di Luciano Pignataro Covid e Mondo del Vino. Abbiamo sentito Martin Foradori, eclettico produttore altoatesino e proprietario di Hoffstatter. Ha anche una azienda in Germania e dunque i suo [...]
di Enrico Malgi Parafrasando una famosa pubblicità televisiva di molti anni fa si potrebbe dire che “Il vino è un piacere, se non è biologico che piacere è?”. E questo è proprio il [...]
di Marco Milano Campionato degli architetti-chef, trionfano i progettisti dell’isola di Capri e a tavola vince il “cupiòlo caprese”. Sono capresi (e anacapresi), infatti, i vincitori [...]
Ristoranti aperti anche la sera se in zona gialla e anche a pranzo se in ona arancione. Il ComitatoTecnico Scientifico ha fissato le regole. Ora la palla spetta al governo: si tratta delle [...]
di Francesca Faratro Ci sono dei piatti intramontabili, rimasti immutati nella memoria, nel tempo e nel cuore. Con loro si tramandano i bei ricordi, i profumi che distingueremo ancora e le scene [...]
Incassi giù fino all’80% nelle regioni che dal primo febbraio sono entrate in zona gialla. Nonostante l’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, il bilancio dei primi [...]
di Antonella Amodio Giovanni Grimaldi si è spostato solo di qualche civico nella nuova pizzeria che porta il suo nome, nel pieno centro di Grottaminarda. Lui e sua moglie Nicoletta, nonostante [...]
Salumi e insaccati sono cancerogeni come l’amianto. Può sembrare un paradosso, ma ormai questa tesi è stata assunta ufficialmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Con [...]
E’ passato giusto un anno quando, la mattona del 4 febbraio, Alfonso Pepe ha cessato di vivere. Fu una notizia che ha colpito molto il mondo gastronomico non solo perchè è stato un [...]
di Luciano Pignataro Uno chardonnay trentino al massimo del sua complessità dopo una sosta sui lieviti di 80 mesi. Perlage fine ed elegante, gradissima vivacità, naso ricco. Un grande spumante [...]
di Fabrizio Scarpato Chi l’avrebbe mai detto che la Pietra del Falco celasse la porta d’ingresso alla Valle dell’Eden… Certo forse qualcuno, e magari anche con ragione, [...]
di Enrico Malgi Leonardo Pallotta è un architetto professionista prestato alla viticoltura, che da quando ha ereditato nel 2012 una piccola proprietà di famiglia, che comunque già seguiva, si [...]
Cambiamento, innovazione, comunicazione, promozione, ma anche salvaguardia della tradizione e del patrimonio storico e culturale rappresentato dalla vitivinicoltura italiana, sono le parole [...]
Ricetta originale focaccia barese di Stefania Leo Che storia la ricetta della focaccia barese! Le sue origini? C’è chi ne colloca i natali tra Altamura e Laterza, ma le ipotesi sono [...]
Nel suo libro «I dolci della domenica», dedicato alle tradizioni della pasticceria nella penisola sorrentina, Maria Grazia Cocurullo ha scandito le ricette dei dolci tipici secondo [...]
di Tiziano Terracciano Fattoria del Melopiano. Siamo a Sant’Angelo d’Alife, nel parco Regionale del Matese, circondati dalla storia e dalla natura. Una natura incontaminata che [...]
“Fai la spesa, mangiala, bevila, aspettala a casa”: è questo il motto di Foodie Fresh Market, un angolo verde dove poter scoprire, acquistare e mangiare solo il meglio che la terra può [...]
di Marco Milano Si torna a parlare del “Morus”, una pianta che regala i frutti, comunemente chiamati gelsi. L’occasione è stata lanciata alla Reggia di Carditello con un’iniziativa [...]
Fra l’alluvione di metodo classico e Champagne di questi ultimi due mesi il Monfort Rare Vintage è forse la bottiglia che mi ha colpito di più. Non perchè la più buona, ma perchè più [...]
di Chiara Giorleo Come in un trilogy – riprendendo la definizione della collega Vitale – incastonato tra le DOCG del Brunello di Montalcino e del Morellino di Scansano, Montecucco è [...]
di Antonella Amodio 16 Marzo Falerno del Massico Bianco 2018 €15,00 Cantina Trabucco Via Vittorio Emanuele, 26, 81030 Carinola (CE) www.cantinatrabucco.com C’è una massima che dice: “Una [...]
di Floriana Barone Grandi novità in vista per la periferia romana: 180g cambierà sede, con l’apertura di una nuova pizzeria a Centocelle, che diventerà operativa tra maggio e giugno 2021. [...]
di Albert Sapere Un mondo ancora quasi inesplorato quello dei formaggi a latte di bufala. Il latte di bufala privo di betacarotene e con un tenore di grassi maggiore rispetto a quello di [...]
Copiare ricette e pizze è un arte nobile. Fare una variante non sifgnifica fare tendenza, ma introdurre un piccola differenza, talvolta migliorativa, alla ricetta di riferimento. La questione [...]