In questi anni si e’ fatto di tutto per ridurre l’offerta di vino dall’Italia: contributi UE per l’espianto, difesa ad oltranza del sistema dei diritti di [...]
Domani 24 Ottobre 2012, e’ il giorno in cui entra in vigore la legge 24 marzo 2012 , n. 27 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante [...]
Vigna di Ciliegiolo Vallerana Alta Eccoci all’ultimo giorno di questa vendemmia 2012. Una vendemmia iniziata presto, all’insegna del caldo torrido che ci ha portati a selezionare le [...]
E’ successo anche quest’anno, il Vigna Vallerana Alta Ciliegiolo, con l’annata 2010, ha vinto l’Eccellenza della Guida dei Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. [...]
Quando nel 2008 decidemmo di dare una sterzata al metodo di produzione e allo stile dei vini di Poggio Argentiera e Antonio Camillo sapevamo che era una scommessa a rischio, i cui effetti si [...]
dal 30 July 2012 su: poggioargentiera.comMentre la settimana passata mi ero soffermato su alcuni aspetti organizzativi e di mercato della Maremma vinicola, e in particolare del Morellino, mi sembra interessante oggi andare a [...]
Non e’ successo nulla di particolarmente importante o fondamentale, ne’ oggi ne’ di recente, pero’ io sento che simo in qualche modo in un momento di passaggio nel mondo [...]
Riflettendo sulla questione dei vini “senza solfiti aggiunti”, stavo parlando l’altro giorno con un importante distributore che fa dei vini naturali il suo oggetto principale. [...]
dal 10 May 2012 su: poggioargentiera.comfoto da "Civilta' del Bere" Ho seguito con interesse l’ampia rassegna online delle varie Anteprime toscane, dalla Vernaccia al Brunello, passando per Il Chianti Classico (e [...]
foto tratta dal sito dell'azienda Corte Sant'Alda Voglio cominciare a postare delle idee e delle proposte per il miglioramento della DOCG Morellino di Scansano, sia dal punto di [...]
Mentre me ne ritornavo dalla fiera del vino Prowein a Dusseldorf, ho fatto una chiaccherata in aereo con un cordiale collega. Le solite cose che si dicono “ma come va il mercato del [...]
fonte: tre bicchieri newsletter Quando l’ho visto, ho fatto un salto sulla sedia. Ma come, una Denominazione di Origine che secondo il Consorzio di Tutela, e gran parte dei produttori [...]
dal 20 December 2011 su: poggioargentiera.comMentre il primo giorno di Vinitaly e’ appena concluso, direi abbastanza positivamente (anche se vorrei vedere la fine delle bande di ragazzini alticci, ancora presenti, spero solo la [...]
Mentre Super Mario Monti e’ impegnato nelle consultazioni che, forse, porteranno alla formazione di un governo di unita’ nazionale con lo scopo di superare la crisi, il tema delle [...]
Recentemente uno dei nostri vini e’ stato acquistato da Majestic: ue parole su quest’azienda vanno spese. Majestic e’ la catena di negozi piu’ grande e’ piu’ [...]
Negli ultimi 4/5 anni siamo sempre stati presenti al Merano Wine Festival, MWF. Come quasi tutti sanno, la storia di questo festival inizia 20 anni fa, da un gruppo di appassionati (guidati da [...]
due biotipi di Ciliegiolo Un po come ai tempi della corrazzata Potëmkin di fantozziana memoria, a grappoli fermi si apra il dibattito sulla vendemmia 2011. Note per alimentare la discussione: [...]
Ad una settimana dal Vinitaly 2012, che quest’anno parte per la prima volta di Domenica (25 Marzo) e finisce di Mercoledi (28 Marzo) ed e’ piu’ corto di un giorno (urrah), [...]