Enoturismo tra identità locali, digitalizzazione e sostenibilità è il titolo del convegno oraganizzato dalConsorzio del Lugana Doc. L’evento è stato realizzato con la collaborazione di [...]
Il Vinitaly 2023 conferma la dimensione internazionale e registra, per la 55^ edizione svoltasi a Verona dal 2 al 5 aprile, il record di top buyer selezionati e ospitati da Veronafiere in [...]
Il vino sostenibile in scena a Venezia. Wine in Venice: 20 le cantine selezionate da una giuria di esperti fra quelle che meglio si sono distinte per etica, sostenibilità e innovazione.Si è [...]
Presentazioni 17 febbraio 23, Brescia, Museo Diocesano 8 febbraio 23, Reggio Emilia, Libreria All’Arco, con Soroptimist Club Reggio Emilia 17 novembre 22, Genova, Sala del [...]
di Andrea Petrini Tra gli addetti ai lavori, che siano enotecari, ristoratori o giornalisti enogastronomici, spesso vi è il pregiudizio che alcuni vini bianchi, spesso figli di denominazioni di [...]
CENTOPERCENTO GARDA. Il 21 ottobre 2022 tredici inedite cene d’autore sulle tre riviere del Benaco tra le province di Brescia, Verona e Trento. Trentanove chef e un pasticcere [...]
di Antonio Di Spirito Il 15 settembre a Villa Piccolomini, stupenda residenza romana adibita ad eventi e fiere, il Consorzio di Lugana DOC ha portato i vini di 38 cantine affiliate. Una [...]
Gnocchi di ricotta con pomodori e melanzane Gnocchi che passione! Li ho sempre amati, di tutti i tipi. Gli gnocchi di patate alla sorrentina, ovvero con ragù e mozzarella e poi passati in forno [...]
Waffle allo zenzero e prezzemolo Vorrei vivere in una serra all'interno di un suk, così la mia passione per le erbe aromatiche e le spezie potrebbe essere soddisfatta appieno. Però anche [...]
Degustazione > Società Agricola Ricchi F.lli Stefanoni Vitigno: Turbiana. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 87. Fascetta DOCG: ABZJ00653015. Bottiglie prodotte: [...]
Giudicare cinquecento vini in due giorni non è semplice ma quando si tratta di vini con personalità e storia è fattibile e gratificante. Suddivisi in commissione con non più di 80-90 vini [...]
18^ edizione di Autochtona, Forum dei vitigni autoctoni italiani. Dopo due giorni di degustazioni sono stati individuati i 31 vini che si contenderanno ii premi degli Autochtona Award 2021, che [...]
Lassa pur ch’el mond el disa, ma Milan l’è on gran Milan. Tra poco finirà che con il vino la città di Gaber e Jannacci si comporterà esattamente come già fa con il pesce – o come si [...]
Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più [...]
Pizzoccheri con pomodori, zucchine e feta Ecco una nuova versione dei pizzoccheri. Dopo averli proposti con pesto di rucola e scalogni e pomodorini, oggi ve li presento con un sugo di pomodori, [...]
Garganelli al basilico con pomodori e stracciatella Quest'anno il ferragosto io e mio marito l'abbiamo trascorso al lago. Ci hanno raggiunto i nostri amici ed anche se avevamo stabilito di non [...]
Il Consorzio Tutela Lugana Doc torna a Milano per la terza edizione di “Armonie senza Tempo”: venerdì 17 settembre il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da [...]
Per quanto la vita sia sempre più complessa e noi esseri umani via via più tecnologici, il ciclo delle stagioni continuerà a influenzarci e i piaceri semplici a sorprenderci. Le serate [...]
Regina di Cuori e Re di Coppe sono i nomi suggestivi per le due degustazioni guidate che la Fiera Regionale dei Vini di Buttrio e la Guida Vinibuoni d'Italia del Touring Club Italiano vi [...]
Tenuta Le Fornaci, grazie all’impegno della famiglia Tommasi amplia la sua offerta con la a nuova annata di un grande classico della scuola vitivinicola veronese, il Lugana DOC 2020, e [...]
Ecco che riapertura significa ritorno alla vita e alle viti: da oggi, 29 maggio, riparte la ventinovesima edizione di Cantine aperte, l’iniziativa che coinvolge ben 280 strutture [...]
Le vigne sulle tracce dei Longobardi. La Strada del Vino e dei Sapori Colli dei Longobardi racchiude un territorio di otto comuni - Botticino, Rezzato, Montichiari, Castenedolo, Montirone, [...]
Muffin con emmentaler, mandorle e olive verdi, golosi bocconcini Una pazza primavera, a marzo faceva caldo, troppo caldo per la stagione, poi a qualche giornata calda se ne sono intervallate [...]
Pizza con stracciatella e carciofini sott'olio Che mi piacciano tantissimo i carciofini sott'olio l'ho scritto e riscritto. Di solito li preparo in tarda primavera e li conservo a stretto [...]
Un regalo last minute per la Festa del Papà? Anche in questi tempi di lockdown e regioni rosse e arancioni non mancano le proposte per festeggiare – oltre alla classica cravatta, al libro o [...]