La lista dei guai che attanagliano il vino italiano è ormai nota: crisi dei consumi e ridotto potere d’acquisto, giovani generazioni che perdono sempre più interesse e a cui non si riesce a [...]
Il vino rosa sarà il protagonista indiscusso della seconda edizione di “Sannio in Rosa”, talk e degustazioni dei vini rosa: Aglianico del Taburno DOCG e Sannio DOC. L’appuntamento, [...]
Il Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione: alla guida, il neo Presidente Filippo Butussi, affiancato dai Vice Presidenti Michele Pace [...]
Report è tornato ad occuparsi di vino e stavolta, dopo la Famiglia Cotarella e dopo le cantine che hanno acquistato vino dalle Cantine Borghi, ha messo nel mirino il Gambero Rosso e i suoi [...]
di Antonio Di Spirito Il 24 giugno 2025 è stato presentato a Roma l’Annual Report 2025 di Valoritalia, azienda leader nella certificazione vitivinicola. L’azienda certifica 48 DOCG, 136 DOC [...]
di Stefano Tesi Mai snobbare le degustazioni che paiono scontate. Questo sorprendente Moscato, sentito quasi per caso al Vinitaly, mi colpì immediatamente per l’imprevista asciuttezza, le [...]
di Enrico Malgi Il vulcano spento del Vulture si trova nella zona settentrionale della Basilicata in provincia di Potenza, un territorio stretto tra la Puglia e la Campania. Dal punto di vista [...]
Bosca partecipa al Torino Cocktail Festival con due proposte che raccontano le sue anime complementari: da un lato, la novità no alcol Zero – nella nuova versione dry – e dall’altro [...]
Sui vini dealcolati eravamo rimasti allo scorso aprile e alle parole di Paolo Castelletti, segretario generale dell’Unione Italiana Vini, che delineava un quadro assurdo, con i ministeri [...]
L’assenza di confini è sia verticale che orizzontale. La cucina di Vrasa non è soltanto innovativa, ma salta le regole classiche e, soprattutto, sfida il tempo. In che senso? [...]
I Sognatori sono Marianna Mazzariello e il marito Adriano Tartaglia che hanno resettato il progetto di vino nel cuore dell’areale docg del Fiano di Avellino. Proviamo il loro 2021 a Casamare [...]
Dopo il successo delle due precedenti edizioni, torna per il terzo anno consecutivo Morellino del Cuore, progetto nato dalla collaborazione tra il Consorzio di Tutela Morellino di Scansano DOCG [...]
L’azienda ha sede a Ghemme, nel cuore dell’Alto Piemonte, ai piedi del Monte Rosa. Con 40 ettari coltivati a vitigni autoctoni come nebbiolo, nespolina e varietà a [...]
Quando il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, ha diffuso ieri la notizia sui suoi social, abbiamo pensato tutti la stessa cosa, non negate. Nel momento in cui il [...]
Regina Ribelle è la nuova manifestazione che si incarica di presentare in anteprima alla stampa e al pubblico (15-18 maggio) i vini della DOCG Vernaccia di San Gimignano, staccandosi dalle [...]
Oggi sfruttiamo i dati molto precisi forniti dal Deutsches Weininstitut GmbH per un’analisi approfondita della produzione vinicola tedesca del 2023. Il 2023 è stato un anno quasi allineato [...]
di Enrico Malgi Da ottobre 2020 il Fiano di Avellino, insieme al Greco di Tufo, può fregiarsi del titolo di “Riserva” se rispetta i parametri stabiliti del Ministero delle Politiche [...]
Uno schietto comunicato sul sito di Coldiretti Piemonte annuncia che l’associazione “sta avviando il percorso per l’ottenimento dell’Indicazione Geografica Tipica (IGT) per i vini. Una [...]
di Stefano Tesi Lo ammetto: mi sono quasi commosso quando dalla polverosa cantina ho tirato fuori questa bottiglia di un caro amico che, purtroppo, non vedo da molto tempo. Anche perché da anni [...]
Per scegliere un Nord da portare alla manifestazione annuale di San Casciano Classico (l’associazione delle aziende del Chianti Classico che ricadono nell’omonimo comune), Antonio [...]
“Lavoreremo per rendere l’Alta Langa DOCG sempre più un prodotto strategico, espressione di un territorio straordinario” Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il nuovo [...]
Tenute Navarra ha preso parte a Sicilia en Primeur 2025 raccontando un sogno di famiglia che si è trasformato in realtà con al centro il Cerasuolo di Vittoria DOCG di Butera, un vino che [...]
La passione degli americani per il Prosecco non accenna a diminuire, anzi: a confermarlo è l’Osservatorio del vino di UIV (Unione Italiana Vini), che ha analizzato i dati forniti da [...]
A Roma, nel cuore elegante del quartiere Prati, c’è un ristorante che ha fatto del mare una vera esperienza di gusto: parliamo di aMare, in via Cicerone. Un indirizzo ormai noto ai food [...]
Programma VitignoItalia 2025 Domenica 11 maggio 15:00 – Sala Calipso (Stazione Marittima) Sicilia enologica: VINI & TERRITORI Saluti: Vito Bentivegna – Direttore Generale IRVO [...]