Tortelli alla piacentina il piatto delle memoria di Giorgio Armani. Fioccano da ogni parte i ricordi di una lunga vita di successo. Noi che ci dedichiamo soprattutto al senso del cibo e della [...]
Il 2 settembre scorso si festeggia la ricorrenza della proclamazione dell'indipendenza del Vietnam (2 settembre 1045. Quale migliore occasione che riprendere la ricetta pubblicata Alcuni fa sul [...]
Festa del ciauscolo e del salame spalmabile. Il 6 e 7 settembre, a Sarnano, nelle Marche, si fa festa con un salume morbido inconfondibile, il ciauscolo. Sarnano (MC), gioiello [...]
Busiate Buseto in festa per la pasta più antica della Sicilia. A Buseto Palizzolo si sono accesi i fornelli di Villaggio Badiaper la XIII edizione della festa dedicata alla pasta modellata [...]
Busiate: una pasta del sud per fare festa a tavola. Per voi lettori di QUBI ricetta delle busiate trapanesi, per vivere la vacanza a tavola! Busiate deriverebbe da buso, che in [...]
Cerimonia di apertura per le Nozze carsiche 2025. Cinque giorni di festeggiamenti per i futuri sposi Thomas Velikonja e Tina Forčič, ormai vere star locali. QUATTRO GIORNI DI [...]
Sardon Run e Sardon Discovery. Nel contesto della Sardon Run, ASD SentieroUNO e Gruppo Flondar annunciano Sardon Discovery, una speciale esperienza serale dedicata a Punta Bratina: tra [...]
Festival cinematografico di Villa Medici a Roma. 5° edizione. 10 - 14 settembre 2025. La quinta edizione del Festival di Film di Villa Medici si apre a settembre con una selezione di film [...]
Oggi vi propongo in lettura questo interessante pezzo di Andrea Moser uscito su Linkiesta con il titolo "La vigna perde fascino. Anche in Francia il vino è in crisi". Leggi tutto …
Il 24 agosto il nostro Qubi club (riservato ai soli abbonati al mensile QUBI) ha organizzato uno dei suoi eventi speciali. Saremo sul passo di Monte Croce Carnico all'ex confine con la [...]
Le Notti del Vino, l’evento enoico dell’estate con le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, arrivano nel Comune di Buttrio: appuntamento il 21 Agosto nel Parco di Villa di Toppo Florio [...]
Spaghetti burro alici limone e pan tostato alle erbe, una ricetta dedicata al Ferragosto dallo chef Giuseppe Mulargia. Un piatto che racchiude tutta l’atmosfera di Ferragosto: fresco, [...]
Nasce a Trieste la prima squadra femminile di calcio ASD Trieste Victory Academy. Debutto il 14 settembre in Coppa Italia. In seguito gareggerà nella stagione sportiva 2025/26 nel [...]
Festival dell’Oliva ascolana del Piceno DOP. Fino al 20 agosto 2025 tappa golosa del Grand Tour delle Marche. L’Oliva all’ascolana, regina dell’aperitivo, ha come ingrediente principale [...]
SPAGHETTO “BURRO E ALICI” LIMONE E PANE TOSTATO ALLE ERBEIngredienti per 2 persone 160 g di spaghetti 90 g di burro ammorbidito 80 g di alici fresche pulite 1 fetta di pane raffermo a [...]
Priore è un drink che racconta la città di Siena. Cocktail del barman Daniele Resca per l'Hotel Atena. Ha il colore intenso dell’estate toscana, il profumo della frutta matura e il [...]
I vini PIWI sbarcano in montagna. Enologia green. PIWI: vitigni resistenti e innovazione sostenibile. La sostenibilità ambientale rappresenta la sfida dei nostri tempi e anche [...]
Declinazione di melanzana del ristorante stellato ADA di Perugia. Un gioco di consistenze, sapori e tecniche per valorizzare l’ortaggio estivo per eccellenza: la melanzana. In questa ricetta [...]
Il cestino di Ferragosto di Emporio Vegetale. Include un'insalata fresca, un antipasto e un dolce, tutti selezionabili tra una vasta gamma di deliziose ricette stagionali. Leggi tutto …
Tra mare e orto: il calamaro ripieno. Un piatto dello chef Daniele Arzilli del ristorante Crudo di Mare del Park hotel di Marina di Bibbona. Leggi tutto …
Orecchiette nelle 'nchiosce On the Road. Orecchiette con pesto di pomodoro ed erbette di Pantelleria, con pesto di pala di fico d’India, con spigola del Mediterraneo, con salsiccia di suino [...]
L'ultimo cuoco antico diventa un film. Da Villa Santa Maria, patria dei cuochi e del loro patrono San Francesco Caracciolo, la storia di Ciccillo, un cuoco che è l'emblema di una [...]
Escursione in SUP sotto le Falesie di Duino. Venerdì 8 agosto 2025 terza escursione guidata gratuita in SUP (Stand Up Paddle) promossa dal Comune di Duino Aurisina-Občina Devin [...]
Grazing è il piacere di spizzicare in compagnia. In occasione del 30 luglio, Giornata Mondiale dell’Amicizia, istituita nel 2011 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, [...]
Oltre la pasta 5 usi sorprendenti del pesto. La cucina italiana è un mosaico di sapori, tradizioni e ingredienti che raccontano la storia di un territorio ricco e variegato: dai sontuosi ragù [...]