Da poco più di una decina di anni la Borgogna è diventata l’Eldorado del vino, diventando il sogno spesso proibito degli enofili. Chi come me, fin dalla notte dei tempi, nutre un amore [...]
Disclaimer: No Ambassadeur was harmed in the making of this article. Come ci si sente a trascorrere la Pasqua con ben 2 ambasciatori italiani dello Champagne, Chiara Giovoni e Pietro Palma, [...]
Joseph Henriot è stato uno dei grandi personaggi della storia recente della Champagne e il fatto che la maison fondata nel 1808 dall’avo Apolline torni in Italia con una distribuzione in [...]
Che ci crediate o no sul mercato esistono già più di cinquanta vini fermi prodotti in Champagne. A livello normativo si tratta della Coteaux Champenois che impone ai produttori di utilizzare [...]
Cozze, cozze gratinate, cozze ripiene, zuppa di cozze, patate riso e cozze. Insomma, cozze per tutti. Appassionati del mare, dei suoi profumi, delle sue primizie, unitevi. Mare e terra si [...]
La cantina Erste+Neue rilancia la propria immagine aziendale puntando tutto sulla montagna e sull’unicità del territorio e dei suoi prodotti. La parola chiave diventa #PEAKMOMENTS, in [...]
Colazione con Raffaello, pranzo con Tiziano e cena con Caravaggio. Un’agenda possibile solo al Caffè Doria, bistrot elegante in cui mangiare circondati dall’arte. Almeno quando [...]
Per una Pasqua tutta da ricordare, Arnaldo Caprai ha scelto il Malcompare Pinot Nero Umbria IGT. Per il secondo anno di seguito, sarà una Pasqua all’insegna delle restrizioni dovute al [...]
Menu di Pasqua 2021 dal ristorante. Queste feste in zona rossa e lockdown dal sabato alla Pasquetta non permettono di andare al ristorante. Nemmeno a pranzo che sarebbe consentito in zona [...]
Torrevilla porta in tavola la tradizione enogastronomica dell’Oltrepò Pavese. Pasqua si avvicina, e grazie all’Associazione Torrevilla, tutti potremo deliziarci con i prodotti del [...]
Andate in Enoteca! Compratelo online! Andate in cantina! Ma se proprio dovete… Amici, parenti, conoscenti, il vecchio compagno di scuola, il vicino, il vicino del vicino; chiamate, [...]
A Pasqua Arnaldo Caprai porta in tavola il Malcompare Pinot Nero Umbria IGT, un vino che deriva nasce dalla profonda conoscenza e valorizzazione del terroir in cui nasce. Insieme a Spinning [...]
Tosti 1820 è un piacevole prosecco DOC rosè, da abbinare al Pinot nero per dare vita a uno spumante rosato fresco e leggero. Il vino DOC rosè Tosti 1820 è un prodotto dalla qualità [...]
di Marina Betto La tenuta è stata acquistata dal nonno negli anni 80’ appassionato di vino. Enrico Braggiotti trova questo posto in campagna a sud di Milano la collina di Mazzolino che [...]
I fasti della 2008 e l’arrivo serrato delle intriganti 2012 e 2013 sul mercato hanno chiuso la strada ad una più ampia e forse doverosa analisi delle 2009 e 2010, millesimi di bollicine [...]
Aprire una bottiglia per me è un vero e proprio viaggio, nulla come il vino riesce a portarmi lontano. Non sto parlando solo del fatto che comincio a immaginare il luogo di provenienza, chi lo [...]
Una Pasqua in rosa, anzi in rosé, per Mionetto che presenta la sua nuova creazione. Mionetto, cantina italiana presente sul territorio dal 1887, presenta il Nuovo Prosecco Rosé DOC. Questo [...]
Un regalo last minute per la Festa del Papà? Anche in questi tempi di lockdown e regioni rosse e arancioni non mancano le proposte per festeggiare – oltre alla classica cravatta, al libro o [...]
Un Brindisi a tutti i papà del mondo, nel giorno della loro festa, e non solo. La festa del papà si avvicina, e noi come possiamo festeggiarlo nel migliore dei modi? E’ stato il nostro [...]
Luvit & Lumoè è un Brand che propone varie tipologie di vino autoctone e storiche della Regione Veneto.Questa azienda italiana nasce nell’ anno 2008 a Borso del Grappa in provincia di [...]
La Valle del Belbo, in particolare il paese di Cossano Belbo, ospita la sede dell’Azienda Toso, là dove le colline delle Langhe cominciano a salire più in alto e il Moscato diventa il [...]
La valle d’Aosta è, enologicamente parlando, uno dei posti più felici d’Italia, almeno in questo scorcio di secolo immerso nel cambiamento climatico. Ci sono tre fattori determinanti [...]
8 Marzo, Festa della Donna: manca pochissimo in questo anno di zona gialla che richiama la tradizionale mimosa. Se siete ritardatari e non volete cavarvela con il solito mazzolino di mimosa [...]
La premessa è che non conosco il grignolino, ma chi, fra i non piemontesi, lo conosce veramente? Ai corsi da sommelier lo senti nominare, certo, ma poi alla lezione sul Piemonte mica ti fanno [...]
Si può imparare di più in un’ora di assaggio di Oltrepo’ con le persone giuste che in decine di assaggi sparsi tra Champagne e Borgogna. Succede da Tenuta Mazzolino tra uno zoom e [...]