L'articolo Conosci il vino Candia? Ci fai una ricetta buonissima con un taglio di carne di pollo poco noto ma gustoso proviene da Ricette della Nonna. Le sovracosce di pollo al vino bianco sono [...]
L’azienda Tenute Nura, con sede a Villò, rappresenta una realtà produttiva piacentina attenta alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio. Qui si coltivano varietà [...]
di Roberto Giuliani A poco più di 30 km da Roma c’è Lanuvio, nei Colli Albani, dove si fanno ottimi vini ma pochi lo sanno. Questo è uno di quelli, della Cantina Il Bottino, trebbiano [...]
Cosa dire di Carlo Cracco che voi non sappiate già? Sineddoche del tele-chef, antesignano dello chefwhashing (le patatine, ricorderete) ma soprattuto cuoco, dalle cucine di Gualtiero Marchesi [...]
Maggio si manifesta come un mese di esuberante generosità, un periodo in cui la terra offre un’abbondanza di frutti e ortaggi dai sapori distintivi e vivaci. Con l’allungarsi delle [...]
Non vogliamo essere sacrileghi (magari un po’ sì) in un momento tanto solenne per la Chiesa Cattolica come quello in cui i cardinali si radunano a Roma in vista dell’elezione del prossimo [...]
Festival del carciofo bianco 25-26-27 aprile 1- 2-3-4 maggio 2025 AULETTA (SALERNO) Inaugurazione: 25 aprile, ore 11 con la madrina Adriana Volpe, conduttrice tv Tabernae Gastronomiche [...]
Da diverse parti d’Italia sta arrivando la conferma: la vendemmia 2024 sarà molto precoce. In alcuni casi, come in alcune zone della Sicilia, si tratterà di tempistiche record con i primi [...]
Un vino per raccontare il territorio, è il progetto che i Vignaioli di Grottaferrata sbarcato per un’occasione veramente speciale all’Abbazia di San Nilo. Il progetto dei Vignaioli [...]
L'articolo ReWine Canavese 2024 (Seconda Parte): L’Erbaluce, il suo potenziale e un bel gruppetto di Svitati proviene da Lavinium. Giovani Vignaioli Canavesani con Oscar Farinetti (secondo [...]
I tortellini in brodo sono una vera tradizione per il Natale, non ci si può rinunciare: ma quale vino si può abbinare per non fare brutta figura? Si torna ancora una volta a parlare del [...]
di Stefano Tesi Sulla Strada dei vini dei Colli Piacentini capita di imbattersi in questo bianco dalle note macerate e di marcata identità, che in bocca si traduce in lunghezza, profondità e [...]
di Marco Bellentani e Luciano Pignataro Si è chiusa ieri sera, con uno sfavillante successo di pubblico, la 40° edizione dello storico premino enologico nazionale dedicato ai vini della [...]
Dici Emilia o Romagna e quasi senza batter ciglio il culto della gastronomia è già sulla punta della lingua, scalpitante. In ogni regione italiana la cultura del cibo è un qualcosa di [...]
“Nel blu dipinto di blu” e “Meraviglioso” chi non ha mai canticchiato queste due celebri canzoni? È così che Polignano a Mare, quel piccolo lembo CLAMOROSO di terra [...]
Comprare direttamente dai produttori comporta molteplici vantaggi, tra cui portare in tavola prodotti più freschi, più salubri e fare un gesto che sostiene concretamente il proprio territorio [...]
Ogni settimana Agricola permette di incontrare direttamente produttori e agricoltori del Vallo di Diano. In questo periodo il mercato contadino itinerante si è fermato a Polla nell’area [...]
Agricola consente di fare una vera spesa locale nel Vallo di Diano ogni settimana, entrando in diretto contatto con agricoltori e produttori. In un’area agricola di quasi 30 mila ettari, con [...]
Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano si fermerà a Polla per le prossime settimane, utilizzando l’area mercatale dotata di una struttura coperta e messa a disposizione dal [...]
Stagionali, a km zero, artigianali. Sono queste le caratteristiche che accomunano tutti i prodotti presenti ad Agricola, il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano. Il prossimo [...]
Sarà l’area del mercato a fare da cornice alla tappa in programma sabato 15 ottobre a Polla (SA). Dalle ore 8:30 alle ore 13:30 sarà possibile incontrare gli agricoltori e i produttori di [...]
Si rinnova ogni sabato l’appuntamento con Agricola. Il mercato contadino itinerante l’8 ottobre, dalle ore 8:30 alle ore 13, sarà nel Piazzale della Stazione a Montesano sulla marcellana. [...]
Ottobre si apre con un doppio appuntamento per il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano. Sabato l’appuntamento sarà a Sant’Arsenio, mentre domenica ci si sposterà a Padula, in [...]
L’autunno è arrivato e, mentre si lavora agli orti invernali e alle nuove produzioni, c’è ancora tempo per godersi gli ultimi prodotti estivi. Lo raccontano bene gli agricoltori e i [...]
Dopo una breve pausa il mercato contadino itinerante del GAL Vallo di Diano torna con il suo carico di tipicità e produzioni tradizionali. Il calendario autunnale riprenderà ufficialmente [...]