La Trattoria Bepi già 54 si trova in Campo Santi Apostoli, che non sfugge alla sorte dei luoghi nel cuore di Venezia, tra aneddoti e frammenti di storia del passato, a metà tra il tradunt e [...]
Dopo il prete che esortava i fedeli a bere vino al grido di “Gli astemi non vanno in Paradiso” (fra l’altro ricoverato poi per Covid-19 pochi giorni dopo l’omelia di [...]
Maneggiare con cura la questione degli astemi che non vanno in Paradiso. Me lo sono imposta leggendo i commenti al video virale di Don Pietro Cesena, parroco della frazione di Borgotrebbia in [...]
È stato ricoverato per Covid Don Pietro Cesena, il prete diventato celebre con la sua omelia di Natale in cui esortava i fedeli a bere vino. “In Paradiso, fratelli miei, gli astemi non [...]
È stato un anno difficile e il prete durante la messa di Natale di una Parrocchia in Piacenza, ha lanciato un messaggio durante l’omelia, inserendo anche gli astemi. Il video diventa [...]
Concorso Panettone Day: in vendita alla Rinascente dal 4 al 24 dicembre una selezione esclusiva dei panettoni artigianali dei pasticceri selezionati dal maestro Iginio Massari. Acquistabili [...]
“Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.” (cit. Albert Einstein) Mai come quest’anno appare importante il [...]
Di migliori panettoni artigianali d’Italia, in assoluto, non si può parlare; a meno che non si abbia la possibilità di provarli letteralmente tutti: la credibilità di una classifica [...]
Il panettone artigianale migliore d’Italia? Molto di più. Una “happydemia” di panettoni (non è mancanza di delicatezza, ci siamo fatti prendere dal libro omonimo, consigliatissimo). I 30 [...]
“Vuoi fare un pezzo su cos’è e come si fa il bollito misto?”, mi chiedono dalla redazione. E io: “Certo! Che ci vuole?”. Ma, ahimè: come sempre, quando si tratta di scrivere di un [...]
Questa volta l’ho fatta grossa. Ho sconfinato fuori Regione. Tranquilli, qui in Abruzzo siamo ancora in zona rossa ed è successo solo “virtualmente”, grazie al menu a domicilio del [...]
Le creazioni artigianali dei pasticceri selezionati per il Panettone Day dal maestro Iginio Massari, approdano per la prima volta in una location esclusiva proprio sotto le feste, con un [...]
È un Natale strano, quello del 2020, in cui tutti si appellano agli acquisti di buon senso, come quelli che possono aiutare i piccoli produttori dell’Appennino, uniti nel progetto [...]
Mentre presidenti di Regione e Governo si scannano su chi debba stare in zona arancione o gialla, ai “piedi del monte” non ci sono dubbi: a partire da domani, venerdì 6 novembre, il [...]
Indicare le migliori pizzerie di Torino aperte anche a pranzo – ora che per le nuove norme anti Covid ristoranti e affini possono stare aperti solo a pranzo – è tutt’altro che [...]
Panettone Day, lo shop dedicato al dolce milanese simbolo del Natale, rimarrà aperto fino all’8 novembre in corso Garibaldi 42 a Milano. In esposizione, e in vendita, le 25 creazioni firmate [...]
Troppe volte siamo ispirati dalla stagione, ma rimaniamo attoniti al supermercato davanti allo scaffale ortaggi: quali zucche usare per il risotto? Prendo quella enorme e arancione, quella [...]
Sul numero di ottobre 2020 di qb abbiamo ripreso un pezzo già pubblicato nel 2014 sul nostro mensile a firma del prof Enos Costantini sulla presenza storica delle fave in Friuli. Sempre [...]
Presìdi Slow Food: gli antichi meloni reggiani. «Mio nonno era un commerciante di frutta e io ricordavo quando, da bambino, mangiavo dei meloni che non ho mai più trovato in giro, [...]
Cappello del Prete 2005 di Candido. Voglia di far provare un grande rosso a Lady Gava e ai suoi genitori in Grand Tour tra Napoli e la Penisola Sorrentina. Forza la mia proverbiale tirchieria [...]
Nel Salento accade che una pizza Margherita – in spiaggia – è costata 12 euro ad una coppia di turisti. E, sempre nella località pugliese, per le pizze gourmet si può arrivare a [...]
In Salento non mancano le polemiche per il divieto di mangiare in spiaggia il cibo portato da casa. Si tratta di una storia complicata: da una parte chi difende il proprio diritto a portarsi un [...]
I famigliari di Peppe Lucifora chiedono che sia fatta chiarezza sul presunto testamento dello chef ucciso a Modica. Tramite una lettera inviata a Repubblica, i famigliari hanno invitato il [...]
L’Osteria di Birra del Borgo Via Silla, 26a, 00192 Roma In queste settimane di emergenza Coronavirus i posti disponibili a Osteria sono 50 Aperta tutti i giorni, dalle 12:00 alle 15:00 e dalle [...]