L’edizione 2020 della guida delle guide di Slow Food, Osterie d’Italia, sarà in libreria dal 17 settembre, ma la lista dei ristoranti con la Chiocciola è già di pubblico dominio. [...]
Associazione Go Wine Domenica 29 settembre la XXI edizione dell’evento di Go Wine AD ALBA LA FESTA DEL VINO ! Il centro storico trasformato per un giorno in una ‘via del vino’ Torna [...]
Mariella Belloni Torna domenica 29 settembre 2019 la Festa del Vino. XXI edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni [...]
L'articolo Marco Porello e il Roero di Canale proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Marco Porello Più vado avanti in questo bel viaggio che è il mondo del vino, più mi rendo conto [...]
Indice La Gianduia, i Baci di dama, i Brutti ma Buoni, e il torrone: lo so, avete già l’acquolina in bocca. Non siamo cattivi, ve li abbiamo citati per una ragione: sapete [...]
Mariella Belloni Proseguono gli appuntamenti con i grandi interpreti della cucina d’autore di Langa e Roero. Accomodatevi! “Enrico Crippa e Piazza Duomo” La cena della [...]
Ha un nome piemontese, anzi langarolo l’app “Tabui” (in dialetto, si chiama così il cane da tartufo), ideata per contenere tutte le informazioni utili al turista o a chi vive nel [...]
Geolocalizzazione, notifiche e remind degli appuntamenti: Cheese 2019 utilizzerà per i aiutare il suo pubblico la app di Langhe e Roero, Tabui.
E stata presenta in conferenza stampa la terza edizione della “Vendemmia a Torino” che si terrà dal 12 al 20 ottobre, nell’ambito della quale si candideranno le vigne urbane a [...]
“Verso le tre del pomeriggio, dall’ufficio di presidenza, telefonò Fabrizio. Mi informava che Matteo Correggia aveva avuto un incidente in vigna […] Di lui mi aveva colpito [...]
Del recente inserimento delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO si è già detto molto tra grandi festeggiamenti e critiche [...]
E mentre tutta Italia parla del riconoscimento UNESCO alle colline di Conegliano e Valdobbiadene, c’è chi nel primo sito viticolo riconosciuto dall’Unesco nel nostro Paese compie [...]
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono il 55° sito italiano “Patrimonio dell’Umanità”. Così ha decretato l’Assemblea Unesco riunita in Azerbaijan. “Grande [...]
Con grande soddisfazione è giunta da poco la notizia che le colline del Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene [...]
Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]
Countdown iniziato per una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane: dal 5 ottobre al 24 novembre torna ad Alba la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, [...]
La prima edizione del Di Gavi in Gavi festival, l’evento dedicato agli amanti del vino, ha riscosso davvero un grandissimo successo. Conclusosi dopo 3 giorni di incontri, degustazioni [...]
Mariella Belloni HAPPY 5th UNESCO BIRTHDAY! “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” festeggiano un compleanno speciale con calendario imperdibile [...]
L'articolo Mauro Sebaste: per cento bricchi con le ali ai piedi proviene da Lavinium. La verità è rivoluzionaria. Non conoscevo proprio questo produttore, nonostante che Roberto Giuliani ne [...]
Siamo abituati alle classifiche di Forbes, e andiamo in giro gonfi di soddisfazione quando qualche italiano ci capita nel mezzo. Per questo siamo certi che farà rumore la classifica appena [...]
L'articolo Linguine al nero di seppia con gamberoni, pistacchio, limone e Roero Arneis proviene da Lavinium. Si cucina sempre per passione, ma spesso non come si vorrebbe, a causa del lavoro da [...]
di Gennaro Miele Quando si parla di Piemonte il pensiero va al Nebbiolo ma, senza far torto a questa blasonata uva, è possibile percorrere altre strade del piacere del vino in quella terra. Una [...]
Per questa tappa del nostro Roadshow of Excellence 2019 siamo nel Roero, più precisamente a Canale, dove dal 2000 splende la stella Michelin del Ristorante All’Enoteca dello chef Davide [...]
L'articolo “Espressione Barbaresco”, anteprima dell’annata 2016 al Castello di Neive proviene da Lavinium. fotografie di Danila Atzeni Con il cielo terso si può vedere [...]
Mariella Belloni Da giugno a ottobre 2019: Festival del Turismo Lento in Alta Langa, la Settimana Unesco, Food and Wine Tourism Forum, Creativamente Roero e gli eventi musicali internazionali [...]