Ci siamo! Come vi abbiamo anticipato qui, l’uscita della nuova guida Michelin 2026 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei viaggi e meeting con i [...]
Il percorso di avvicinamento alla presentazione della Guida Michelin prevede ormai come tradizione l’annuncio in anteprima dei Bib Gourmand, ovvero dei locali della selezione che si [...]
Sono 24 i nuovi ristoranti Bib Gourmand per la Michelin 2026. Si tratta di ristoranti che l’omino bianco simbolo della Rossa segnala con un sorriso perchè offrono un menu dal felice [...]
Il Danubio scorre lento e maestoso, consapevole della propria fama. Il sole tinge d’oro le piazze del centro storico di Bratislava, mentre dagli affollati caffè all’aperto arrivano profumi [...]
Cucina locale nel suo contesto autentico, utilizzo di prodotti di qualità, legame con il territorio e prezzi accessibili. Questi sono, da ben 36 anni, i pilastri che definiscono che cos’è [...]
Un progetto ambizioso, ispirato alla figura dell’imperatore Federico II, che s’inserisce nel solco del turismo storico, puntando al recupero delle radici culturali e [...]
In un momento in cui la ristorazione cerca disperatamente nuovi format con cui provare a porre rimedio alla crisi che attanaglia il settore da più fronti, per molti la soluzione è nella [...]
Ogni volta che intercetto RSI Info, il primo fotogramma nella mia mente è un flash de Gli Svizzeri di Aldo, Giovanni e Giacomo che poi passa subito. Il secondo pensiero è che tendenzialmente [...]
Dal 3 al 5 ottobre 2025, torna a Villa Bombrini di Cornigliano il Genova Beer Festival, giunto alla sua nona edizione. Tre giorni dedicati alla birra artigianale con oltre 130 spine, 17 [...]
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025 a Villa Bombrini (Genova Cornigliano), protagoniste le birre artigianali con i migliori birrifici del settore Torna il Genova Beer Festival a Villa [...]
La tensione intorno alla questione israelo-palestinese ha da tempo abbandonato l’ambito delle discussioni diplomatiche, e non si contano più gli esempi di contrasti anche nella vita di tutti [...]
Soriano nel Cimino è pronto a brillare con la 58ª edizione della Sagra delle Castagne, in programma dal 3 al 19 ottobre 2025. Un evento che ogni anno trasforma questo borgo della Tuscia [...]
Metzger torna finalmente a vivere dopo mezzo secolo di silenzio e a produrre birra artigianale. Una rinascita che non è solo imprenditoriale, ma profondamente culturale, radicata nella memoria [...]
Sosteniamo ogni iniziativa contro il genocidio del popolo palestinese a Gaza e contro l’occupazione della Palestina da parte del progetto coloniale sionista. Siamo contrari ad ogni forma di [...]
Nella sua versione palermitana, la caponata di melanzane è un grande classico siciliano dal sapore agrodolce e irresistibile. Piatto iconico della cucina siciliana, la caponata di melanzane [...]
di Talia Mottola La logica priva di senso del genocidio inflitto al popolo palestinese parte anche dal cibo. Vi sembrerà assurdo ma è così. Lo sa bene Nives Monda, titolare della Taverna a [...]
Azienda Vitivinicola Contrada Contrada Taverna – Candida (AV) Telefono: 349 374 4964 di Antonella Amodio Dall’Irpinia arriva “Rinascita”, uno Spumante Metodo Classico Brut di Cantina [...]
Puntualissimo come ogni mese è arrivato il bollettino di luglio che ci aggiorna sull’attività inesorabile degli ispettori Michelin sul territorio italiano: un appuntamento ormai fisso per [...]
L’Aquila 27-29 giugno 2025Un evento culturale promosso dal Comune dell’Aquila edall’Università degli Studi nella grande città italiananata in età medievaleLe città medievali e il cibo [...]
Immaginatevi una gara a chi ce l’ha più lungo, ma si gioca con la carta d’identità. Il Sobrino de Botín, incastonato nel cuore di Madrid, è insignito al Guinness dei Primati con il [...]
di Marina Betto Carmenère contiene in se la parola carminio cioè rosso cremisi, scarlatto, un colorante naturale. Questo vitigno scambiato per Cabernet Franc arrivò dalla Francia (la zona di [...]
Ci abbiamo riflettuto a lungo, per decidere se dare e commentare la notizia dei bignè israeliani che incitano l’esercito a colpire duramente Gaza. E non tanto per il dubbio che non ci [...]
Il Sindaco di Napoli e Presidente dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Gaetano Manfredi ha organizzato un incontro con la ristoratrice di Taverna a Santa Chiara sulla lite [...]
Non ci si aspetterebbe di vedere in un’osteria del centro storico di Napoli il luogo in cui le tensioni causate dal conflitto in medio oriente, segnato dalla sproporzione tra la potenza [...]
Incidente con la turista, il post di Taverna di Santa Chiara Nella giornata di sabato 3 maggio, nel nostro esercizio, siamo stati vittime di un episodio a scopo intimidatorio da parte di una [...]