 
		
                        Lambrusco Grasparosso | <10 € Il Grasparossa di Pederzana ha quel qualcosa che affascina, almeno un po’. Sarà forse quel carattere, un po’ nobile, o forse semplicemente quel suo [...]
 
									
				 
												                Il Lambrusco si stappava a metà mattina, d'estate, a casa degli zii. Arrivavamo al casolare sperso nella campagna tra Reggio e Parma con l' auto dell' amico dottore. Sul [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Lambrusco Montericco e Grasparossa, Sgavetta, Malbo gentile | 10-15 € Continuando a percorrere la strada della Nouvelle Vague dei Lambruschi ci si imbatterà in un altro produttore [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Lambrusco Grasparossa, Pinot nero, Marzemino | <10 € Mettiamola così: si potrebbe dire che con questo Rosso di rosso tutta la vicenda assuma aspetti un po’ più complicati, e che [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Lambrusco Grasparossa, Malbo gentile, Marzemino | <10 € Solo tremila bottiglie per un altro piccolo miracolo dalla provincia di Reggio Emilia. Scuro, a tratti impenetrabile, regala una spuma [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > Chiarli Cleto Azienda VinicolaVitigno: Lambrusco Grasparossa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11% Bottiglie prodotte: 50.000 - Prezzo sorgente: € 5,06 Alla vista e limpido, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > Chiarli Cleto Azienda VinicolaVitigni: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco salamino - Bottiglia: 75 cl Alcol: 11% - Lotto 09267 CV10. 50 - Bottiglie prodotte: 60.000 Prezzo [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![DOC Reggiano “Grana Rossa” – Bertolani s.a. [6.0]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/grana-rossa-lambrusco-reggiano-bertolani-150x150.jpg) 
		
                        Dice che la “grana” è la schiuma del Lambrusco , particolarmente vivace in collina. Salamino e Grasparossa dunque, nel solco di una produzione di grandi numeri. Ecco allora la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Che ci fossero molteplici spunti di riflessione era chiaro. Anzi, auspicato. Che però la tipologia provocasse reazioni così passionarie non era certo prevedibile. Che qui trattasi di credo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
 
									
				 
									
				 
						                Antico vitigno ad uva rossa diffuso in diverse zone dell'Emilia. L'uva di questo vitigno matura tra l'ultima decade di settembre e la prima di ottobre: i grappoli sono di un colore blu-nero, la [...]
 
									
				 
									
				 
						                Luciano Roncarelli Venerdì 6 marzo h. 21,00Beviamo regionando seconda edizioneEmilia RomagnaI classici: Albana e LambruscoIn degustazioneAlbana di Romagna (3 campioni)Lambrusco Salamino e [...]
 
									
				