Nel cuore di Cagliari, tra il Bastione di Saint Remy e il quartiere della Marina, trovate Casa Clàt, hotel di charme ospitato nell’antico Palazzo Frau. Il progetto dello Studio Pilia ha [...]
Se volete una risposta breve, quella risposta è sì, ma è una pratica che comporta una certa dose di rischi, quindi per ridurli sensibilmente bisogna acquistare vongole etichettate e, [...]
Ho provato a rifare a casa la pasta e patate di Luca Pappagallo: con un paio di ingredienti in più il gusto decolla. Con le temperature che si stanno abbassando sempre di più, la pasta e [...]
Troppo buone per essere vere: sono le linguine ai frutti di mare e rucola, la cui ricetta è molto facile da eseguire. Sembrerà preparato da un grande chef, invece sarai tu a cucinarlo. [...]
Roma non è casa mia, ma ogni volta che ci torno mi sembra di conoscerla da sempre. Forse perché ho amici che descrivono la propria città come si parla di una persona: ti fa impazzire, ti fa [...]
A casa mia non è domenica senza le cozze gratinate, ormai le faccio sempre ma meglio di quelle che si trovano in trattoria c’è questo passaggio che non puoi saltare. Scopri subito la [...]
Le Foiade Bergamasche di mais al ragù sono dei ritagli di pasta fresca a base di farina e uova, condite con un sugo ricco e profumato. Eccoci arrivati anche all’appuntamento con la [...]
Curzùl con sugo di scalogno di RomagnaOggi a L'Italia nel piatto si parla di formati di pasta. L'Italia, patria della pasta, ha un numero imprecisato di formati, tutte le forme sono [...]
Il calendario segna il mese di ottobre, vi sareste aspettati un piatto a base di zucca e castagne, ma io ancora all’estate siciliana non voglio rinunciare, portando in tavola questo [...]
Il 25 ottobre si festeggia la giornata mondiale della pasta e noi di Italia nel Piatto dedichiamo l'uscita di questo mese a questo alimento simbolo della cultura italiana. Di regione in regione [...]
Attenzione alle verdure adatte ad ottobre. Con l’arrivo di ottobre si entra ufficialmente nel cuore dell’autunno, una stagione che segna il passaggio dai sapori freschi [...]
L'articolo Alici, cozze e tonno: gli ingredienti “poveri ma buoni” della cucina campana proviene da Ricette della Nonna. FEAMPA Campania e la tutela della materia prima del Mediterraneo in [...]
Le ricette proposte da Noor Murad nel suo "Lugma", il libro settimanale di Cook my books, ci trasportano nei sapori e profumi della cucina mediorientale. Lugma in arabo [...]
L'articolo Pasta e fagioli proviene da Ricette della Nonna. La ricetta della pasta e fagioli è uno dei piatti tradizionali della cucina italiana, un primo piatto della cucina contadina diffuso [...]
Il vino italiano non ha nessuna crisi. Eppure, il vino italiano non sta affatto bene. La dicotomia è emersa durante l’incontro per le Previsioni Vendemmiali dello scorso 10 settembre. Tutto [...]
L'articolo Queste sono le bruschette gourmet e insolite per un aperitivo in terrazza tra amici proviene da Ricette della Nonna. Un aperitivo in terrazza tra amici, un bel calice di vino bianco, [...]
Oggi il menu si fa speciale perché andremo a preparare un primo molto particolare e adatto per un pranzo o una cena “stellata”, si tratta di una ricetta del giorno che fa parte [...]
In estate a casa mia i piatti a base di pesce vanno per la maggiore e vongole e cozze sono irrinunciabili: prima buttavo via i gusci, poi ho scoperto che sono un tesoro. Non so se è così anche [...]
Nasce come un piatto di terra ma con poche mosse diventa una ricetta di mare ed è talmente buona che va bene quando ci sono ospiti Non è il classico primo piatto terra-mare, ma piuttosto una [...]
Siamo ai primi giorni di settembre e con tutta probabilità anche voi siete tornati in città o comunque alle vostre case, dopo le vacanze estive, e avete ripreso le normali attività quotidiane [...]
Pasto con il cronometro. No, non per vedere chi finisce prima (ma che razza di gara sarebbe, poi?): piuttosto per schivare il sovrapprezzo. Venti minuti per una colazione, e se si va oltre si [...]
Con gli spaghetti che ti sono avanzati dal pasto precedente puoi preparare una ricetta sfiziosissima, altro che frittata! La frittata di pasta è una delle ricette di recupero più amate e [...]
Se non hai voglia di fare la solita impepata, prepara le cozze gratinate come quelle dello chef Andrea Mainardi, veloci e buonissime. Avevo voglia di cozze, ma non della solita impepata, bensì [...]
Con la fregola sarda allo scoglio mi sento sempre in vacanza: anche se sono tornata a casa, porto a tavola tutto il sapore del mare. Le vacanze sono ormai quasi terminate praticamente per tutti. [...]
Lo chef da 418.000 follower ha pubblicato sul suo profilo social una ricetta che sta raggiungendo un successo esagerato: stiamo parlando del primo piatto tradizionale della cucina pugliese, [...]