Secondo giorno di assaggi finali per la nuova edizione della guida dei vini. Per motivi di ordine pubblico non posso rivelare il luogo in cui degustiamo: i no-guid potrebbero montare un corteo [...]
Da domani 12 luglio 2012, ore 15.30 - 19,00, ogni giovedì nel Parco della Resistenza in via Morane a Modena.Si allarga la rete dei Mercati di Campagna Amica. Dal domani 12 luglio, ogni [...]
Il 16 luglio 2012, a Castelvetro di Modena, si terrà un aperitivo a favore delle popolazioni colpite dal sisma.CASTELVETRO DI MODENA - "Grasparossa! Qualità senza riserve" sostiene la [...]
Il 16 luglio 2012 va in scena anche l'aperitivo di solidarietà. Castelvetro di Modena: il 16 luglio 2012 un aperitivo a favore delle popolazioni colpite dal sisma e il 15 e 16 settembre 2012 [...]
La Fratelli Rinaldi Importatori annuncia un'importante novità per il suo portafoglio vini: i prodotti della modenese Villa di Corlo.L'Azienda è articolata su due diverse [...]
Ci sono giorni in cui ti imbatti in un battibecco accalorato su Twitter tra blogger ed enotecario che culmina con un: “voi vendete a persone come me che sono il mercato più importante [...]
Non solo degustazioni: all'evento 'Grasparossa! Qualità senza riserve' tantissimi gli appuntamenti per gli appassionati di vino e i turisti che accorreranno a Castelvetro, splendido borgo [...]
Ecco i 55 vini selezionati dopo la due giorni di prove sensoriali.Giovedì 17 e venerdì 18 maggio 2012 si è svolta a Reggio Emilia la terza edizione del Concorso Enologico [...]
Nell’immaginario collettivo la Romagna è sinonimo di distese infinite di ombrelloni, piadine, discoteche, vitelloni e sballo. Molti però ignorano che la parte più caratteristica, verace, [...]
Lunedì 7 maggio 2012, Cleto Chiarli Tenute Agricole ospita i ristoratori delle nazionali di calcio per la cena conclusiva e le premiazioni del Torneo a Villa Cialdini di Castelvetro.Concludono [...]
Il lambrusco nasce mosso si sa e sulle tavole la sua spuma netta e compatta rallegra occhi e palato. La tradizione lo vuole anche amabile, specie se Grasparossa, ma gli autoctoni l’han [...]
Soddisfazione della Cantina di Pratissolo al termine del Vinitaly 2012: numerosi gli incontri commerciali con operatori da Nord e Sud America Europa centrale e dell'Est, Cina, Taiwan, Tailandia, [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Formiche, vento e pallone dribblato tra i piatti: la mia Pasquetta finisce in genere così, tra cotolette che volano basse e parolacce che invece no. Da perfetto masochista ho prenotato anche [...]
Dal 25 al 28 marzo 2012 l'azienda di Pratissolo di Scandiano (RE) porta a Veronafiere un mix di etichette di qualità, sempre più rappresentative del territorio emiliano.(Pratissolo di [...]
Sabato 17 marzo 2012 Cleto Chiarli ospita i partecipanti della XIII edizione del Trofeo Salvarola Terme per una golosa sosta enogastronomica alla Tenuta Cialdini di Castelvetro.Come da [...]
Questo piatto fu ideato dallo chef francese Henry-Paul Pellaprat e dedicato al Maestro Giuseppe Verdi, appassionato di gastronomia (al pari di Rossini) e ottimo cuoco che amava cucinare il [...]
La ricetta della spuma di mortadella è stata solennemente decretata, dall’Accademia Italiana della cucina, Delegazione di Bologna San Luca il 14 ottobre 2004, e depositata con atto notarile [...]
Sarà l'Azienda Agricola Messori di Cittanova, socia di Coldiretti, ad offrire il brindisi in occasione dell'iniziativa 'Bentornato a casa, Enzo', in programma domani sabato 25 febbraio alle 17 [...]
Nelle campagne di Modena si trova la Tenuta Cialdini, sede dell’azienda Chiarli, immersa tra i filari del vigneto di uve grasparossa che danno uno dei migliori lambruschi di produzione da [...]
Nel menu piatti che riecheggiano la storica cucina dell'entroterra veneziano insieme ai grandi classici natalizi.Rio San Martino - Scorzè, (VE) 15 dicembre 2011 - Come da tradizione il [...]
Lambrusco uno e trino ma non solo con Grasparossa Salamino e Sorbara a spartirsi il mercato e le preferenze dei consumatori ma in realtà sarebbe meglio di parlare di una serie di tipologie [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Di seguito degustazione di alcuni vini dell'azienda Chiarli Vsq Modén Blanc Brut 2010 Perlage più che buono e una piacevole sensazione a livello visivo. Il naso delicato e [...]
Di seguito degustazione di alcuni vini dell'azienda Chiarli Vsq Modén Blanc Brut 2010 Perlage più che buono e una piacevole sensazione a livello visivo. Il naso delicato e [...]