I numeri del vino - www.inumeridelvino.it

Argentina – esportazioni di vino – aggiornamento 2019

  Le esportazioni di vino argentine sono cresciute del 2% nel 2019 a 708 milioni di euro, con un progresso simile per i vini in bottiglia (+2%) e quelli sfusi (+3%), che sono una parte [...]

tags : vini argentina
dal 21 May 2020 su:
vino cucina internazionale

Puglia – produzione di vino e superfici vitate 2019 – dati ISTAT

  La produzione di vino pugliese ha seguito un andamento crescente negli ultimi anni, fino a raggiungere il 20% del vino italiano. Si tratta di un livello paragonabile a quello del Veneto, [...]

tags : pugliese vini
dal 19 May 2020 su:
vino cucina regionale pane pasta riso

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento febbraio 2020

  I dati di febbraio sono meno peggio di quanto ci si potesse aspettare, anche se va ricordato che ha avuto un giorno in più dell’anno scorso (anno bisesto e decisamente funesto…). [...]

tags : vini
dal 17 May 2020 su:
vino

Champagne – dati di mercato ed esportazioni 2019

Il mercato dello Champagne nel 2019 ha registrato una crescita del 4% a valore, sfondando quota 5 miliardi di euro, nonostante i volumi siano arretrati dell’1%, poco sotto 300 milioni di [...]

tags : champagne
dal 5 May 2020 su:
alcolici

Portogallo – esportazioni di vino 2019

  Il Portogallo arriva alla crisis Covid-10 con un percorso di piccoli ma costanti progressi nelle esportazioni di vino, guidate essenzialmente dal miglioramento del prezzo mix (e dunque [...]

tags : portoghese
dal 30 April 2020 su:
cucina internazionale

La produzione di vino nel mondo nel 2019 – aggiornamento OIV

  OIV ha prodotto con qualche settimana di ritardo un aggiornamento sulla produzione mondiale di vino 2019, che contiene qualche variazione e aggiornamento. Nel complesso la vendemmia 2019 [...]

tags : vendemmia
dal 26 April 2020 su:
alcolici

Lanson BCC – risultati 2019

  Proprio nel giorno in cui Campari ha annunciato di negoziare l’acquisto di Champagne Lallier sto scrivendo questo commento sui risultati 2019 di Lanson che sono obiettivamente molto [...]

tags : champagne
dal 23 April 2020 su:
alcolici

Piemonte – produzione di vino e superfici vitate 2019 – dati ISTAT

  Proseguiamo l’analisi regionale della produzione di vino 2019 con i dati del Piemonte, che trovate anche in formato copia-incolla nella nuova sezione Solonumeri del blog. I dati del [...]

tags : vendemmia
dal 12 April 2020 su:
alcolici

Constellation Brands – risultati 2019 e non-previsioni 2020

  Constellation Brands chiude il 2019 in linea con le attese, anche leggermente meglio per essere sinceri, ma di fronte all’incertezza COVID-19 non fa alcuna previsione. O meglio, mette [...]

tags : bianco
dal 9 April 2020 su:
alcolici

Esportazioni italiane di vino per regione e tipologia – aggiornamento 2019

  L’approfondimento sui dati di esportazione 2019 per regione e per tipologia di vino offre sempre numerosi spunti di riflessione. Lavoriamo come sempre su due set di dati ISTAT: 1) il [...]

tags : vini
dal 31 March 2020 su:
vino

Hong Kong – importazioni di vino – aggiornamento 2019

  Hong Kong sta vivendo una fase molto difficile della sua storia e oggi ne analizziamo le implicazioni per il locale mercato del vino, con i dati 2019 di UN Comtrade sulle importazioni. Si [...]

tags : inglese
dal 26 March 2020 su:
cucina internazionale

Importazioni di vino in Italia – aggiornamento 2019

Le importazioni di vino in Italia sono rimaste calate nel 2019, con un primo semestre piuttosto negativo e un secondo semestre stabile. Bisogna dire che la struttura delle nostre importazioni è [...]

tags : vini
dal 22 March 2020 su:
vino

Masi – risultati 2019

Il 2019 è stato per Masi un altro anno negativo, in cui alle conosciute difficoltà dell’azienda nei suoi principali mercati esteri (paesi nordici e Canada) si assommano questioni [...]

tags : esteri
dal 19 March 2020 su:
vino

Esportazioni di spumante Italia – aggiornamento 2019

Nel post annuale sulle esportazioni di spumante ci concentriamo sugli andamenti generali del comparto. Il segmento è in fase di normalizzazione della crescita nel suo complesso, di fatto [...]

tags : spumante
dal 17 March 2020 su:
vino

Il valore dei vigneti in Italia per regione e provincia – dati CREA, aggiornamento 2018

Nonostante l’andamento tutt’altro che rassicurante dell’economia italiana, il valore dei vigneti italiani è cresciuto leggermente anche nel 2018, garantendo dunque una adeguata protezione [...]

tags : italiana
dal 8 March 2020 su:
cucina internazionale

Canada – importazioni di vino – aggiornamento 2019

  Il Canada si conferma un mercato “a tre” tra Francia, Italia e USA. Tre cose vanno sottolineate guardando questi dati (ci mancano i volume quest’anno che non sono ancora stati [...]

tags : canadese
dal 1 March 2020 su:
cucina internazionale

Svizzera – importazioni di vino – aggiornamento 2019

  La Svizzera si conferma anche nel 2019 un mercato molto interessante per il settore del vino, caratterizzato da uno dei più elevati valori per litro importato (6 euro). Nel 2019 le [...]

tags : svizzera
dal 27 February 2020 su:
cucina internazionale

Il valore della produzione di vino in Italia – dati ISTAT 2018 per regione

  La produzione italiana di vino 2018 ha prodotto in valore di 4.2 miliardi di euro ai prezzi di base, il valore più alto mai raggiunto sinora e ovviamente in forte progresso rispetto al [...]

tags : italiana
dal 25 February 2020 su:
cucina internazionale

Cantina di Soave – bilancio 2018/19

La Cantina di Soave chiude il bilancio 2018/19 con un leggero calo delle vendite (136 milioni di euro) dopo il forte balzo messo a segno nel precedente esercizio. La dimensione della cooperativa [...]

tags : soave cantina
dal 23 February 2020 su:
alcolici vino locali

I prezzi all’origine del vino – aggiornamento 2019 su dati ISMEA

  La normalizzazione delle vendemmie 2018 e 2019 ha portato come c’era da attendersi a un “rientro” della bolla dei prezzi all’origine dei vini in Italia. L’indice elaborato da [...]

tags : vini
dal 18 February 2020 su:
vino

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento novembre 2019

  Le esportazioni italiane di vino in Novembre non sono andate bene, non solo per la stabilizzazione del Prosecco nel segmento spumanti ma anche per la battuta d’arresto dei vini in [...]

tags : prosecco vini spumanti
dal 16 February 2020 su:
vino alcolici

LVMH divisione vino – risultati 2019

  La divisione Wine/Spirits di LVMH continua ad andare a gonfie vele, combinando una sana crescita organica (circa 6% per la divisione, 4% per la divisione vino e Champagne) a una strategia [...]

tags : champagne
dal 13 February 2020 su:
alcolici

Treasury Wine Estates – risultati primo semestre 2019/20

  Il progetto di rilancio e di crescita di TWE si è bruscamente interrotto con la comunicazione di risultati semestrali decisamente inferiori alle attese. Una serie di eventi si sono [...]

tags : wine
dal 11 February 2020 su:
alcolici

I numeri della viticoltura biologica in Italia – aggiornamento 2018

  I dati 2018 sulle superfici vitate biologiche riportati dal SINAB mostrano ormai per il secondo anno consecutivo una situazione di quasi stabilità, con un graduale incremento della [...]

tags : viticoltura
dal 9 February 2020 su:
alcolici

Il valore dei vigneti in Francia – aggiornamento 2018

  La superiorità del vino francese è la ovvia conclusione dell’analisi dei dati che presentiamo oggi sul valore dei vigneti transalpini. I dati sono pubblicati da France Agrimer e [...]

tags : francese
dal 6 February 2020 su:
cucina internazionale