I numeri del vino - inumeridelvino.it

Vini rosati: produzione, consumo e commercio estero – dati France Agrimere 2011

  France Agrimere ha prodotto un rapporto molto interessante che riassume i numeri dei vini rosati, che sono spesso una specie di categoria “trascurata” per la loro scarsa rilevanza nel [...]

tags : vini superiore
dal 18 July 2013 su:
vino

Constellation Brands – risultati primo trimestre 2013

  Con l’acquisizione della birra (Gruppo Modelo, cioè la Corona) annunciata a suo tempo e completata il 7 giugno scorso, Constellation Brands sposta l’attenzione sul “nuovo gruppo” [...]

tags : birra
dal 11 July 2013 su:
alcolici

Vranken Pommery – risultati e analisi di bilancio 2012

  Come già visto per Lanson BCC, anche Vranken Pommery non ha avuto una buona annata nel 2012. Le vendite sono calate del 4%, magazzino e debito sono cresciuti e gli azionisti sono rimasti [...]

tags : annata
dal 27 June 2013 su:
alcolici

Toscana – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento Federdoc 2011

  Come anticipato analizzando i dati piemontesi, Federdoc ha fatto un buon lavoro sui dati produttivi 2011, sicche’ possiamo ritornare a parlare di Toscana e dei suoi vini DOC dopo un [...]

tags : doc vini docg toscana
dal 23 June 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

Champagne – dati di mercato ed esportazioni 2012

  Dopo la crisi del 2009, il 2012 è stato il peggior anno della storia recente dello Champagne. Le consegne sono scese del 4% a 309 milioni di bottiglie. La “responsabilità” del calo [...]

tags : francese champagne
dal 18 June 2013 su:
cucina internazionale alcolici

Esportazioni di spumante italiano – dati primo trimestre 2013

Le esportazioni di spumanti hanno ripreso a correre nel mese di marzo, per chiudere il primo trimestre in crescita del 20% a 130 milioni di euro. Con questa performance, su base annua lo [...]

tags : spumante spumanti
dal 16 June 2013 su:
vino

Lanson BCC – risultati 2012

  Lanson BCC e’ come ben sapete una delle aziende piu’ dinamiche nell’ambito dello Champagne. Eppure, come vedrete dai risultati 2012 che oggi analizziamo, le cose non vanno troppo [...]

tags : francese champagne
dal 13 June 2013 su:
cucina internazionale alcolici

Le esportazioni italiane di vino – aggiornamento primo trimestre 2013

  Le esportazioni a marzo 2013 cominciano a dare segni di indebolimento, a causa di diversi elementi, così riassumibili: (1) la ripresa del calo dei volumi, a marzo giù del 9%; (2) il [...]

tags : vini
dal 11 June 2013 su:
vino

Produzione di vini IGT in Italia – dati 2011 ISMEA

Dopo le DOC, è il turno oggi di pubblicare i dati di produzione 2011 delle principali IGT italiane, come pubblicati diligentemente da ISMEA in occasione del Vinitaly. Secondo questo report, la [...]

tags : igt doc vini vini igt italiana
dal 4 June 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale

Piemonte – produzione di vino DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2011

  Cominciamo a commentare la produzione DOC delle principali regioni italiane con i dati del Piemonte. Secondo Federdoc si sono prodotti circa 2.2 milioni di ettolitri di vino di qualità [...]

tags : doc
dal 28 May 2013 su:
alcolici

Costi e margini dell’industria vinicola – aggiornamento primo trimestre 2013

I margini per la filiera del vino sono in stabilizzazione nel primo trimestre 2013. Questo dato però, che elaboriamo sugli indicatori pubblicati da ISMEA, si riferisce al mercato italiano. Dato [...]

tags : italiana
dal 26 May 2013 su:
cucina internazionale

Il valore delle DOC/DOCG – stima I Numeri del Vino 2013

  Quanto valgono le denominazioni italiane? Fattura di più il Brunello o il Barolo? Questo post cerca di fare un passo in questa direzione: va subito specificato che l’esercizio è [...]

tags : brunello
dal 21 May 2013 su:
vino

Argentina – esportazioni di vino, aggiornamento 2012

  Wines of Argentina pubblica puntualmente la situazione delle esportazioni argentine di vino, che oggi analizziamo per il 2012, usando i dollari americani per evitare di farci cadere nel [...]

tags : argentina
dal 16 May 2013 su:
cucina internazionale

Classifica delle DOC/DOCG italiane 2011 – dati Federdoc

  Devo dire che il rapporto Federdoc 2011 sulla produzione dei vini di qualità è migliorato in modo significativo ed è molto più completo del 2010. Non ci siamo ancora però i passi [...]

tags : vini
dal 14 May 2013 su:
vino

Il consumo di bevande alcoliche in Italia – aggiornamento ISTAT 2012

Nell’ambito del generale cambiamento del modello di consumo di bevande alcoliche, i dati rilasciati da ISTAT mostrano chiaramente l’impatto della crisi. Se è vero che il consumo meno [...]

tags : bevande
dal 12 May 2013 su:
locali

Brazile – importazioni di vino 2012

  L’anno scorso avevamo introdotto il discorso sul Brasile: grande mercato, forte presenza italiana anche nel segmento delle bevande (Campari), per non parlare di pneumatici e automobili, [...]

tags : bevande italiana
dal 25 April 2013 su:
locali cucina internazionale

Importazioni di vino in Italia – aggiornamento 2012

  Come ogni semestre, facciamo il punto sulle importazioni di vino. L’evidenza è semplice: se fino a giugno 2012 la crescita del trade mondiale del vino più che compensava la crisi [...]

tags : italiana
dal 23 April 2013 su:
cucina internazionale

Le esportazioni italiane di vino – aggiornamento gennaio 2013

  Vale proprio la pena di dire che gennaio 2013 per le esportazioni italiane è stato un “uovo fuori dal cesto”. In un clima di generale rallentamento dei flussi di commercio, [...]

tags : vendemmia
dal 21 April 2013 su:
alcolici

Spagna – esportazioni di vino 2012

Fonte: aduanas.camaras.org   Oggi colmiamo un “buco” nel blog, che è quello delle esportazioni spagnole di vino. Dopo che OEMV è andata a pagamento, sottraendo una fonte di dati per [...]

tags : spagnola
dal 18 April 2013 su:
cucina internazionale

I consumi di vino nel mondo – stima OIV 2012

  Checchè se ne dica, la conclusione di questo post è chiara: i consumi di vino a livello globale non crescono più. E’ altrettanto vero che la produzione scende più velocemente e che [...]

tags : distillato
dal 16 April 2013 su:
alcolici

Concha y Toro – risultati 2012

  Concha y Toro ha chiuso il 2012 con risultati allineati a quanto avevamo già commentato a inizio anno guardando i dati dei primi 9 mesi dell’anno. I temi sono i medesimi: maggior [...]

tags : toro
dal 11 April 2013 su:
carne e pesce

Produzione di vino nel mondo – aggiornamento OIV 2012

  Presentiamo oggi i dati di produzione mondiali appena rilasciati da OIV. Si tratta del secondo set di dati relativo al 2012, dopo la prima stima formulata a fine 2012. La nuova stima è [...]

tags : superiore
dal 9 April 2013 su:
vino

Sud Africa – esportazioni di vino, aggiornamento 2012

  Le esportazioni del Sud Africa si sono riprese nel 2012, soprattutto grazie al balzo dei volumi che sono tornati dopo 4 anni a superare la soglia dei 4 milioni di ettolitri. I trend [...]

tags : vini
dal 4 April 2013 su:
vino

Vendite di vino per denominazione nella GDO Italiana – aggiornamento 2012

  Il Vinitaly rappresenta sempre un’importante occasione per fare il punto sui numeri del settore vinicolo. Il post ormai classico è questo, che si occupa delle vendite per denominazione [...]

tags : classico italiana
dal 2 April 2013 su:
vino cucina internazionale

USA – esportazioni di vino, aggiornamento 2012

  In un anno meno ovvio del solito per gli americani, sia per la forza del dollaro contro l’euro che per la minore disponibilità di volumi, l’export è comunque andato bene e ha [...]

tags : wine
dal 26 March 2013 su:
alcolici