Giusto un paio di settimane fa LVMH ha sorpreso gli investitori con dei risultati particolarmente deludenti. Le azioni dell’azienda sono scese del 7% nella giornata. Sebbene oggi ci [...]
Inauguriamo con la Toscana il “giro” delle regioni italiane sulla produzione di vino 2013. Spero non siano molti di voi rimasti a casa a leggere questi numeri perchè i dati di ISTAT [...]
Il calo delle consegne di Champagne è continuato nel 2013, anche se con un ritmo meno spedito dello scorso anno. A farne le spese sono stati sopratutto gli “indipendenti” cioè i [...]
Fonte: Consejo Regulador Cava Cominciamo oggi con due post dedicati ai vini spumanti, cioè Cava e poi Champagne. Le vendite di Cava, riportate dal locale consorzio sono simili nei [...]
Un po’ più in ritardo rispetto agli anni scorsi, ma i dati sulla produzione di vino in Italia sono finalmente stati postati da ISTAT a metà settimana. E’ una vendemmia record per i [...]
A mettere in fila i dati degli ultimi anni sulla produzione IGT, un commento appare irrinunciabile: si tratta di una categoria che a assorbito una buona parte della produzione italiana [...]
Da un anno a questa parte Mediobanca ha cominciato a calcolare un bilancio cumulato delle prime aziende italiane focalizzate nella produzione di spumanti. Ci proponiamo oggi di analizzare [...]
Eccoci arrivati all’ultimo aggiornamento sulle esportazioni di vino prima delle vacanze. Si tratta dei dati fino a Aprile. La prossima pubblicazione è prevista per l’11 settembre. Il [...]
Talvolta bisogna ridere per non piangere, e ora vi spiego il perchè. In Sicilia, dal 2012 si produce moltissimo vino DOC, 800mila ettolitri. Questo ci dice ISMEA, che classifica la [...]
Oggi sfrutto i dati del GTA Atlas che ha pubblicato ISMEA recentemente per fare il punto sulla bilancia commerciale del mondo del vino. Come voi sapete, il commercio internazionale di [...]
Constellation Brands ha completato con il primo trimestre il “giro di boa” dell’acquisizione delle attività nel segmento della birra. Proprio queste, da qualche trimestre, stanno [...]
Una serie di avvertenze devono accompagnare questo post, relativo alla produzione di vini DOC e DOCG in Veneto per il 2012, come fornita da Federdoc. La prima è che la tabella non è del [...]
Ritorniamo dopo un paio di anni su Baron de Ley, una delle aziende leader del vino in Spagna focalizzata sulla più grande e rinomata zona vinicola, la Rioja. Leggere il bilancio di Baron [...]
Alla tipica stagionalità del consumo di spumanti, nel primo trimestre 2014 si aggiunge anche la questione Pasqua che (speriamo) abbia avuto un ruolo nella partenza falsa della categoria [...]
Nel primo trimestre 2014 le esportazioni di vino sono cresciute del 3% a 1.1 miliardi di euro, a fronte di volumi esportati stabili (4.7 milioni di ettolitri). Si tratta di un periodo non [...]
Potrei dilungarmi in innumerevoli analisi sui conti di TWE (giugno-dicembre 2013) annunciati il 20 febbraio, ma la realtà dei fatti è piuttosto semplice: se fino a qualche mese fa il [...]
Se Vranken Pommery non ha dato numeri positivi, non si può dire che i concorrenti di Lanson BCC abbiano fatto meglio nel 2014. Manca ancora all’appello delle nostre review Laurent [...]
Pur con qualche buco nella base dei dati Federdoc sulla parte Nord Piemonte (non più di 5mila ettollitri), possiamo oggi fornire un buon quadro della produzione di vini di qualità in [...]
I risultati 2013 di Concha y Toro che commentiamo oggi sono piuttosto importanti, perchè dopo due anni di vera sofferenza dei margini il secondo semestre ha marcato un deciso cambio di [...]
La strategia di focalizzazione di Vranken Pommery sui vini ad alto valore aggiunto sta facendo scendere il fatturato ma, come vediamo dai risultati 2013, non sta facendo aumentare di [...]
Sul calo inarrestabile del consumo di vino in Italia si sprecano le analisi; mai che si dica della CONFUSIONE che prospera rigogliosa ed allontana i giovani consumatori. La funzione alimentare [...]
Il 2013 per Caviro e’ stato un anno di forte accelerazione, sotto tutti i punti di vista. Le vendite estere hanno preso piede, il progetto “superPremium” e’ stato lanciato e ha [...]
Per quanto mi dimentichi spesso di analizzare in dettaglio le categorie dell’export, devo dire che alcuni spunti interessanti si trovano sempre. Diciamo che è inutile domandarsi se [...]
Mentre noi italiani restiamo impantanati nella crisi, i dati riportati da Wine Institute sul mercato americano ci dicono che laggiù si è chiuso con il 2013 il ventunesimo anno [...]
Oggi vi delizio con il post tutto tabellare relativo alla produzione di vini DOC/DOCG 2012 come pubblicato da Federdoc. Trovate la classifica generale, ormai dominata in modo [...]