Il Vinitaly 2015 si è svolto all’insegna del lavoro e del piacere. Lavoro per la selezione di vini per La Cieca e per un bel progetto sul Franciacorta. Quindi il tempo rimasto è stato [...]
La prossima settimana, con partenza il 20 marzo con ViniVeriCerea, vedrà il vino italiano e non solo, concentrato a Verona e dintorni. Partirà subito dopo, il 21 marzo, [...]
Non è certo l’arrivo di Expo a galvanizzare gli eventi milanesi. Il Milano Food&Wine Festival è infatti arrivato alla quarta edizione e si ripresenta dal 7 al 9 febbraio 2015 al MiCo [...]
Novembre non smette di stupire per gli eventi vinosi. Appena concluso il Merano Wine Festival, si ha la possibilità di degustare grandi vini italiani e francesi, ma in questo caso solo metodo [...]
I primi di novembre si aprono con 2 eventi del vino, di impostazione opposto, ma dove non si mancherà di bere bene. Si comincia il 2 Novembre (fino a lunedì 3) con la tredicesima edizione di [...]
Torna uno dei miei appuntamenti preferiti. Sarà per il posto (il porto di Genova), sarà per l’organizzazione (Filippo Ronco & co.), ed ovviamente per i vini, ma TerroirVino è più di [...]
Tempo buono ed ottime condizioni al Vinitaly 2014, finalmente quest’anno con i telefoni quasi funzionanti (solo nel padiglione Lombardia qualche problema). Di seguito una selezioni dei [...]
Da questo weeek-end inizia il periodo più impegnativo per produttori, operatori ed appassionati. Nel giro di una decina di giorni si svolgeranno tante manifestazioni. Con partenza sabato 5 [...]
Uno degli appuntamenti da non mancare ormai da tre anni è il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti organizzato dalla Fivi. Anche quest’anno a Piacenza Expo. Posto non certo chic e [...]
Ci sono eventi che ci piacciono per la loro specializzazione. Bollicine… Mon Amour è uno di questi. Tutto dedicato alle bollicine da metodo classico di piccoli produttori italiani e [...]
Mancano pochi giorni all’edizione n. 22 del Merano Wine Festival (9-11 novembre 2013), presentato oggi a Milano. Evento che propone alcune delle migliori produzione vinicole italiane, ma [...]
Torna il BIWA (Best Italian Wine Awards), dopo la prima edizione dello scorso anno (che su questo blog aveva scatenato non poche polemiche). Un premio che quest’anno ha visto il [...]
Torna l’appuntamento con TerroirVino e VUU (Vinix Unplugged Unconference), due eventi che fanno di Genova, la capitale del vino italiano per un week-end. TerroirVino oltre a premiare i [...]
Bellissima giornata al Roma Food & Wine Festival, sabato 18 maggio! Partita da Milano con il treno delle 7 e arrivata intorno alle 10 a Roma, mi sono buttata subito a curiosare tra i piani [...]
Venerdì 10 maggio, dalle ore 20,00, presso Enocratia, in via Sant’Agnese 14 a Milano, si terrà un’eccezionale degustazione verticale di “Oslavje” (uvaggio di Pinot [...]
Tre giorni all’insegna del gusto e della qualità. Da venerdì 17 a domenica 19 maggio 2013, si terrà la prima edizione romana del FOOD&WINE Festival, dopo le due milanesi. Sarà una [...]
Finalmente è arrivata la primavera e le giornate si allungano. Se dopo l’ufficio abbiamo del tempo da trascorrere in compagnia allietati da buon vino e cibo, ci sono tre occasioni per gustare [...]
Temperatura tra 7 e 15 gradi, telefoni funzionanti (almeno per gli operatori più diffusi), qualche pioggerella ogni tanto, connettività internet presente. Polizia all’interno della fiera [...]
Mancano pochi giorni al Salone dei vini naturali organizzato da VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali - e giunto quest’anno alla decima edizione. “La natura nel calice, la [...]
Ho una predilezione per la zona del Piave. Area di grandi produzioni, non sempre di qualità, ma con tante famiglie di vignaioli che cercano invece di puntare sulla qualità. Spesso con [...]
Lunedì, 18 marzo, è stato presentato in anteprima il progetto Social Tasting, dell’Az. Umberto Cesari. Presso l’enoteca milanese N’Ombra de Vin, Gianmaria Cesari, Amministratore [...]
E’ passato un po’ di tempo, ma l’organizzazione di Identità Golose, ha portato via il tempo per dedicare il giusto spazio ad una bella verticale. E così 21 Novembre, presso [...]
Sabato 9 febbraio 2013 e fino a lunedì 11, torna in scena il Milano FOOD&WINE Festival, dopo la 1^ edizione dello scorso anno Un appuntamento comodo con i mezzi pubblici, al Mico – [...]
Di Franciacorta se ne senta parlare in tutti i modi. Da vino “modaiolo” degli ultimi anni, a caso di ottimo marketing del suo Consorzio, alla “sfida continua” con lo [...]
Rubo il titolo dal post di Silvana Biasutti, perché quello che è accaduto a Montalcino (vedi Corriere.it) è uno di quegli eventi che fanno crescere la rabbia. Quando qualcuno colpisce così [...]