Co(u)ltura: il primo Festival della letteratura del vino nel castello San Salvatore di Susegana (TV). Incontri con gli autori, banchi di assaggio con i produttori e masterclass.Un [...]
Galleria Navarra, una location nell’antico giardino del Palazzo Nunziante, aperto a fine giugno da Franco Manna e Pippo Montella, già fondatori di Rossopomodoro, in collaborazione con la [...]
Un menu di Pasqua vegetariano, ricco di gusto e colore, dall’antipasto al secondo, che possa far felici tutti. Ma proprio tutti! Versioni “meat free” e rivisitazioni dei tipici piatti [...]
Ti voglio lasciare una piccola lista di regali di san Valentino dell’ultimo minuto: consigli per gli acquisti, idee regalo e pensieri per stupire e viziare il tuo partner, sempre con un [...]
di Antonella Amodio E’ ufficiale: dopo tre anni e dopo tre legislature, l’Alberata d’Asprinio è stata iscritta nel registro nazionale dei Paesaggi Rurali e della Buone Pratiche del [...]
I dati che presentiamo oggi sono relativi al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e mostrano un forte incremento delle vendite dopo diversi anni di stabilità. In particolare, [...]
Il risotto all’astice è un primo piatto di pesce raffinato che da solo sa evocare le feste e i pranzi delle grandi occasioni. Per realizzare il mio risotto all’astice ho utilizzato un [...]
Valpolicella & Friends. Al Ristorante Amistà si conclude la rassegna gourmet dedicata alla Valpolicella. Mercoledì 23 novembre 2022 l’ultimo appuntamento con la cantina Masi. Ad accompagnare [...]
IL NATALE DI FOLLADOR PROSECCO dal 1769 TRA SOLIDARIETÀ E “WINE EXPERIENCE”. La storica azienda da nove anni collabora con Fondazione Vialli e Mauro onlus: fino al 31 dicembre sarà [...]
I cesti natalizi sono ideali per fare un regalo con i fiocchi a chi ama i prodotti enogastronomici. Un bel pacco pieno di cibi e vini di qualità farà la felicità dei vostri amici e parenti e [...]
ANCESTRALI MA MODERNISSIMI. Praticamente inconfondibili. Sei masterclass previste nei giorni 23 e 24 ottobre 2022 sui vini rifermentati in bottiglia. Inconfondibile è l’unica rassegna [...]
I vini siciliani rappresentano una delle proposte enologiche che non possono proprio mancare nelle cantine degli italiani. Le proposte a disposizione sono davvero tante, e fra queste c’è il [...]
Mi è stato chiesto di abbinare un finger ad un vino nuovo, il Fosélios, Millesimato Brut D.O.C.G. fresco e brillante e Vegan Friendly, come tutti i Prosecchi della gamma [...]
di Enrico Malgi Il Prosecco viaggia a gonfie vele alla conquista del mondo ormai da molto tempo. Un vino che è diventato un’eccellenza italiana e che ha avuto un successo incredibile. In [...]
di Roberto Giuliani La forte ascesa, per ora inarrestabile, del Prosecco, ha spinto ad allargare sempre più l’area produttiva, basta farsi un giro in auto per accorgersi che ormai si trovano [...]
Presentata a Vinitaly 2022 la XX edizione Concorso Enologico Internazionale Città del Vino che si svolgerà dal 19 al 22 maggio 2022. Un traguardo che consolida un progetto nato nel 2001 con il [...]
Cento anni sono passati dalla nascita di Giuliano Bortolomiol in Valdobbiadene. Dopo la Scuola Enologica di Conegliano, Giuliano decide di restare nella sua terra per ricostruire quanto [...]
Quando si parla di Prosecchi, delle loro caratteristiche e dei sapori, si fa riferimento ad un vino bianco DOC (Denominazione di Origine Controllata) oppure DOCG (Denominazione di Origine [...]
Sono aperte le iscrizioni alla XX edizione del Concorso enologico internazionale Città del Vino. Le commissioni internazionali saranno ospiti a Priocca (Cuneo), tra le colline del Roero, [...]
Dopo l’aggiornamento 2020 del Prosecco Superiore, cioè Conegliano Valdobbiadene DOCG, ci occupiamo oggi di aggiornare i pochi dati che vengono resi disponibili dal consorzio del [...]
Puntuale come sempre a fine anno arriva il bellissimo rapporto sul Conegliano Valdobbiadene, promosso dal consorzio di tutela. Da quest’anno e vista l’eccezionalità del periodo il [...]
Quando Marco Delugas mi ha raccontato che stava organizzando con Valentina Davide un’asta benefica per devolvere più fondi possibile per la ricostruzione e la rigenerazione di un sentiero [...]
Si avvicina la notte più lunga dell’anno, quella in cui (che ci crediamo o meno) amiamo augurarci un anno migliore. E se volessimo farlo con uno dei migliori spumanti secchi italiani? [...]
Parliamo della memoria del territorio dove le viti sono state preparate per affrontare un invecchiamento. Perché la vite sana invecchia in modo naturale. "Questa è la chiave della [...]
Un bel piatto di pesce è quello che mancava troppo tra le numerose ricette di questo sito. Un piatto fresco, semplice e facile da preparare forse è quello che fa al caso vostro, anzi [...]