Il Gambero Rosso ce l’ha fatta il 23 Novembre a debuttare in borsa. L’operazione di aumento di capitale ha consentito al gruppo di raccogliere 7 milioni di euro (un po’ meno di quanto [...]
Agosto e’ sempre un mese interlocutorio per le esportazioni di vino. La maggior parte degli operatori va in vacanza e ci si prepara alla stagione invernale, critica per tutti ma per gli [...]
Come abbiamo gia’ avuto modo di discutere diverse volte il tema del debito va affrontato non tanto in se quanto in rapporto a quanti soldi si fanno o a quanto patrimonio si possiede. [...]
OIV ha pubblicato un rapporto sui vini rosati aggiornato al 2014, che ci consente di aggiornare le statistiche pubblicate un paio di anni fa in seguito al lavoro di Agrimere, che trovate in [...]
La svalutazione del peso cileno rispetto alle principali valute sta aiutando Concha y Toro nel 2015. Quello che sta però succedendo è che a fronte di un incremento sostenuto dei ricavi e a una [...]
Nel 2015 l’Australia ha registrato una vendemmia costante a 12 milioni di ettolitri circa e un recupero piuttosto significativo dei prezzi delle uve (+15%), frutto della combinazione di un [...]
Il secondo trimestre di Constellation Brands ripete in pieno il copione del primo: la birra è protagonista della crescita degli utili, il management decide per la terza volta in 6 mesi di [...]
Chiudiamo la rassegna dei bilanci 2014 con la più grande delle aziende italiane, GIV. Il bilancio 2014 non ha portato incrementi di fatturato ma segna dei progressi nei margini e, in modo più [...]
Come già fatto per altre regioni proviamo oggi a fare un passo avanti nell’analisi delle produzioni DOC regionali, mostrando anche i valore della produzione DOC ove disponibile. In [...]
Grazie a un buon samaritano di piazza Gae Aulenti di Milano, commentiamo oggi i dati di Ferrari, primaria casa spumantistica italiana. A dire il vero, dal prossimo anno sarebbe meglio [...]
Trentino Alto Adige 2014: un’annata difficile, ma meno difficile dove i numeri sono importanti. Altrimenti detto: vini bianchi e vini di qualità meglio dei vini rossi e degli IGT/comuni. [...]
Sebbene abbia subito un calo del 6%, la produzione di vino in Emilia Romagna è stata migliore della media nazionale e di quella del Nord Italia. La regione riveste un ruolo piuttosto [...]
Le esportazioni di vino spagnolo sono cresciute del 6% nel primo semestre 2015, un risultato non molto diverso da quello realizzato dall’Italia e dalla Francia. I dati che guardiamo [...]
Italian Wine Brands ha riportato a metà settembre i risultati del primo semestre 2015. Purtroppo, come avevo già avuto modo di commentare qualche mese fa, la comunicazione finanziaria [...]
Sebbene la produzione di vino nel 2014 sia scesa del 17%, il trend strutturale calante visto negli anni scorsi in Lazio sembra essersi esaurito. Infatti, la vendemmia 2014 anche [...]
Gli indicatori ISMEA sul secondo trimestre ci mostrano un quadro ancora in miglioramento per il settore, caratterizzato da un residuale piccolo incremento dei prezzi di vendita al [...]
I vini rossi toscani di qualità stanno decisamente ravvivando le esportazioni di vino di qualità negli ultimi mesi, dopo che per molto tempo erano stati i cugini piementesi a menare le danze. [...]
Non solo le esportazioni sono in crescita, ma anche importazioni. Varrebbe la pena di dire “finalmente”, dato che si tratta di un segnale importante sulla fine della crisi dei consumi [...]
Gli spumanti continuano ad essere il principale fattore trainante delle esportazioni di vino, pur se questo periodo non sia stagionalmente rilevante per il prodotto. Anche nel primo semestre, [...]
Gli indici Liv-Ex che misurano l’andamento dei prezzi dei grandi vini, spesso acquistati a titolo di investimento, è l’argomento di oggi. Il fascino dell’investimento in una bottiglia di [...]
Quest’anno giungo con largo anticipo sull’aggiornamento del post relativo alla Nuova Zelanda (fonte: NZ Wine Institute), che però mi sembra particolarmente attuale per via del [...]
I dati produttivi della Lombardia sono tra i più costanti che si possano leggere nel panorama italiano. Naturalmente le cattive vendemmie si fanno sentire, ma il tutto si impernia su una [...]
Il management di Treasury Wine Estates ha presentato i dati 2014/15 del gruppo in pompa magna qualche giorno fa, chiudendo con una promessa di dividendi più elevati (e magari anche di [...]
Le vendite al dettaglio di vino nei primi 6 mesi dell’anno sono cresciute di quasi il 2%, soprattutto grazie al contributo dei vini spumanti, che stanno accelerando anche nel mercato [...]
Il Piemonte, una delle regioni chiave per la produzione di vini di qualita’, ha registrato un pessimo andamento produttivo nel 2014 (2.4 milioni di ettolitri prodotti, l’11% sotto la media [...]