Con questa ricetta in friggitrice ad aria puoi fare le alette di pollo buone come in pasticceria, ma con meno calorie. Se vuoi portare in tavola un pranzo o una cena sfiziosi senza esagerare con [...]
Dalla storica cristalleria austriaca, nuove collezioni di calici e decanter che fondono arte, tradizione e innovazione Una tradizione secolare che incontra il Natale Nata nel cuore del Tirolo [...]
di Tonia Credendino Dal cuore verde d’Italia nasce una storia di famiglia che attraversa il tempo: quattro generazioni, una torre che veglia sui vigneti, e due sorelle che hanno trasformato [...]
L'articolo Come preparare i mostaccioli a casa passo dopo passo proviene da Ricette della Nonna. C’è chi vuole il panettone e chi proprio non riesce a rinunciare al pandoro. Insomma, [...]
La Slovenia è la nostra “vicina di casa” meno nota, forse anche perché è una nazione giovane. E di scarsa notorietà godono quindi anche le sue specialità enogastronomiche: [...]
Su questo tema è obbligatorio spezzare una lancia a favore dei nostri vicini d’Oltralpe. Quando si parla di vino, i francesi hanno spesso una marcia in più anche nel linguaggio: più [...]
Una epopea che fa molto Halloween quella di Epokale, il risultato finale dell’ossessione di Cantina Tramin per il gewürztraminer con l’ambizione di porsi al top di gamma tra i [...]
Tagliatelle al ragù bianco di maiale e rosmarino, il primo piatto che hai sempre desiderato. Assolutamente squisito e degno dei migliori ristoranti, invece è tutto pronto nella tua cucina. [...]
di Gennaro Miele Sovente un territorio viene identificato con uno specifico vitigno, sia che per antica tradizione che per un motivo di armonica combinazione che si crea, motivo per il quale il [...]
La via italiana al no-alcool potrebbe essere rappresentata più dalla birra che dal vino. La dichiarazione può sembrare provocatoria, ma analizzando la situazione è evidente come i segnali ci [...]
Anche questa volta, al ristorante hai speso molto più di quello che avevi messo in conto? Probabilmente sei caduta in un piccolo tranello messo in atto dai ristoratori. Succede spesso: si esce [...]
Queste polpettine di tacchino e santoreggia in brodo sono delicate, leggere e confortanti, perfette da gustare nelle stagioni fredde! Eccomi qui amici ed amiche a proporvi una nuova [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ POLLO in PADELLA LIMONE e VINO BIANCO http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Se vuoi fare il vero ragù emiliano, prova la ricetta di Natalia Cattelani: va bene per tutto, dalla lasagna alla pasta al forno. Il ragù è uno dei sughi più amati della cucina italiana. Si [...]
Crespelle ripiene al ragù e crema di Parmigiano, la perfezione in tavola in quello che è il giorno della settimana dove tutti hanno sempre voglia di mangiare qualcosa di speciale. Crespelle [...]
Paola Simonetti è morta oggi a 72 anni. Con lei se ne va una figura straordinaria della comunicazione del vino a Roma e in Italia: con Franco Ricci ha creato al Federazione Italiana Sommelier [...]
Il sipario sulla vita terrena di Giuseppe Peppe Vessicchio si è chiuso l’8 novembre 2025, nella sua residenza romana, all’età di 69 anni. La scomparsa del Maestro, nato a Napoli [...]
Malvasia senza Confini. Il Mediterraneo del vino diventa un itinerario di territori e culture. Il progetto nazionale e internazionale è stato lanciato dal prestigioso palcoscenico del Merano [...]
Tra le colline del Chianti, Querceto di Castellina unisce produzione vinicola, ospitalità di charme e autentica cucina toscana, offrendo esperienze enogastronomiche e soggiorni rigeneranti Ci [...]
Ponte1948 secret black friday : è questo il titolo dell’imperdibile iniziativa che la storica cantina veneta dedica agli amanti delle buone bottiglie e delle grandi occasioni. Una settimana [...]
di Lorenzo Colombo Riassaggiamo questo vino a distanza di 14 anni da quando l’assaggiammo per la prima volta, era il giugno del 2011, quando, a margine dell’evento Vulcania ci ritagliammo un [...]
Qualche giorno fa, come ogni anno il 2 novembre, sono andato con i miei figli al cimitero del paese (più onestamente: alla sagra delle castagne in paese e poi già che c’eravamo al [...]
Torino e la sua provincia si preparano a vivere un fine settimana all’insegna delle eccellenze enogastronomiche, con tre grandi eventi che celebrano la ricchezza del patrimonio locale: la [...]
Petto d’anatra glassato al miele d’arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di caffè verde, un piatto così te lo può preparare solo uno chef stellato. Oppure tu, [...]
Dal 7 all’11 novembre, la 34ª edizione celebra i “Wine & Food Creators” con oltre 1000 cantine, masterclass, talk e degustazioni al Kurhaus di Merano Un evento simbolo dell’eccellenza [...]