri d’altezza, sospeso tra terra e cielo sulla città di Torino, trova spazio e vita il Ristorante Piano35, ospitato nel grattacielo Intesa Sanpaolo, progettato [...]
Sparkling Acqui è un cocktail Champagne in versione acquese: le bollicine del Brachetto e la dolcezza dello zucchero vengono bilanciate dall’amaro Gamondi, altro simbolo della città [...]
Festival Spumantitalia, in programma a Garda (VR), nello storico Palazzo Pincini Carlotti, dal 2 al 4 luglio 2021 prevede un ricco calendario di Master Class, Talk Show e incontri culturali che [...]
Andate in Enoteca! Compratelo online! Andate in cantina! Ma se proprio dovete… Amici, parenti, conoscenti, il vecchio compagno di scuola, il vicino, il vicino del vicino; chiamate, [...]
Lo chef Fabio Barbaglini presenta il suo menù pasquale a domicilio. Anche quest’anno passeremo a casa la Pasqua, ma grazie allo chef Fabio Barbaglini sarà una giornata da ricordare in [...]
La Valle del Belbo, in particolare il paese di Cossano Belbo, ospita la sede dell’Azienda Toso, là dove le colline delle Langhe cominciano a salire più in alto e il Moscato diventa il [...]
“Per conoscere l’enografia l’unico modo è viaggiare direttamente nei territori”. In questo modo mi ha apostrofato un docente di enografia durante una bevuta. Sulle prime sono [...]
filetto baciato taglio fetta Forse ai giorni nostri non è più abitudine utilizzare l’espressione “Eureka” alla soluzione di un problema, o al ritrovamento di un oggetto, ma di certo un [...]
Degustazione > Vinchio - Vaglio SerraVitigno: Brachetto. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 6,5%. Lotto: 340.19. Fascetta Doc ABRA 05218786. Prezzo medio in [...]
A quanto pare è stato firmato un importante accordo fra Cina e UE in merito alle rispettive Dop: ben 100 prodotti europei verranno protetti, fra cui 26 italiani, mentre un centinaio di prodotti [...]
Oggi vi racconto di un vino piuttosto raro, che sa quasi di novità ma in realtà è un ritorno al passato. Per capire di che si tratta e di cosa significhi raro bisogna però fare qualche passo [...]
UNA SOFFICE FONDUTA DI TOMA PIEMONTESE CON RIDUZIONE DI VINO BRACHETTO D’ACQUI DOCG FRAGOLE E NOCCIOLE, UN FINGER FOOD O UN INSOLITO DESSERT COMPLETAMENTE SENZA GLUTINE. Il Brachetto [...]
Il Cortese è un vitigno autoctono a bacca bianca, di millenario stanziamento nella zona prevalentemente collinare della provincia di Alessandria e nel Tortonese, dove pare abbia avuto origine. [...]
I Consorzi del vino piemontesi donano 30mila euro agli ospedali della regione. Una raccolta fondi a cui partecipano i I Consorzi del Brachetto d’Acqui docg, dell’Asti e del Moscato d’Asti [...]
Profeta lo era sul campo, ora lo è diventato (o almeno ci prova) anche tra le sue vigne nell’Astigiano. L’ex calciatore di Lazio, Inter e Lazio Hernanes – ora in forza al San [...]
Manca ormai poco al Natale e il dolce che lo rappresenta maggiormente, già primeggia nelle pasticcerie e nei migliori negozi specializzati. Il panettone, una volta soprannominato ‘il [...]
Adesso dico una cosa brutta ma ovvia: il mondo del vino è così diviso che manco la sinistra italiana. La sinistra una volta aveva le feste dell’Unità – ora manco quelle – per [...]
Finalizzato l’accordo tra Unione europea e Cina che porterà al mutuo riconoscimento di ben 100 marchi di origine comunitari DOP e IGP, e di questi 26 sono italiani. Grazie a questa nuova [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]
Posso contarle davvero – 50! – e potrei scriverne anche di più. Conoscevo Acqui Terme da una vita, ma vederla attraverso l’orgoglio di chi ci vive è diverso. E vale la pena di [...]
Questa aringa affumicata è un inno alla primavera: adagiata su un lago di riduzione di fragole e Brachetto d’Acqui DOCG. La dolcezza e la nota fruttata di questo spumante dolce e aromatico, [...]
Ormai possiamo tranquillamente affermare che per noi il Due Colombe al Borgo Antico rappresenta un posto del cuore, uno di quei luoghi dove tornare ogni qual volta vogliamo stare bene e trovare [...]