D’Opera Quality heritage of Europa è una campagna di promozione dedicata ai Vini Valpolicella DOC e DOCG e al Parmigiano Reggiano DOP: due autentiche eccellenze italiane che si [...]
Dai classici spumanti ai vini freschi e minerali: scopri come abbinare le bollicine giuste ai tuoi antipasti, per un menu di Natale effervescente. Il momento dell’antipasto apre la tavola [...]
Nel cuore pulsante di Catania, tra le mura eleganti di Palazzo San Demetrio, il Ristorante Coria ridisegna l’esperienza del gusto con un linguaggio nuovo e profondamente radicato nel [...]
Torino e la sua provincia si preparano a vivere un fine settimana all’insegna delle eccellenze enogastronomiche, con tre grandi eventi che celebrano la ricchezza del patrimonio locale: la [...]
Il settore del vino non è propriamente un mondo granitico, a dispetto di tutta la narrazione sulle tradizioni secolari tramandate bottiglia dopo bottiglia. Ogni tanto capita che arrivi qualche [...]
Dopo due annate zoppicanti, la vendemmia italiana torna a farsi vedere in questo 2025 con numeri confortanti: 47,4 milioni di ettolitri stimati da Ismea, Assoenologi e UIV nel loro consueto [...]
Si può accompagnare un pasto per intero solo con vini dolci? Non parlo di Sauternes e foie gras o formaggio erborinato e Moscato di Scanzo, parlo di un pasto completo. La domanda mi frulla in [...]
Il Brunello tradizionale per me è un po’ come l’Aglianico e il Gaglioppo. Sono rossi di grande personalità, sicuramente meno performanti dei bordolesi e non a la page come il Pinot [...]
Sono appena tornato dalla New York Wine Experience, che è un buon punto per sentire quel che agita le acque. Lì ci sono i proprietari e gli amministratori delle duecento aziende selezionate da [...]
Castrocaro Terme e Terra del Sole, prime colline di Romagna, a circa un’ora da Bologna e pochi chilometri da Forlì. Il Grand Hotel Castrocaro Long Life Formula occupa il cuore storico del [...]
di Luciano Pignataro Chi segue il mondo del vino dagli anni ’90 ricorda bene la 1997: unanimemente definita grande, fantastica. I giornali allora, sotto la spinta di Bordeaux e Montalcino, non [...]
di Luciano Pignataro Questo vino nasce nel 2007 con la collaborazione fra Vincenzo Mercurio e questa piccola aziendina di Cesinali in provincia di Avellino. Ancora una volta l’enologo stabiese [...]
Un piatto che profuma di Mediterraneo: il pollo alla ligure con olive taggiasche, capperi, pinoli e pomodoro è un secondo piatto di carne che racconta la cucina regionale attraverso ingredienti [...]
Come sarà il mondo del vino tra 20 anni nessuno lo sa. Crisi dei consumi, salutismo, demonizzazione dell’alcol e diminuzione del potere d’acquisto sono sotto gli occhi di tutti. Ma [...]
di Carlo Macchi Creato da Vittorio Contini Bonacossi nel 1979, “pare sia” 80% di Sangiovese, 10% di Cabernet sauvignon e 10% di Canaiolo. “In realtà” il 2021 è un 100% di seta, perché [...]
Lo Chateubriand è una mia passione, quello di Vito Mollica è indimenticabile. La replica con il tonno al posto della carne, ma sempre con salsa bernese e fondo bruno della sua testa pensata da [...]
Scopri come scegliere il vino giusto per le tue ricette con la zucca: dai più classici, legati al territorio, agli abbinamenti per similitudine e per contrasto, per valorizzare anche le ricette [...]
Nel 1925 a Roma c’è il Giubileo con Papa Pio XI, in Inghilterra viene inventata la televisione, si registra per la prima volta su disco un’orchestra sinfonica negli USA, Mussolini [...]
La vendemmia 2025 di Tenute Navarra si è chiusa con risultati eccellenti, confermando la straordinaria vocazione vitivinicola del territorio di Butera, nel cuore della Sicilia. Grazie a un [...]
Dal 4 all’11 ottobre 2025, in occasione della Milano Wine Week, lo chef Daniel Canzian e la cantina Foss Marai, eccellenza del Valdobbiadene DOCG, propongono un’esperienza esclusiva di wine [...]
Una masterclass emozionante con Antonio Capaldo, presidente di Feudi di San Gregorio, tra annate storiche, minerali lavici e il viaggio del Greco verso la DOCG Riserva di Tonia Credendino Ho [...]
Scopri come scegliere il vino giusto per le tue ricette coi funghi: principi di abbinamento, errori da evitare e consigli per gli acquisti. I funghi sono sicuramente tra gli ingredienti [...]
[...]
Sono i giorni di Eroico rosso, lo Sforzato della Valtellina D.O.C.G. Il 13 e il 14 settembre a Tirano si festeggia lo Sfursàt (in dialetto locale), Leggi tutto …